23
6.3 Selezione modello
6.4 Impostazione sensibilità giroscopio
6.5 Impostazione interruttore a 3 livelli
In tutte le impostazioni le eliche vanno smontate o i motori
di azionamento vanno staccati dal regolatore di volo.
!
100%
0%
Il MULTIGyro G3 per la selezione del modello usa un jumber 3
bit (J 1-2-3). Adattare le impostazioni J1, J2 e J3 a seconda del
tipo di velivolo come mostrato nella tabella. Il valore "0" sta per
aperto e il valore "1" per chiuso, quindi per il tipo selezionato.
Il jumper di fabbrica è impostato su: "normale" per modello di
volo normale. In un cambio del jumper il MULTIGyro G3 deve
essere brevemente disattivato e poi riattivato per attivare i tipi
di velivolo selezionati.
Modello
Impostazione
jumper
Servocollegamento
J1 J2 J3
OUT-1
OUT-2
OUT-3
Giroscopio off
0
0
0
-
-
-
Velivolo normale
0
0
1
Servomeccanismo degli
alettoni
Servomeccanismo del
timone di profondità
Servomeccanismo del
timone di direzione
Ala a Delta o ala volante
0
1
0
Servomeccanismo ala
sinistra
Servomeccanismo ala
destra
Servomeccanismo del
timone di direzione
Velivolo con impennaggio a V 1
0
0
Servomeccanismo degli
alettoni
Servomeccanismo di
coda sinistro
Servomeccanismo di coda
destro
Il MULTIGyro G3 presenta tre potenziometri d'impostazione
per regolare la sensibilità del giroscopio separatamente per
alettoni, timone di profondità e timone di direzione. A tal fine
usare un cacciavite idoneo. Ruotando il potenziometro in senso
orario, aumenta la sensibilità del giroscopio. Ruotando il
potenziometro in senso antiorario, la sensibilità del giroscopio
diminuisce. La migliore impostazione dipende da diversi fattori.
Ad esempio le dimensioni della fusoliera, il peso del modello o
eventualmente la disposizione del motore e le dimensioni della
superficie del timone.
Per il primo volo consigliamo l'impostazione di una sensibilità
inferiore. Questa impostazione diventa subito efficace, senza
riavvio. L'adeguamento preciso può essere effettuato nei
successivi voli.
Se si utilizza un interruttore a 2 livelli, è possibile passare
solo tra due delle tre modalità disponibili. Quali esse siano
dipende dal modello della trasmittente.
i
Fissare sulla trasmittente un interruttore a 3 livelli. L'attacco
proveniente dalla ricevente per l'interruttore a 3 livelli è nel
Pin 1: commutatore modalità di volo "IN" (switch/interruttore)
innestato. Con questo interruttore a 3 livelli la modalità di volo
può essere cambiata in volo.
Se il posto “interruttore canale” (switch/interruttore) non è
occupato, viene scelta come standard la modalità normale.
Questo non è tuttavia consigliato in quanto il giroscopio non è
disattivabile e con un'eventuale funzione errata il modello può
cadere, in particolare se il giroscopio nel modello si allenta
dalla sua posizione definita.
Se il MULTIGyro G3 è in funzione, viene visualizzata con l'i
luminazione dei LED l'attuale modalità di volo:
· modalità normale: il LED blu si accende
· modalità Heading-Hold: il LED rosso si accende
· giroscopio Off (giroscopio disattivato): nessun LED si accende