Monacor INC-4212BW Скачать руководство пользователя страница 7

ELECTRONICS FOR SPECIALISTS    ELECTRONICS FOR SPECIALISTS    ELECTRONICS FOR SPECIALISTS    ELECTRONICS FOR SPECIALISTS    ELECTRONICS FOR SPECIALISTS    ELECTRONICS

MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG • Zum Falsch 36 • 28307 Bremen • Germany

Copyright

©

 by MONACOR INTERNATIONAL. All rights reserved.

 A-1772.99.01.05.2016

Zoom Focus

12V

1

3

2

4

5

6

7

8

9

10

11

Default

DO

DI

GND

GND

Telecamera per rete per esterni

Queste istruzioni sono rivolte agli installatori di 
impianti di sorveglianza video. Vi preghiamo di 
leggerle attentamente prima dell’installazione e 
di conservarle per un uso futuro.

1  Possibilità d’impiego

La telecamera INC-4212BW è stata realizzata special-
mente per l’impiego in impianti di sorveglianza video 
sulla base di reti di computer. Grazie al contenitore 
resistente alle intemperie (grado di protezione IP 66), 
è adatta anche all’installazione all’esterno. È equi-
paggiata con un sensore ottico di 4 megapixel e con 
un obiettivo con distanza focale variabile. All’oscurità, 
i LED infrarossi integrati illuminano la zona da sorve-
gliare fino a 30 m, e la telecamera passa al funziona-
mento b/n. La telecamera dispone di un web server 
integrato. La connessione con la rete può essere fatta 
attraverso un cavo Ethernet o tramite WLAN. Per 
l’impostazione corretta sono richieste assolutamente 
delle conoscenze nella tecnica delle reti.

La telecamera può essere usata insieme ad un 

videoregistratore per reti (p. es. NVR-…*) oppure, 
in modo autonomo, tramite un browser con pos-
sibilità di registrazioni sul computer. Dispone di un 
ingresso per microfono e di un’uscita audio; così è 
possibile una comunicazione reciproca fra compu-
ter e telecamera (duplex). L’uscita di commutazione 
di 5 V permette la gestione di apparecchi in modo 
manuale oppure tramite il riconoscimento integrato 
di movimento. In più, la telecamera dispone di un 
ingresso allarme con il quale si possono avviare una 
registrazione oppure un messaggio via e-mail. Lo slot 
per una scheda di memoria permette la registrazione 
video nella telecamera, in modo temporizzato o in 
seguito al riconoscimento integrato di movimento. La 
telecamera offre in più il rispecchiamento dell’imma-
gine, il mascheramento di settori dell’immagine e un 
triplice video streaming.

* Un  consiglio:

 Per registrare la telecamera presso i regi-

stratori della serie NVR, scegliere il tipo di protocollo ONVIF.

2  Avvertenze di sicurezza

Gli apparecchi (telecamera e alimentatore) sono con-
formi a tutte le direttive rilevanti dell’UE e pertanto 
portano la sigla  .

AVVERTIMENTO

L’alimentatore a spina è alimen-
tato con pericolosa tensione di 
rete. Non intervenire mai perso-
nalmente al suo interno. Esiste il 
pericolo di una scarica elettrica.

• 

Proteggere la telecamera da temperature estre-
me (temperatura d’impiego ammessa fra −10 °C 
e +45 °C). Usare l’alimentatore solo all’interno di 
locali e proteggerlo dall’acqua gocciolante e dagli 
spruzzi d’acqua, da alta umidità dell’aria e dal calo-
re  (temperatura  d’impiego  0 – 40 °C).

• 

Non mettere in funzione la telecamera e staccare 
subito l’alimentatore dalla rete se:
1.  uno degli apparecchi presenta dei danni visibili;
2.  dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste il 

sospetto di un difetto;

3.  l’apparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad un’officina 
competente.

ATTENZIONE

 All’oscurità, i LED IR si accendono. 

Durante l’installazione della telecamera, non guar-
dare mai da vicino e direttamente nei LED accesi. La 
luce infrarossa può irritare gli occhi. Tuttavia, l’irra-
diazione IR è largamente sotto la soglia d’emissione 
ammessa ed è considerata senza rischio secondo 
EN 62471.

• 

Per la pulizia non usare detergenti aggressivi o pro-
dotti chimici. Per la pulizia dell’alimentatore usare 
solo un panno morbido, asciutto.

• 

Nel caso d’uso improprio, di collegamenti sbagliati, 
d’impiego scorretto o di riparazione non a rego-
la d’arte degli apparecchi, non si assume nessuna 
responsabilità per eventuali danni consequenziali a 
persone o a cose e non si assume nessuna garanzia 
per gli apparecchi. Nello stesso modo non si assume 
nessuna responsabilità per la perdita di dati e per 
i relativi danni consequenziali causati da impiego 
sbagliato o da un difetto.

Se si desidera eliminare gli apparecchi defini-
tivamente, consegnarli per lo smaltimento ad 
un’istituzione locale per il riciclaggio.

3  Montaggio

1)  Per determinare il punto ideale per il montaggio 

conviene fare delle prove. Per fare ciò, mettere la 
telecamera provvisoriamente in funzione (

 capi-

toli  se guenti).

2)  Sul posto di montaggio eseguire tre fori per il mon-

taggio del supporto della telecamera e eventual-
mente un foro per il cavo di collegamento (il cavo 
può essere fatto passare lateralmente anche attra-
verso il passacavi dello zoccolo). Fissare lo zoccolo 
del supporto con materiale adatto per il montag-
gio. Montare il supporto come illustrato in fig. 1. 

