Cura e manutenzione
• Per pulire il letto usare un detergente atossico e non abrasivo. Diluire il detergente
neutro con acqua. Applicare sulla superficie con un panno umido.
• Non trascinare il lettino per non rovinarne la base.
• E
ʼ
importante controllare il livello di umidità nella stanza. Il letto non dovrebbe essere
posizionato vicino a condizionatori d
ʼ
aria, fiamme, radiatori, stufette, umidificatori o
deumidificatori. L
ʼ
esposizione del letto a forti sbalzi di temperatura ed all‘umidità possono
danneggiarne il legno.
• Non esporre il letto alla luce diretta del sole. I raggi UV possono alterare il colore del letto ed in
alcuni casi scurirlo. Con il tempo le rifiniture bianche tendono ad ingiallirsi naturalmente e
l’esposizione al sole può accelerare questo processo. Tuttavia, non si tratta di un difetto di
qualità del prodotto.
• Se dovete riporre il letto per un certo periodo di tempo, anche se breve, non riponetelo
in luoghi troppo caldi o umidi. Si consiglia di riporre il lettino in un luogo areato e di non
coprirlo.
Controlli
• Il letto è pronto per l
ʼ
uso solo quando la sponda è correttamente montata. Verificare con
attenzione prima dell
ʼ
uso.
• Controllare sempre prima dell’uso che il letto sia privo di difetti. Non usarlo in caso di difetti o
anomalie.
• Controllare regolarmente che tutti i componenti siano ben fissati e, se necessario, ripetere
l
ʼ
operazione di montaggio.
12