![Palazzetti ECOFIRE DA INSERIMENTO IDRO Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/palazzetti/ecofire-da-inserimento-idro/ecofire-da-inserimento-idro_instructions-for-use-and-maintenance-manual_3327546024.webp)
24/96
cod. 004770251 - 11/2008
ECOFIRE DA INSERIMENTO IDRO
IT
Fig. 3.3.1
Fig. 3.3.2
Fig. 3.3.3
B
E
A
G
D
C
Q
U
O
P
R
T
S
N
L
I
M
3.3
DESCRIZIONE DELLE PARTI PRINCIPALI
DELLA STUFA
A)
Serbatoio pellet
B)
Porta
C)
Camera di combustione
D)
Vano cenere
E)
Maniglia
G)
Braciere
I)
Ventilatore espulsione fumi
Consente l’espulsione forzata dei fumi e
contemporaneamente l’aspirazione di aria
comburente al braciere.
Lavora in parallelo alla coclea di caricamento e
varia la potenzialità di scarico dei fumi in funzione
della potenza termica.
L)
Condotto d’aspirazione aria comburente
M)
Vacuostato
N)
Termostato a riarmo manuale
O)
Sistema di caricamento (non presente nei
modelli per stufe)
È composto da un motoriduttore e da una coclea
e permette il dosaggio del pellet nel braciere.
P)
Scheda elettronica
Q)
Microinterruttore accensione stufa (non
presente nei modelli per stufe)
R)
Telaio di sostegno (dove previsto)
S)
Scivolo discesa pellet (non presente nei modelli
per stufe)
T)
Tubo uscita fumi
U)
Sostegno tubi acqua
4
MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
La stufa viene consegnata completa di tutte le parti
previste.
Fare attenzione alla tendenza allo sbilanciamento della
stufa.
!
Il baricentro della stufa è spostato verso la parte
anteriore.
Tenere ben presente quanto sopra anche durante lo
spostamento della stufa sul supporto di trasporto.
Durante il sollevamento evitare strappi o bruschi
movimenti.
Accertarsi che il carrello sollevatore abbia una
portata superiore al peso della stufa da sollevare.
Al manovratore dei mezzi di sollevamento spetterà tutta
la responsabilità del sollevamento dei carichi.
PERICOLO
Fare attenzione che i bambini non giochino con i
componenti dell’imballo (es. pellicole e polistirolo).
Pericolo di soffocamento!