![Scheppach 5901214901 Скачать руководство пользователя страница 135](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5901214901/5901214901_translation-of-original-instruction-manual_1211414135.webp)
www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
IT | 135
8.2 Regolazione di precisione della battuta per
troncatura a 90° (Fig. 1, 10, 11)
• La squadra a cappello non è fornita in dotazione.
•
Abbassare la testa dell’apparecchio (4) e fissare
con il bullone di blocco (32).
•
Allentare la manopola di serraggio (22).
•
Collocare la squadra a cappello (b) tra la lama del
-
la sega (6) e il tavolo rotante (17).
•
Allentare il controdado (a) e impostare la vite di
regolazione (23) fino a quando l‘angolo tra la la
-
ma della sega (6) e il tavolo rotante (17) è di 90°.
•
L‘impostazione deve quindi essere fissata con il
controdado (a).
•
Successivamente, controllare la posizione dell’in
-
dicatore dell’angolo. Se necessario, allentare l’in
-
dicatore (26) con un cacciavite a stella, regolare
sulla posizione 0° nella scala (27) e serrare di nuo
-
vo la vite di ritenuta.
8.3 Troncatura a 90° e piano girevole a 0° (Fig. 12)
In caso di larghezze di taglio fino a circa 100 mm,
utilizzando la vite di regolazione (20) è possibile fis
-
sare sulla posizione posteriore la funzione di trazio
-
ne della sega. In questa posizione l’apparecchio può
essere azionato in modalità di troncatura. Se la lar
-
ghezza di taglio è maggiore di 100 mm, è necessario
che la vite di regolazione (20) sia allentata e che la
testa dell’apparecchio (4) possa muoversi.
Attenzione!
Per tagli obliqui a 90°, la barra di bat
-
tuta scorrevole (10a) deve essere fissata nella po
-
sizione interna.
•
Aprire la vite di regolazione (10b) sulla barra di
battuta scorrevole (10a) e spingere quest’ultima
(10a) verso l’interno.
•
La barra di battuta scorrevole (10a) deve essere
bloccata in una posizione sufficientemente disco
-
sta dalla posizione più interna in modo che la di
-
stanza tra la barra di battuta (10a) e la lama (6)
non superi i 8 mm.
•
Prima di eseguire il taglio, controllare che non pos
-
sano verificarsi collisioni di alcun tipo tra la barra
di battuta (10a) e la lama (6).
•
Serrare di nuovo la vite di regolazione (10b).
•
Spostare la testa dell’apparecchio (4) nella posi
-
zione superiore.
•
Utilizzare l’impugnatura (1) per spingere all’indie
-
tro la testa dell’apparecchio (4) e, se necessario,
fissarla in questa posizione (in base alla larghez
-
za di taglio).
•
Appoggiare il pezzo di legno da tagliare sulla barra
di battuta (10) e sul piano girevole (17).
•
Fissare il materiale con il dispositivo di serraggio
(19) sul piano di lavoro fisso (18) per evitare lo
spostamento del materiale durante l’operazione
di taglio.
•
Abbassare la leva di sblocco (3) per liberare la te
-
sta dell’apparecchio (4).
•
Premere l’interruttore ON/OFF (2) per avviare il
motore.
•
Con la guida di trazione (20a) fissata in posizione:
utilizzare l’impugnatura (1) per spostare, con una
pressione leggera verso il basso e con un movi
-
mento uniforme, la testa dell’apparecchio (4) finché
la lama della sega (6) ha tagliato completamente
il pezzo.
•
Con la guida di trazione (20a) non fissata in po
-
sizione: tirare completamente in avanti la testa
dell’apparecchio (4). Abbassare completamente
l’impugnatura (1) esercitando una pressione leg
-
gera e uniforme. Quindi spingere completamen
-
te all’indietro, in modo lento e uniforme, la testa
dell’apparecchio (4) finché la lama (6) ha tagliato
completamente il pezzo.
•
Al termine dell’operazione di taglio, riportare la te
-
sta dell’apparecchio (5) nella sua posizione supe
-
riore (iniziale) e rilasciare il pulsante ON/OFF (2).
Attenzione!
L’apparecchio esegue automatica
-
mente una corsa verso l’alto a causa della molla di
ritorno, quindi non liberare l’impugnatura (1) dopo
aver completato il taglio; invece, lasciare alla testa
dell’apparecchio di spostarsi lentamente verso l’al
-
to, mentre si applica una leggera contro pressione.
8.4 Troncatura a 90° e piano girevole a 0° - 45°
(Fig. 13)
Con la sega per troncature si possono eseguire tagli
obliqui verso sinistra e verso destra compresi tra 0°
e 45° rispetto alla barra di guida.
Attenzione!
Per tagli obliqui (testa della sega incli
-
nata), la barra di battuta scorrevole (210a) deve es
-
sere fissata nella posizione esterna.
•
Aprire la vite di regolazione (10b) sulla barra di
battuta scorrevole (10a) e spingere quest’ultima
(10a) verso l’esterno.
•
La barra di battuta scorrevole (10a) deve esse
-
re bloccata in una posizione sufficientemente di
-
scosta dalla posizione più interna in modo che la
distanza tra la barra di battuta (10a) e la lama (6)
non superi i 8 mm.
•
Prima di eseguire il taglio, controllare che non pos
-
sano verificarsi collisioni di alcun tipo tra la barra
di battuta (10) e la lama (6).
•
Serrare di nuovo la vite di regolazione (10b).
•
Svitare la vite di bloccaggio (9).
•
Azionando la leva (14a) regolare il tavolo rotan
-
te (17) sull‘angolo desiderato. L’indicatore (15) sul
tavolo rotante deve coincidere con l’angolazione
desiderata della squadra (16) sul tavolo fisso del
-
la sega (18).
•
Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (9) per
fissare il tavolo rotante (17).
•
Eseguire le operazioni di taglio come descritto nel
-
la sezione 8.3.