![Samsung NV9 Скачать руководство пользователя страница 29](http://html1.mh-extra.com/html/samsung/nv9/nv9_quick-start-manual_4225091029.webp)
IT-2
Italiano
IT-3
Prima di utilizzare la
fotocamera, eseguite le
procedure descritte di seguito.
©2008 Samsung Techwin
Corporation
È possibile che, a causa
dell’aggiornamento delle funzioni
della fotocamera, le caratteristiche
tecniche della fotocamera o il
contenuto del presente manuale
cambino.
Informazioni sul copyright
Microsoft Windows e il logo
Windows sono marchi depositati di
Microsoft Corporation.
1. Contenuto della confezione …6
2. Installazione della batteria e
della scheda di memoria ……7
3. Carica della batteria e
accensione della fotocamera 8
4. Selezione della lingua e
impostazione della data e
dell'ora ………………………9
Componenti della fotocamera 10
Icone ………………………… 12
Impostazione delle opzioni … 13
Scatto di foto o ripresa di
filmati ………………………… 14
Riproduzione di file ………… 15
Trasferimento di file in un
computer (per Windows) …… 16
Caratteristiche tecniche …… 18
Guida rapida
Spiega come installare e
preparare la vostra fotocamera
per il primo uso, scattare foto
o fare filmati, riprodurre file
multimediali e trasferire file nel
computer.
Manuale dell'utente
(disponibile su CD-ROM)
Spiega come utilizzare svariate
modalità di scatto, impostare le
opzioni di scatto, riprodurre file
multimediali e utilizzare i menu
delle impostazioni. Descrive
altresì i messaggi di errore e
come eseguire la manutenzione
della vostra fotocamera.
Contenuto
Potete risolvere facilmente la maggior parte dei problemi regolando le opzioni di scatto.
Nella versione su CD del manuale dell'utente, sono disponibili maggiori dettagli su come impostare le opzioni di scatto.
Gli occhi del
soggetto sono rossi.
Questo inconveniente è causato da un riflesso del flash della fotocamera.
Regolate l'opzione del flash su
(OCCHI R.) o
(CORR.OCCHI ROSSI).
(Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a pag. 41).
Se la foto è già stata scattata, selezionate
CORR.OCCHI ROSSI
nel menu di modifica.
(Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a pag. 63).
•
•
Nelle foto sono
presenti macchie di
polvere.
Quando utilizzate il flash, è possibile che le particelle di polvere presenti nell'aria vengano catturate nelle foto.
Spegnete il flash o evitate di scattare foto in ambienti polverosi.
Impostate le opzioni di velocità ISO. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a pag. 42).
•
•
Le foto sono
sfocate.
Questo inconveniente potrebbe essere causato dallo scatto di foto in ambienti poco illuminati o da un posizionamento
errato della fotocamera.
Impostate l'opzione di stabilizzazione ottica delle immagini (
OIS
) oppure premete parzialmente il tasto di scatto
[
Otturatore
] per assicurarvi che il soggetto venga messo a fuoco. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il
manuale dell'utente a pag. 33).
Le foto sono
sfocate con lo
scatto notturno.
Dato che la fotocamera cerca di far passare maggiore luce, la velocità otturatore diminuisce.
Può darsi che dobbiate tener ferma la fotocamera per un tempo prolungato, e questo potrebbe provocare vibrazioni
alla fotocamera.
Accendete il flash. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a pag. 41).
Selezionate
NOTTE
in modalità
4
. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente
a pag. 28).
Impostate le opzioni di velocità ISO. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a pag. 42).
Utilizzate un cavalletto per evitare di far vibrare la fotocamera.
•
•
•
•
I soggetti appaiono
troppo scuri perché
sono in controluce.
Quando la fonte d'illuminazione è dietro il soggetto o quando c'è forte contrasto tra aree di luce e aree oscure, è
possibile che il soggetto sia in ombra.
Evitate di scattare foto davanti al sole.
Selezionate
CONTROLUCE
in modalità
4
. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale
dell'utente a pag. 28).
Impostate l'opzione flash su (RIEMP.TO). (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a
pag. 41).
Impostate l'opzione di bilanciamento automatico del contrasto (
ACB
). (Per maggiori informazioni in merito, leggete
il manuale dell'utente a pag. 47).
Regolate l'esposizione. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a pag. 47).
Impostate l'opzione di misurazione esposimetrica su
SPOT
se al centro dell'immagine è presente un soggetto
luminoso. (Per maggiori informazioni in merito, leggete il manuale dell'utente a pag. 48).
•
•
•
•
•
•
In questo manuale, i pulsanti
presenti sulla fotocamera
sono indicati in grassetto e
tra parentesi. Ad esempio,
[
Otturatore
] indica il tasto di
scatto.
Risposte alle domande più frequenti
Documentazione a corredo
Informazioni utili