RM Italy HLA305 Скачать руководство пользователя страница 8

HLA 305

  

 

 

8

 

 

7.3.1 

SSB Delay  

Questa funzione è attiva solo quando il Int. VOX è abilitato. Altrimenti 
RTX switching è controllato direttamente dal ricetrasmettitore indipen-
dentemente dall'impostazione dell'interruttore. E 'possibile modificare il 
tempo di ritardo da TX a RX quando SSB Delay è abilitato, (

 Fig.1 )

Tra 50ms a 1,5s (500ms di default) 
 
7.3.2

 Backlight High/Low  

Questa voce permette di selezionare la luminosità del Display tra due 
livelli.  

7.3.3

 Contrast

 

imposta il contrasto del display per la visualizzazione più corretta.  
 
7.3.4 

Exit   

Permette di salvare i nuovi parametri impostati nei menù. 
Se non si desidera salvare procedere senza variare Band Selector, per 
salvare muovere il commutatore fino a che compare la scritta “Save”, 
alla successiva pressione di SET i parametri vengono memorizzati e si 
esce dal menù 
 
 

7.4 

OPERATE  

Commutando l'interruttore 

Power/ON

 (

 Fig.1) su 

ON

 si accende l’am-

plificatore e dopo un breve test dei parametri di sicurezza l’amplificatore 
entra in modalità 

Operate

 e si prepara ad esprimere tutta la sua poten-

za.  
 
7.4.1 

Default setting 

 

Per avere un uso immediato dell'amplificatore è sufficiente posizionare il 
comando Band Selector (

 Fig.1) su AUTO, assicurarsi che l'antenna 

sia adeguata sia in frequenza che in potenza alla banda in cui si deside-
ra operare. Infine eseguire quindi le connessioni come indicato al capi-
tolo 6.2, inserire 

l’SSB delay 

(

 Fig.1) se necessario e posizionare il 

comando 

High/Low 

(

 Fig.1) in posizione HI. 

A questo punto, tutte le operazioni del lineare sono completamente 
automatizzate e non vi è necessità di alcun intervento dell'operatore.  
Se non sono state cambiate le impostazioni di default, commutando in 
trasmissione il ricetrasmettitore, il lineare si pone in attesa del primo 
segnale RF in ingresso per determinare la frequenza ed impostare il 
corretto filtro di banda. Se alla successiva trasmissione è necessario 
cambiare il filtro di banda, il microprocessore provvederà autonoma-
mente. 

 
7.4.2 

Visualizzazione stato Amplificatore  

Vengono visualizzati diversi dati relativi al funzionamento dell'amplifica-
tore.  
 7.4.2.1 

Display LCD 

 

 

Il display visualizzerà:  

 

Nella prima riga è visualizzato lo stato dell'amplificatore e l'im

 

postazione della gestione filtri.  

 

La seconda riga Visualizza la temperatura del dissipatore ed il 

 

filtro inserito.  

7.4.2.2 

Indicazioni luminose  

 

7.4.2.2.1 

TX 

(

 Fig.1)  

 

 

Quando l’amplificatore è in trasmissione si accende la  

 

 

scritta  rossa TX. Un piccolo ritardo del LED rispetto alla 

 

 

commutazione effettiva del relè è normale.  

 7.4.2.2.2 

 

 

WARNING 

(

 Fig.1)  

 

 

L'accensione di questa indicazione rossa indica uno  

 

 

stato di pericolo per l'amplificatore.  

 

 

L'evento che lo ha generato viene scritto sul display  

  LCD. 

 

7.4.3 

Comandi 

 

 

Sul pannello frontale sono presenti alcuni comandi che  

 

permettono di fare un uso più personalizzato dell'amplificatore. 

 

I comandi agiscono solo quando l'amplificatore non è in  

 trasmissione. 
 7.4.3.1 

SSB/Off

 (

 Fig.1)  

 

 

Quando attivo permette di inserire un ritardo nel rilascio 

 

 

del relè di antenna in caso di uso in SSB o CW, se  

 

 

l’amplificatore è connesso al ricetrasmetitore tramite la  

  connessione 

PTT

 (

 

 Fig.2 ) lasciare  

questo   

  comando 

in 

Off

. Quando inserito il ritardo compare una  

 

 

S

 nel primo carattere della seconda riga del display 

 7.4.3.2 

Hi/Off

 (

 Fig.1)  

 

 

Questo pulsante permette di inserire manualmente  

 

 

l’attenuatore d’ingresso. Se non inserito sarà presente  

 

 

una H come secondo carattere della seconda riga del  

  Display 

LCD 

 

 7.4.3.3 

Power ON/OFF

 (

 Fig.1) 

 

 

Questo è l'interruttore con cui si può accendere e  

  spegnere 

l'amplificatore 

8. 

Protezioni  

L'amplificatore HLA305 possiede vari sofisticati circuiti di protezione che 
intervengono in caso di necessità per proteggere i componenti dell'am-
plificatore. Tutte le misure sono gestite da un potente microprocessore 
che provvede ad identificare ogni possibile situazione di pericolo ed 
avvisa l'operatore sia con un segnale acustico che luminoso scrivendo 
sul display LCD il motivo dell'allarme.  
Se la situazione di pericolo lo richiede, l'amplificatore viene bloccato e 
portato in standby, in questo caso è necessario eliminare la causa 
dell'intervento della protezione e spegnere e riaccendere l'amplificatore 
tramite l'interruttore (

 Fig.1). 

