![Scheppach 5910109903 Скачать руководство пользователя страница 85](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5910109903/5910109903_instruction-manual_1210702085.webp)
www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
IT | 85
•
All‘atto dei lavori con l‘apparecchio, si generano
elevate temperature sull‘alloggiamento. Lasciare
raffreddare completamente l‘apparecchio prima
del rifornimento.
m
ATTENZIONE!
In caso di raffreddamento insuf
-
ficiente dell‘apparecchio, è possibile che il carbu
-
rante si infiammi all‘atto del rifornimento, produ
-
cendo gravi ustioni.
•
Assicurarsi che il serbatoio
non sia troppo pieno
di carburante. Se si versa del carburante, occorre
rimuoverlo immediatamente e pulire l‘apparecchio.
•
Chiudere sempre correttamente il coperchio del
serbatoio del carburante, per evitarne un distacco
a seguito delle vibrazioni che si presentano duran
-
te il funzionamento dell‘apparecchio.
m
PERICOLO
Non rifornire la macchina in prossimità di fiamme li
-
bere.
Disposizioni di sicurezza speciali quando si
utilizzano motori a combustione
m
PERICOLO
I motori a combustione presentano un pericolo par
-
ticolare durante il funzionamento e il rifornimento.
Leggere e rispettare sempre le avvertenze. In caso
di inosservanza, si possono verificare gravi lesioni,
persino mortali.
1. È vietato apportare modifiche all‘apparecchio.
2.
m
ATTENZIONE!
Pericolo di intossicazione:
i gas di scarico, i
carburanti, i vapori degli oli lubrificanti, la polve
-
re da taglio e i lubrificanti sono tossici. Non inala
-
re i gas di scarico.
3.
m
ATTENZIONE!
Pericolo di ustioni
: non toccare l‘impianto gas di
scarico e il motore di azionamento
4. Non mettere l‘apparecchio in funzione in locali
non aerati o in ambienti facilmente infiammabili.
5.
m
Pericolo di esplosione!
Non mettere mai l‘apparecchio in funzione all‘in
-
terno di locali nei quali si trovino materie facil
-
mente infiammabili.
6. Durante il trasporto, fissare l‘apparecchio per evi
-
tare che possa scivolare e cadere.
7. Durante il rifornimento, fare attenzione a non ver
-
sare carburante sul motore o sullo scarico.
8. Affidare i lavori di riparazione e di regolazione so
-
lo a personale specializzato autorizzato.
9.
Non toccare gli elementi a movimento meccani-
co o caldi. Non rimuovere i rivestimenti protettivi.
Se si notano della alterazioni insolite, terminare subi
-
to il lavoro e consultare un medico. Per ridurre i peri
-
coli, osservare le istruzioni qui riportate:
•
Tenere il proprio corpo e soprattutto le mani al
caldo se fa freddo.
•
Fare delle pause ad intervalli regolari e muovere le
mani per favorire la vascolarizzazione.
• Ridurre al minimo le vibrazioni della macchina me-
diante una manutenzione regolare e parti fisse sul
dispositivo.
5.2 Sicurezza delle persone
• Non utilizzare la sega a catena con una sola ma-
no! In caso contrario, si rischia di provocare lesio
-
ni all‘operatore, all‘assistente o a terze persone.
Questa sega a catena è concepita per essere uti
-
lizzata con entrambe le mani.
•
Indossare i propri dispositivi di protezione indivi
-
duale (DPI), composti da: scarpe resistenti al ta
-
glio, pantaloni antitaglio, giubbotti o giacche ben
visibili in colori identificativi, guanti e un casco con
visiera e otoprotettori.
•
Quando avviate la sega a catena o tagliate con
essa, non deve essere presente nessun altro nelle
vicinanze. Impedire l‘accesso nella zona di lavoro
a terze persone e animali.
•
Quando il motore è in funzione, tutte le parti del
corpo devono essere lontane dalla sega a catena
.
5.3 Avvertenze di sicurezza per il trattamento di
materiali di esercizio infiammabili
1. AVVISO!:
La benzina è facilmente infiammabile
2. Conservare la benzina in contenitori apposita
-
mente progettati a tale scopo.
3. Rabboccare con benzina solo all‘aperto e non fu
-
mare durante l‘operazione.
4. Rabboccare con benzina prima di avviare il moto
-
re. Non rimuovere mai il coperchio del serbatoio
del carburante né rabboccare con benzina mente
il motore è in funzione o è ancora caldo.
5. Se si versa del carburante, non provare ad avvia
-
re il motore, bensì spostare la macchina dell‘area
in cui si è versato il carburante ed evitare qualsi
-
asi fonte di ignizione fino a quando tutti i vapori
di carburante non siano evaporati. Riapplicare in
modo sicuro il coperchio del serbatoio del carbu
-
rante e il tappo di chiusura della tanica.
Rifornimento di carburante
•
Prima del rifornimento, spegnere sempre il motore
.
m
ATTENZIONE!
Aprire sempre con attenzione il
tappo del serbatoio in modo che sia possibile un
lento rilascio della sovrapressione esistente.