![ProLights CROMOBEAM260 Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/prolights/cromobeam260/cromobeam260_user-manual_1614464014.webp)
CROMOBEAM260
14
Esempio di impostazione personalizzata di un programma nella modalità stand-alone
Step001:
Time=005
Use= Yes
Questo step crea un ciclo continuo
Step002:
Time=004
Use= Yes
Step003:
Time=006
Use= Yes
Step004:
Time=000
Use= Yes
Step005:
Time=000
Use= No
Questi step non sono usati
...
...
...
Step255:
Time=000
Use= No
3.6 MODALITÀ MASTER/SLAVE
Questa modalità consente di collegare in linea più unità CROMOBEAM260 senza un controller. La prima
unità sarà impostata come master e le altre funzioneranno come slave con lo stesso effetto.
•
Premere il tasto MENU fino a quando sul display non appare
[INTRO]
, quindi premere il tasto ENTER.
•
Selezionare nel sottomenu la voce
[RUN]
, quindi premere il tasto ENTER.
•
Premere i tasti UP/DOWN e selezionare la modalità
[SLAVE]
per impostare le unità come slave.
•
Sull’unità master selezionare il programma desiderato come indicato al paragrafo 3.4.
•
Servirsi dei connettori DMX del CROMOBEAM260 e di un cavo XLR per formare una catena di unità. In
certe condizioni e lunghezze si consiglia di effettuare una terminazione come mostrato a pagina 16.
3.7 COLLEGAMENTO
Si possono collegare più unità affinché tutte le unità secondarie abbiano lo stesso effetto luce dell’unità
principale (Master).
1. Collegare l’uscita DMX OUT dell’unità principale con l’ingresso DMX IN della prima unità secondaria
servendosi di un cavo XLR a 3 poli.
2. Collegare l’uscita DMX OUT della prima unità secondaria con l’ingresso DMX IN della seconda unità
secondaria ecc.
3.8 CONFIGURAZIONE CANALI DMX
Il CROMOBEAM260 dispone di diverse configurazioni dei canali DMX a cui si può accedere dal pannello
di controllo.
•
Premere il tasto MENU fino a quando sul display non appare
[INTRO]
, quindi premere il tasto ENTER.
•
Selezionare nel sottomenu la voce
[CHANNELS]
, quindi premere il tasto ENTER.
•
Premere il tasto UP/DOWN per selezionare la configurazione DMX desiderata tra
[BASIC]
,
[ADVANCED]
, e
[G1]
quindi premere il tasto ENTER.
•
Premere il tasto MENU per tornare indietro o attendere alcuni secondi per uscire dal menu di impostazione.
Le tabelle a pagina 17 indicano le modalità di funzionamento e i relativi valori DMX. Come interfaccia
DMX, l’unità possiede dei contatti XLR a 3 poli.
3.9 MODALITÀ DMX
•
Per abilitare la modalità DMX, premere il tasto MENU fino a quando sul display non appare
[INTRO]
, quin-
di premere il tasto ENTER.
•
Selezionare nel sottomenu la voce
[RUN]
, quindi premere il tasto ENTER.
•
Premere il tasto UP/DOWN e selezionare la modalità
[DMX512]
.
•
Premere il tasto ENTER per confermare.