Nonostante le sofisticate protezioni l'uso reiterato in condizioni di 
pericolo può comunque determinare un danno permanente all'am-
plificatore.  
L'uso con un filtro di banda errato o senza un'antenna collegata 
può essere distruttivo se è operato alla massima potenza. 

 8.1 

OVER Input Power  

 

 

Se la potenza di ingresso all'amplificatore supera i 10W 

 

 

sul display viene scritto

 Power TRX >10W 

e viene  

 

 

inserito automaticamente l’attenuatore d’ingresso

.          

 

 

Lampeggia 

 

 dell'indicatore WARNING (

 Fig.1)  

 

 

Se la potenza d'ingresso supera i 15W e il Display visua

  -lizza 

Power TRX >15W 

e il lineare viene blocca- 

 

 

to, l'operatore sentirà l'allarme audio, verrà accesa fissa 

  la 

scritta 

 

 e sarà necessario spegnere e riaccendere  

 

 

l'amplificatore per resettare la protezione.  

 

 

In questo caso il Display indicherà nella prima riga:  

 

 

Error Power TRX 

 

 
 8.2

 OVER Temp.  

 

 

La temperatura del punto di contatto tra i dispositivi RF  

 

 

di potenza ed il dissipatore viene gestita per regolare la  

 

 

velocità di rotazione delle ventole che raffreddano il  

  dissipatore 

(

solo HLA305V

). Se la temperatura è  

 

 

inferiore a 37°C le ventole girano alla velocità minima,  

 

 

tra 38 e 49°C la velocità e media, tra i 50 ed i 54 °C la  

 

 

velocità delle ventole è alta, oltre i 55°C la velocità è  

  massima 

l'indicatore 

 

 

WARNING (

 Fig.1) lampeg- 

 

 

gia. Per entrambi i modelli, se la temperatura supera i  

 

 

56°C il sistema viene bloccato, sarà presente il segnale 

 

 

acustico di allarme, l'indicatore

 

 

 diventa fisso. Il ripri- 

 

 

stino delle normali funzionalità avverrà quando la tem- 

 

 

peratura del dissipatore diventerà inferiore a 51°C.  

 

 

In questi casi il Display indicherà nella prima riga:  

 

 

OVER Temp! 

E nella seconda la temperatura letta. 

 8.3 

SWR 

 

 

 

Un sensore posto dopo il gruppo filtri passa-basso mi- 

 

 

sura i livelli di potenza diretta e riflessa all'antenna.  

 

 

Il microprocessore esegue il calcolo del Rapporto di  

Содержание HLA305

Страница 1: ...1 Manuale Utente User Manual Costruzioni Elettroniche S n c www rmitaly com Amplificatore Lineare per bande HF a stato solido Solid State HF Linear Power Amplifier HLA 305...

Страница 2: ...rfor mante ed eviter errori che oltre a causare una perdita di potenza in uscita potrebbero determi nare danni ai componenti anche in maniera irreversibile Un uso attento e corretto vi far apprezzare...

Страница 3: ...Off 8 7 4 3 2 HI Off 8 7 4 3 3 Power ON Off 8 8 Protezioni 8 8 1 OVER Input Power 8 8 2 OVER Temp 8 8 3 SWR 8 8 4 FILTER FAULT 8 8 5 Error Frequency 8 9 Garanzia 9 Schema elettrico 12 Scheda per assis...

Страница 4: ...ransistor di potenza Final Transistor MRF 455 x 4 Configurazione Circuit Class AB push pull Metodo diraffreddamento Cooling Method ForcedAir Cooling HLA305V Microprocessore MPU PIC 18F4620 LCD Tempera...

Страница 5: ...HLA 305 5...

Страница 6: ...G Indica una condizione di allarme eccessiva potenza Indicates excessive input power high temperature and d ingresso eccessiva temperatura allarme generico general alarm fault conditions 8 TX Indica c...

Страница 7: ...ficare che l impianto di terra della stazione sia di ottima qualit questo elimi ner molti disturbi in ricezione preverr accumulo di cariche statiche ed eviter che ci siano punti a tensione RF elevata...

Страница 8: ...SSB Off Fig 1 Quando attivo permette di inserire un ritardo nel rilascio del rel di antenna in caso di uso in SSB o CW se l amplificatore connesso al ricetrasmetitore tramite la connessione PTT Fig 2...

Страница 9: ...to use the amplifier by utilising the internal VOX circuit For the best control of TX RX switching it is recom mend that the PTT input is utilised The PTT input connector is an RCA Phono type Use a sh...

Страница 10: ...3 MENU When the amplifier is switched on in receive mode Fig 1 ON Fig 1 OFF and the band selector set to Auto it is possible to access the settings menu Press the button SET trough the hole Fig 1 usin...

Страница 11: ...It will then be necessary to restart the amplifier by switching the amplifier off and then back on to reset the protection 18 2 OVER Temp The temperature at the point of contact between the transisto...

Страница 12: ...HLA 305 12...

Страница 13: ...HLA 305 13...

Страница 14: ...14 Certification and Approvals This power amplifier has been tested and found comply to FCC rules 97 315 and 97 317 regarding the Spurious and Mean power emissions as request for 97 307 FCC ID 2ACTRH...

Страница 15: ...el Yes No If not set to maximum power what is the maximum value What band does the fault occur What is the transmission mode How long does the amplifier operate normally before the fault occurs Is the...

Отзывы: