
43
IT
saldamente e che l'imbracatura sia regolata correttamente intorno al bambino.
6.
Inoltre, prima di ogni utilizzo, verificare sempre che il sistema di ritenuta per bambini sia
stabile.
7.
Se il sedile del veicolo è dotato di uno schienale regolabile, assicurarsi che sia bloccato
in posizione verticale. Un'inclinazione errata dello schienale o uno schienale non fissato
compromettono l'installazione del sistema di ritenuta e la sua capacità di proteggere il
bambino.
8.
NON
protendersi mai verso il bambino che piange durante la guida. Non liberare il bambino
dal sistema di ritenuta per confortarlo mentre il veicolo è in movimento.
9.
NON
lasciare che il bambino tenga in mano oggetti su bastoncini, come ad esempio un
lecca lecca o un gelato. Questi oggetti potrebbero ferire il bambino se il veicolo sbanda o
urta un ostacolo.
10. Riporre oggetti appuntiti o pesanti nel bagagliaio. Qualsiasi oggetto non adeguatamente
fissato all'interno dell'abitacolo può essere mortale in caso di incidente.
11. In caso di freddo, il bambino può avere bisogno di una coperta in più per riscaldarsi.
Posizionare il bambino nel sistema di ritenuta e, successivamente, coprire sia il bambino
legato alla cintura che il sistema di ritenuta con una coperta.
ELENCO DEI COMPONENTI
1.
Base
2
3
5
4
6
7
8
1
2.
Bracciolo
3.
Incavo per cintura
4.
Gancio a mezzaluna rosso
5.
Rivestimento del seggiolino
6.
Pulsante di rilascio del
sistema ISOFIX
7.
Bracci di bloccaggio del
sistema ISOFIX
8.
Punto di fissaggio del
sistema ISOFIX
RIMOZIONE DELLA COPERTURA DEL SEDILE
Rimuovere il rivestimento direttamente dalla base di sostegno.
ATTENZIONE:
Non utilizzare il sistema di ritenuta per bambini senza il suo rivestimento.
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA:
Se il bambino non è posizionato e contenuto correttamente, potrebbe essere
espulso in caso di frenata improvvisa o di incidente, con il rischio di lesioni gravi o di morte.
AVVERTENZA:
In caso di dubbi sull'installazione, consultare il produttore o il rivenditore del
sistema di ritenuta per bambini.
GRUPPO III (22-36 KG)
1.
Posizionare il sistema di ritenuta per bambini nella giusta posizione sul sedile, cioè ben
appoggiato sulla base del sedile del veicolo e a contatto con lo schienale del veicolo.
2.
Accertarsi che il sedile del veicolo sia dotato dei punti di fissaggio ISOFIX (vedere il manuale
tecnico del veicolo).
NOTA:
Se il veicolo non è dotato degli elementi di fissaggio ISOFIX, saltare i passaggi 4-5.
3.
Premere il pulsante del sistema ISOFIX per estrarre i due bracci di bloccaggio del sistema
CLIC
ISOFIX dalla base.
Si udirà un CLIC!
Assicurarsi che l'indicatore corrispondente diventi rosso,
per indicare che gli elementi di fissaggio ISOFIX sono sbloccati.
NOTA:
I punto di fissaggio del sistema ISOFIX si trovano tra la parte superiore e lo schienale del
sedile del veicolo.
4.
Allineare gli elementi
di fissaggio ISOFIX
agli ancoraggi in
metallo alla base
dello schienale del
sedile dell'auto e
premere fino ad
udire un clic.
Si udirà
un CLIC! Assicurarsi
che entrambi gli
indicatori dei bracci di
bloccaggio del sistema
ISOFIX diventino verdi, per indicare lo stato di sicurezza.
ATTENZIONE:
Dopo avere installato il sistema ISOFIX, verificare che il sistema di ritenuta per
bambini sia posizionato correttamente. Se il seggiolino per bambini non è stabile e oscilla,
installarlo di nuovo.
5.
Estrarre la cintura dell'avvolgitore.
6.
Fare passare la sezione della spalla della cintura nel gancio a mezzaluna rosso.
7.
Fare passare la cintura addominale sotto ai braccioli su entrambi i lati. Fare passare la
sezione della spalla della cintura sul bracciolo, come raffigurato nelle immagini.
NOTA:
La sezione della spalla della cintura del veicolo deve passare sul bracciolo, mentre la
sezione addominale della cintura deve passare sotto ad entrambi i braccioli.
8.
Posizionare la sezione della
cintura sulla spalla in modo
che appoggi correttamente
sul bambino: sulla clavicola,
dall'interno (A) verso la spalla
(B).
9.
Allacciare la cintura di sicurezza
del veicolo. Si udirà un CLIC!
Tirare saldamente la cintura di
sicurezza per assicurarsi che non sia arrotolata.
10. Assicurarsi che la cintura di sicurezza passi sopra la clavicola del bambino e non davanti
al collo.
11. Assicurarsi che la cintura di sicurezza non sia attorcigliata e che sia ben tesa, piatta, liscia e
aderente al bambino in tutte le posizioni.
AVVERTENZA:
Se la sezione addominale, la sezione sulla spalla della cintura di sicurezza e la
fibbia della cintura di sicurezza non sono posizionate correttamente, il sistema di ritenuta non è
installato correttamente e non servirà come seggiolino ausiliario.
ATTENZIONE:
La sezione della spalla della cintura deve passare dietro in diagonale. È possibile
regolare la corsa della cintura con il deflettore regolabile presente su entrambi i lati della cintura.
A
B
CLIC
AVVERTENZA:
Prima di ogni utilizzo, controllare che il sistema di ritenuta per bambini sia