![Pfannenberg Quadro LED-HI-3G/3D Скачать руководство пользователя страница 27](http://html1.mh-extra.com/html/pfannenberg/quadro-led-hi-3g-3d/quadro-led-hi-3g-3d_operating-instructions-manual_1534761027.webp)
Manuale d’uso Quadro LED-HI-3G/3D
07/2020
pagina 5 / 7
086200012
it
6.2 Montaggio e installazione
➢
Rispettare le
➢
Eseguire ogni operazione nel rispetto delle norme nazionali applicabili.
➢
Condizioni speciali di utilizzo X
Requisiti di installazione:
➢
Installare l’apparecchiatura in conformità alle versioni vigenti delle parti applicabili della norma
EN 60079 o in base a specifiche IEC equivalenti.
EN 60079-10-1 Atmosfere esplosive - Parte 10-1:
Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di gas.
EN 60079-10-2 Atmosfere esplosive- Parte 10-2:
Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili.
EN 60079-14
Atmosfere esplosive- Parte 14:
Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici
Requisiti minimi dei pressacavi:
Pressacavi ex e per campo di temperatura da -20°C a +85°C provvisti di o-ring e con classe di protezione IP
66/67. Filetto di raccordo lungo > 12 mm.
Per garantire la protezione da fumi dell’alloggiamento in operazione continua, sono stati testati i seguenti tipi di
pressacavi:
Hummel HSK-K-Ex-Active, M20x1,5, attestato di esame CE del tipo BVS 14 ATEX E 025 X:
–
Diametro cavo 7
– 12 mm, N. art. Hummel: 1.292.2016.31 (montato in opera e testato)
–
Diametro cavo 10
– 14 mm, N. art. Hummel: 1.292.2016.30
Il tappo a vite può essere sostituito dai pressacavi indicati sopra.
Nota per la scelta del cavo di collegamento:
L’ingresso dei cavi non supera i 70°C.
➢
Accertarsi che i cavi di collegamento non siano soggetti a trazione o torsione.
Installazione:
➢
Svitare le quattro viti a croce della calotta e rimuoverla sollevandola.
A questo punto è possibile accedere ai fori di montaggio dell’alloggiamento, per le misure v.
. In alternativa è possibile procedere al montaggio con le linguette fornite.
➢
Eseguire il collegamento elettrico sulla scheda all’interno della calotta come indicato di seguito:
6.3
Collegamento elettrico
S1
Selezione
della moda-
lità operati-
va
Controllo dell’intensità della luce
Luce flash
10
– 100%
Luce intermittente/continua:
45
– 100%
X1
Ingresso controllo esterno
X2
Collegamento
tensione operativa:
CC:
CA:
Collegamento
del cavo
Nota:
Gli apparecchi in cc sono dotati di protezione da inversione di polarità. In caso di inversione di polarità il
funzionamento è garantito