
QK-RADAR
ITALIANO
www.quikoitaly.com
1. DESCRIZIONE GENERALE
Il rilevatore di movimento all’infrarosso attivo QK-RADAR è stato ideato per il comando di apertura di porte automatiche.
Può rilevare il movimento
su superfici da 1,5 a 2,2 metri quadrati, regolando la posizione verticale del rilevatore
mediante il trimmer previsto.
2. CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI
Alimentazione
12-24 V AC/DC (cavi colore grigio)
Assorbimento
250 mA max
Grado IP
IP 45
Portata contatto relè
0.5 A @ 24 V
Contatto di uscita disponibile
N.O. (cavi colore giallo)
Tempo di rilascio relè
regolabile da 2 sec a 7 sec.
Regolazione verticale
da 5° a 24° (regolabile)
Area di rilevazione
regolabile mediante trimmer
Temperatura di funzionamento -20 +55 °C
Dimensioni / peso
210 x 73 x 33 mm / 380 g
3. ELENCO PARTI COMPONENTI LA CONFEZIONE
N° 1 QK-RADAR
N° 1 FOGLIO ISTRUZIONI
N° 1 KIT VITI PER MONTAGGIO
N° 1 CAVO PER COLLEGAMENTI (2 m)
4. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
1:
rimuovere il coperchio plastico facendo pressione con
un cacciavite e sollevandolo verso l’esterno (vedi Fig. 1)
2:
utilizzare un trapano per fare i fori
per le viti di fissaggio.
3:
Fissare il rilevatore con le viti sulla superficie di appoggio
Far passare il cavo attraverso l’asola prevista e innestarlo
nel connettore (vedi Fig. 2)
5. COLLEGAMENTI
6. REGOLAZIONI
Possono essere regolati i seguenti parametri:
•
Angolo di rilevazione
•
Area di rilevazione
•
Tempo di rilascio relè
Angolo di rilevazione
È possibile regolare l’angolo di rilevazione da un minimo di 5° ad un massimo di 24°
(
Fig. 3
, vista laterale), mediante la vite
A (Fig. 4)
, sulla parte superiore del
rilevatore.
Area di rilevazione
È possibile regolare l’area di rilevazione agendo sul trimmer ‘VOL’
(B, Fig. 4)
localizzato sul lato destro del rilevatore. È inoltre possibile limitare l’area applicando
sul sensore gli adesivi forniti per oscurare le zone 1 e 3 come riportato nella Fig. 4.
L’emissione a raggi infrarossi risulterà modificata come in Fig. 5 (vista frontale)
Tempo di rilascio relè
È possibile regolare il tempo di rilascio del relè agendo sul trimmer ‘TIME’ (
C, Fig. 4
)
localizzato sul lato destro del rilevatore.
Alimentazione
grigio
grigio
giallo
giallo
N.O.
COM
Relè
Fig. 1
Fig. 2
1,5 m
1
0,5
0
1
2
2,5 m
L
H
5°
24°
Fig. 3