![Rossi RR45 OD C/C Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/rossi/rr45-od-c-c/rr45-od-c-c_instruction-manual_1489119007.webp)
I - F - GB - ES
7
Rev. 01 - 01.2009
9)
ISTRUZIONI PER LE RIPARAZIONI ORDINARIE
PROBLEMA
POSSIBILI CAUSE
SOLUZIONI/AZIONI CORRETTIVE
Il macinadosatore non
funziona
la spina non è inserita
inserire la spina.
è intervenuta la sicurezza di
protezione del motore
spegnere il macinadosatore e attendere
circa 10 minuti prima di riavviarlo.
Il motore funziona ma il
caffè non viene
macinato
vano portamacine libero
togliere tensione assicurarsi che il lamierino
(4) sia in posizione aperta.
il caffè blocca le macine
togliere tensione e pulire il vano macine e
regolate per una macinatura più grossa
ostruzione alle macine e/o corpi
estranei nelle macine
togliere tensione, chiudere il lamierino (4) e
rimuovere la campana; svitare la ghiera di
regolazione della macinatura e rimuovere il
corpo estraneo.
Rumori metallici
le macine si toccano
spegnere il macinadosatore, regolare la
macinatura per una granulometria superiore
e riaccendere il macinadosatore.
8)
MESSA IN DISUSO E SMANTELLAMENTO
• La messa in disuso della macchina va effettuata da personale autorizzato. Il cavo di alimentazione deve
essere scollegato e le sostanze potenzialmente dannose per l’ambiente devono essere smaltite
legalmente e correttamente.
• Conservare la macchina fuori dalla portata di bambini o persone non responsabili.
Ai sensi dell’art.13 del Decreto legislativo 25 luglio 2005, n.151 “Attuazione delle Direttive2002/95/CE,2002/
96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche
ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione
indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal
produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il
produttore e seguire il sist ema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata
dell’apparecchiatura giunta a fine vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio,al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.