10
I
D e s i g n R i c h a r d R o g e r s P a r t n e r s h i p
CABLAGGIO ELETTRICO - ELECTRICAL CONNECTION - ELEKTRISCHE VERKABELUNG -
CÂBLAGE ÉLECTRIQUE -
Per il cablaggio elettrico, utilizzare la base come maschera di foratura (mantenendo l'uscita cavo in asse con la lampada), eseguire il fissaggio
mediante 3 tasselli ad espansione, infine eseguire il cablaggio elettrico. I morsetti sono cosi Identificati:
D1-D2
= collegamento al bus di segnale DALI
Terra
= collegamento al morsetto di terra
L
= morsetto di rete FASE
N
= morsetto di rete NEUTRO
L'
= morsetto di FASE per il cablaggio alla linea preferenziale
per le Lampade in emergenza
N'
= morsetto di NEUTRO per le Lampade in emergenza
= morsetto di alimentazione per faretto lampade ad alogenuri
N
= morsetto di alimentazione
Avvertenza
! nel collegamento in cascata, e possibile utilizzare l'accessorio di congiunzione 21649/21650 per unire al massimo 6 apparecchi in
cascata (max 2 kWatt). In questa circostanza solo il primo apparecchio dovrà essere collegato alla rete di alimentazione. Quindi negli altri apparec-
chi si dovrà rimuovere il cavo elettrico tra rosone e apparecchio fornito in dotazione. L’identificativo colore presente nella basetta a ridosso della
morsettiera è di pertinenza della Reggiani spa per ciò che riguarda il collegamento del cavo esterno dell’apparecchio alla morsettiera.