
Pag. 13
200 EXPERT B2/4
– Parameters Abstract
Rev. 02-09
CAL
correzione valore sonda ambiente
-10…+10
0
Pc
stato contatto protezione compressore
0 = NA
1 = NC
0 = NA
doC
tempo di guardia compressore per microporta
,
all’apertura del microporta le ventole dell’evaporatore
si spengono e il compressore continuerà ancora a
funzionare per il tempo
doC
, dopo si spegnerà
0…5 minuti
0
tdo
Tempo di reinserimento compressore dopo
l'apertura porta.
All’apertura del microporta e
passato il tempo tdo viene ripristinato il funzionamento
normale del controllo dando la segnalazione di allarme
di porta aperta (Ed)
Con tdo=0 il parametro è disabilitato.
0…240 minuti
0 = disabilitato
0
Fst
TEMPERATURA blocco VENTOLE
Le ventole rimarranno ferme se il valore di
temperatura letto della sonda
evaporatore
risulterà
superiore al valore di questo parametro.
-45…+45°C +45°C
Fd
Differenziale per Fst
1…+10°C 2°C
LSE
Valore minimo attribuibile al setpoint
-45 ÷ HSE °C
-45°C
HSE
Valore massimo attribuibile al setpoint
+45 ÷ LSE °C
+45°C
tA
Commutazione di stato
rele’ di allarme NA – NC
0=eccita in presenza di allarme
1=diseccita in presenza di allarme
1
AU
Gestione relè allarme/ausiliario
0= relè
allarme
1= relè ausiliario manuale
comandato
dal tasto AUX
2= relè ausiliario automatico
gestito dal set
di
temperatura StA con
differenziale
2°C
3= funzione
TeleNET
(relè
disabilitato)
4= funzione pump down
(vedi capitolo 5.15)
5= contatto pulito chiamata
unità
motocondensante (relè AUX in parallelo al
compressore)
6 = Contatto per comando
resistenza
carter (relè
AUX chiuso con uscita
compressore non attiva).
7= funzione
Modbus-RTU
(relè
disabilitato)
0
StA
Set temperatura per relè ausiliario
-45…+45°C 0
In1
Impostazione allarme uomo in cella.
Selezione dell’ingresso IN1 sulla scheda come
allarme
protezione compressore
o come
allarme presenza
uomo in cella
0 = protezione compressore
1 = allarme uomo in cella
0
P1
Password: tipo di protezione
( attivo quando PA è diverso da 0)
0 = visualizza solo il set point
1= visualizza set point, accesso ai tasti luce ed AUX
2= blocca accesso in programmazione
3= blocca accesso in program. di secondo livello
3
PA
Password
(vedi P1 per il tipo di protezione)
0...999
0 = funzione disattivata
0
reL
release software
indica la versione software
(sola lettura)
7
DIAGNOSTICA
CODICE ALLARME
POSSIBILE CAUSA
OPERAZIONE DA ESEGUIRE
E0
Anomalia funzionale della sonda ambiente
•
Verificare lo stato della sonda ambiente
•
Se il problema persiste sostituire la sonda
E1
Anomalia funzionale della sonda di sbrinamento
(In questo caso eventuali sbrinamenti avranno durata pari al tempo
d3
)
•
Verificare lo stato della sonda di sbrinamento
•
Se il problema persiste sostituire la sonda
E2
Allarme eeprom
E’ stato rilevato un errore nella memoria EEPROM.
(Le uscite sono tutte disattivate tranne quelle di allarme)
•
Spegnere e riaccendere l’apparecchiatura
E8
Allarme uomo in cella
•
Ripristinare l’ingresso allarme uomo in cella
Ec
Inserimento protezione del compressore
(es. Protezione termica o
pressostato di max.)
(Le uscite sono tutte disattivate tranne quella di allarme, se presente)
•
Verificare lo stato del compressore
•
Verificare l’assorbimento del compressore
•
Se il problema persiste contattare il servizio
d’assistenza tecnica
Ed
Allarme porta aperta.
All’apertura del microporta e passato il tempo tdo
viene ripristinato il funzionamento normale del controllo dando la
segnalazione di allarme di porta aperta (Ed).
•
Verificare la chiusura della porta.
•
Verificare i collegamenti elettrici del micro porta
•
Se il problema persiste contattare il servizio
d’assistenza tecnica
Temperatura
visualizzata dal
display sta
lampeggiando
Allarme di temperatura minima o massima.
E’ stata raggiunta dall’ambiente una temperatura superiore o inferiore a
quella impostata per l’allarme di minima o massima temperatura (
Vedi
variabili A1 e A2, livello di programmazione utente
)
•
Verificare lo stato del compressore.
•
La sonda non rileva correttamente la
temperatura oppure il comando di
arresto/marcia del compressore non funziona.
ITALIANO