![Scheppach 5909229900 Скачать руководство пользователя страница 70](http://html.mh-extra.com/html/scheppach/5909229900/5909229900_translation-of-original-instruction-manual_1210932070.webp)
www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
70
|
IT
•
I rischi residui possono essere minimizzati se si ri
-
spettano complessivamente le “Avvertenze di sicu-
rezza”, l‘”Utilizzo conforme” e le istruzioni per l’uso.
• Evitare le messe in funzione accidentali della mac-
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di
accensione. Utilizzare l‘utensile raccomandato nel
presente manuale. In questo modo potrete ottenere
le prestazioni ottimali della sega troncatrice.
•
Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
8. Caratteristiche tecniche
Alimentazione di tensione moto-
re:
20
V
Velocità di minimo:
0 - 2200 min
-1
Forza di percussione:
0 - 3300 bpm
Coppia:
180 N.m
Supporto utensile:
1/4“ (6,35 mm)
Peso
1,15 kg
Con riserva di modifiche tecniche!
Rumore e vibrazioni
m
Avviso
: Il rumore può avere un grave impatto sulla
salute. Se il rumore della macchina è superiore a 85
dB (A), usare degli otoprotettori adeguati.
Valori caratteristici delle emissioni sonore
Livello di potenza
acustica L
WA
96 dB(A) (EN ISO 3744)
Livello di pressione
acustica L
pA
85 dB(A) (EN ISO 11201)
Incertezza K
wa/pA
3 dB(A)
Valori caratteristici delle vibrazioni
Vibrazione a
h
8,5 m/s²
Incertezza K
h
1,5 m/s²
9. Disimballaggio
• Aprite l’imballaggio e togliete con cautela l’appa-
recchio dalla confezione.
• Togliete il materiale d’imballaggio e anche i fermi di
trasporto / imballaggio (se presenti).
•
Controllate che siano presenti tutti gli elementi for
-
niti.
•
Verificate che l’apparecchio e gli accessori non
presentino danni dovuti al trasporto. In caso di re
-
clami, informare immediatamente il trasportatore.
Reclami successivi non saranno riconosciuti.
•
Se possibile, conservate l’imballaggio fino alla sca
-
denza della garanzia.
•
Familiarizzare con l’apparecchio prima dell’impie
-
go con l’aiuto delle istruzioni per l’uso.
Avvertenze sul caricatore e sul processo di carica
• Osservare le istruzioni per l’uso del caricatore.
Manipolazione attenta e uso di attrezzi a batteria
•
Ricaricare le batterie solo nei caricatori racco-
mandati dal fabbricante.
Un caricatore adatto a
un determinato tipo di batterie è soggetto al perico
-
lo d’incendio se utilizzato con altre batterie.
•
Utilizzare esclusivamente le batterie previste
per gli attrezzi elettrici.
L’uso di altre batterie rica
-
ricabili può causare lesioni e pericolo di incendio.
•
Tenere la batteria ricaricabile non utilizzata
lontana da fermagli d’ufficio, monete, chiavi,
chiodi, viti o altri piccoli oggetti in metallo, che
potrebbero causare un’esclusione dei contatti.
Un cortocircuito tra i contatti della batteria può cau
-
sare ustioni o fiamme.
•
In caso di utilizzo improprio dalla batteria rica-
ricabile potrebbe fuoriuscire del liquido. Evitare
il contatto con il liquido. In caso di contatto ac-
cidentale sciacquare abbondantemente con ac-
qua. In caso di contatto del liquido con gli occhi
consultare un medico. Il liquido della batteria
può essere irritante per la pelle o ustionante.
•
Assicurarsi che l’apparecchio sia spento prima
di inserire la batteria.
L’inserimento di una batteria
in un attrezzo elettrico acceso può causare incidenti.
•
Ricaricare le batterie solo al chiuso in quanto il
caricatore è destinato solo a tale scopo.
Perico-
lo di scossa elettrica.
•
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, scol
-
legare la spina del caricatore dalla presa di cor-
rente prima di procedere alla pulizia.
•
Non esporre la batteria a forte irraggiamento
solare per lunghi periodi di tempo e non collo-
carla su radiatori.
Il calore danneggia la batteria e
sussiste il pericolo di esplosione.
•
Lasciare raffreddare una batteria riscaldata
prima di ricaricarla.
•
Non aprire la batteria ed evitare danni mecca-
nici alla batteria.
Sussiste il pericolo di un corto-
circuito e possono fuoriuscire vapori irritanti per le
vie respiratorie. Aerare con aria fresca e, in caso di
disturbi, consultare un medico.
•
Non utilizzare batterie non ricaricabili.
L’appa
-
recchio potrebbe subire dei danni.
7. Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato attua
-
le della tecnica e conformemente alle regole di tecni-
ca di sicurezza riconosciute. Tuttavia, durante il suo
impiego, si possono presentare rischi residui.
• Pericolo di natura elettrica a causa dell‘utilizzo di
cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
•
Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi resi
-
dui non evidenti.
Содержание 5909229900
Страница 2: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 2 1 1 3 4 5 6 2 ...
Страница 3: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 3 ...
Страница 13: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 DE 13 ...
Страница 98: ... www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 98 ...