![Ribimex Ribitech PE12V/2500 Скачать руководство пользователя страница 26](http://html1.mh-extra.com/html/ribimex/ribitech-pe12v-2500/ribitech-pe12v-2500_user-and-maintenance-manual_1453527026.webp)
lavoro. I bambini non devono mai essere ammessi nella zona di lavoro.
- Tenere il prodotto lontano dall’ambiente e dalla portata dei bambini.
Non permettere mai ai bambini di giocare con il prodotto e di usarlo.
6. Non danneggiare il cavo d'alimentazione:
- Non trasportare mai il prodotto tirandolo per il cavo d'alimentazione.
- Non tirate il cavo d'alimentazione per scollegarlo.
- Non passare sopra il cavo d'alimentazione.
- Tenere il cavo d'alimentazione al riparo da calore, olio e spigoli vivi.
7. Sicurezza nel lavoro:
- Utilizzare attrezzature di protezione adeguate alle condizioni dell'ambiente di lavoro.
- Mantenere in qualsiasi momento l’equilibri ed un punto d'appoggio saldo.
- Se il motore dovesse surriscaldarsi, arrestarlo e farlo raffreddare per alcuni minuti.
- Non lasciare il verricello collegato se il motore si ferma.
- Importante: non superare le capacità di trazione massima indicate nelle tabelle.
- Non tirare carichi superiori al carico massimo del verricello.
- Non tirare carichi fissi o bloccati.
- Non tirare carichi esercitando trazione laterale sui carichi.
- Evitare l’avanzamento a scatti (ad esempio: motore azionato a brevi impulsi).
- E’ assolutamente vietato trasportare persone.
8. Non scavalcare il prodotto o il cavo d’acciaio:
- Durante l'utilizzo, non passare sopra il prodotto o il cavo d'acciaio quando è in tensione.
9. Evitare avviamenti accidentali:
- La frizione del verricello deve essere disinserita quando non si utilizza l'utensile e
completamente innestata quando lo si utilizza.
- Conservare il telecomando al riparo. Assicurarsi che l'interruttore sia in posizione "OFF"
quando non e’ in uso.
10. Controllare le parti danneggiate:
- Prima dell’ uso, controllare attentamente l'utensile. Eventuali parti danneggiate devono
essere riparate o sostituite presso un centro di assistenza autorizzato.
- Non utilizzare il prodotto nel caso non si accenda o spenga in maniera corretta con il
telecomando a distanza.
11. Riparare l'utensile:
- Quando si effettuano riparazioni, utilizzare solamente pezzi di ricambio originali al fine di
evitare pericoli per l'utilizzatore.
- Fare riparare il prodotto da personale qualificato.
- Verificare che le riparazioni siano effettuate soltanto da personale qualificato, utilizzando
pezzi di ricambio originali; differentemente, può risultare un pericolo per l'utente.
12. Manutenzione dell'utensile:
- Mantenere l'utensile funzionante e pulito per una migliore prestazione in tutta sicurezza.
- Seguire le istruzioni per quanto riguarda la lubrificazione e il cambio degli accessori.
- Controllare periodicamente i cavi degli utensili e, in caso siano danneggiati, farli riparare da
un centro di assistenza autorizzato.
- Controllare periodicamente le prolunghe e sostituirle nel caso siano danneggiate.
- Mantenere le impugnature asciutte, pulite, prive di olio e grasso.
13. Riavvolgere il cavo:
-Per riavvolgere il cavo correttamente, è necessario applicare un carico leggero sul cavo stesso.
-A tal fine, tenere il cavo con una mano (indossando i guanti di protezione) e con l’altra tenere il
comando a distanza; iniziando da lontano e più in centro possibile, muoversi tenendo il carico sul
cavo mentre il verricello è alimentato.
-Non lasciare che il cavo scivoli dalla mano e non avvicinarsi troppo al verricello.
-Spegnere il verricello e ripetere l'operazione fino a far entrare quasi tutto il cavo.
-Interrompere il comando a distanza e terminare di avvolgere il cavo ruotando il tamburo a mano