![O&O CSB-XT Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/oando/csb-xt/csb-xt_installation-and-operation-manual_3069228014.webp)
- 14 -
S2
S1
S2
S1
S2
S1
S2
S1
Questa soluzione è consigliata quando si desidera accedere ad un’area riservata
in entrambi i sensi di marcia
. In entrata il transito
è consentito mediante un comando di riconoscimento, mentre l’uscita è automatica.
USCITA
Liberando la spira
S2
la barriera
si chiude dopo il tempo di pausa
regolabile.
Il veicolo si avvicina all’area riservata.
Occupando la spira
S2
attiva l’aper-
tura della barriera.
Liberando la spira
S2
senza impe-
gnare la spira
S1
(il veicolo impegna
S2
e poi effettua una retromarcia) la
barriera si richiude dopo il tempo di
pausa programmato.
Liberando la spira S1 si attiva istan-
taneamente la chiusura della barriera.
DIMENSIONI
Le spire S1 e S2 svolgono anche una funzione di sicurezza non permettendo la chiusura della barriera sino a
quando sono occupate.
ENTRATA
Il dispositivo di riconoscimento abi-
lita l’apertura della barriera.
Se non viene impegnata la spira
S1
entro il tempo di pausa la barriera
si richiude.
- Collegare la spira
S1
all’ingresso
CLOSE.
- Collegare il contatto
N.O.
del rilevatore spira
S2
all’ingresso
OPEN.
- Le quote dimensionali delle spire sono puramente indicative.
Si consiglia l’installazione del rilevatore di masse metalliche
O&O
modello
“MAK-2”.
- Utilizzare solamente dispositivi di riconoscimento diversi dal telecomando (lettori di badge, telecamere con riconoscimento targhe,
ecc.) che abbiano un’uscita a contatto pulito e collegarla all’ingresso
OPEN
.
9. ENTRATA CONTROLLATA ED USCITA AUTOMATICA
1600
2000
2000
4000
S2
S1
1000
*
PARAMETRO VALORE DESCRIZIONE
Automatico
Il comando chiudi funziona da chiusura a rilascio e sicurezza.