3)  Per orientare la telecamera, allentare le viti di bloc-

caggio (1) (anche quelle opposte), orientare la te-
lecamera e stringere nuovamente le viti.

4)  Se la telecamera deve essere collegata con la rete 

mediante WLAN, avvitare l’antenna in dotazione 
(2) nella presa della telecamera e raddrizzarla.

4  Collegare la telecamera

I contatti (4 – 8) e il ripartitore del cavo (3) non sono 
resistenti alle intemperie. Occorre proteggerli corri-
spondentemente.

1)  Tramite il connettore (5), collegare la telecamera 

con un computer singolo, con una rete locale di 
computer oppure, p. es. tramite un router, con 
network maggiori (Internet). Per prolungare il cavo 
di collegamento si può usare la presa in dotazione.

N. B.:

 

Per una connessione diretta con un computer via Ethernet 
è richiesto un cavo crossover.
Anche se la telecamera deve essere inserita nella rete in 
modo wireless, per l’impostazione WLAN occorre dappri-
ma effettuare una connessione via cavo.

2)  Per la trasmissione audio attraverso la rete, è pos-

sibile collegare un microfono con la presa rosa (8) 

usando un jack 3,5 mm a 3 poli. Per i microfoni 
electret, ai contatti per punta ed anello è presente 
una tensione continua.

3)  Perché sia possibile una comunicazione reciproca 

fra un computer e la telecamera, collegare un am-
plificatore per cuffia o un impianto di altoparlanti 
alla presa jack 3,5 mm verde (7).

4)  Per usare un segnalatore d’allarme, collegare i 

morsetti (6) DI e GND per mezzo di un contatto di 
lavoro o di riposo (da scegliere con le impostazioni 
per la telecamera).

5)  Per comandare un apparecchio, p. es. tramite un relè, 

collegare l’uscita di commutazione della telecame-
ra per mezzo dei morsetti (6) DO e GND (ON = 0 V,  
OFF = 5 V, max. 50 mA).

6)  Se la telecamera stessa deve eseguire le registra-

zioni video, staccare il coperchio (9) dello slot dopo 
aver allentato le due viti, e inserire nello slot una 
scheda di memoria del tipo “micro SD[HC]” (max. 
64 GB) (con i contatti rivolti verso il basso). Spinge-
re la scheda nello slot fino allo scatto. Per ritirare 
nuovamente la scheda, spingerla leggermente in-
dentro per sbloccarla. Richiudere bene il coperchio.

7)  Alla presa (4) collegare lo spinotto dell’alimenta-

tore in dotazione e inserire l’alimentatore in una 
presa di rete (230 V/ 50 Hz).

In alternativa, la telecamera può essere alimen-

tata anche tramite il cavo per rete (Power over 
Ethernet IEEE 802.3af, max. 8,16 W).

5  Integrare la telecamera in una rete

Perché la telecamera possa essere chiamata diret-
tamente per la configurazione tramite un computer, il  
suo indirizzo IP è preimpostato dalla fabbrica con 
192.168.1.200. Questo indirizzo risulta impostato 
anche dopo un reset della telecamera (

 Cap. 7).

Se non si conosce l’indirizzo attuale della teleca-

mera, per trovare la telecamera avviare il programma 
“IPScanner.exe” che si trova sul CD in dotazione.
1)  Per avviare la ricerca della telecamera cliccare sul 

pulsante “Search Device”. Le telecamere trovate 
nella rete sono segnalate nell’elenco a sinistra 
(

 fig. 2).

2)  Selezionare la telecamera dall’elenco. A destra 

sono ora visualizzate le impostazioni attuali della 
telecamera.

3)  Modificare le impostazioni secondo desiderio: 

 

Indirizzo IP, Subnet mask e Gateway possono es-
sere determinati in modo statico (scegliere l’opzio-
ne “Static”). In questo caso, per ogni telecamera 
occorre impostare un indirizzo IP inequivocabile. 
Se nella rete esiste un server DHCP (p. es. nel 
router o nel videoregistratore per rete), le impo-
stazioni per la telecamera possono essere fatte 

INC-4212BW   

Codice 18.4620

Italiano

Содержание INC-4212BW

Страница 1: ...ftung f r daraus resul tierende Sach oder Personensch den und keine Ga rantie f r die Ger te bernommen werden Ebenso kann keine Haftung f r durch Fehlbedienung oder durch einen Defekt entstandene Date...

Страница 2: ...dass dieser Vorgang zugelassen wird Ist die Verbindung zur Kamera aufgebaut ist die in Abb 3 gezeigte Ansicht mit dem aktuellen Kamerabild zu sehen mit folgenden Bedienm glichkeiten a Anzeigegr e b O...

Страница 3: ...s If the units are to be put out of operation de finitively take them to a local recycling plant for a disposal which is not harmful to the en vironment 3 Mounting 1 To find the optimum place of mount...

Страница 4: ...ansmission to the camera c number of the current accesses to the camera d DO for manual triggering the switching output e button to call up the settings Setup f snapshot function to save a snapshot as...

Страница 5: ...s ou s ils ne sont pas r par s par une personne habilit e en outre la garantie deviendrait caduque De m me notre res ponsabilit ne saurait tre engag e en cas de pertes de donn es caus es par une mauv...

Страница 6: ...r ce processus Lorsque la connexion avec la cam ra est tablie on peut voir la fen tre pr sent e sur le sch ma 3 avec l image actuelle de la cam ra et les possibilit s d utilisation suivantes a taille...

Страница 7: ...ilit per la perdita di dati e per i relativi danni consequenziali causati da impiego sbagliato o da un difetto Se si desidera eliminare gli apparecchi defini tivamente consegnarli per lo smaltimento a...

Страница 8: ...ono i seguenti comandi a Dimensione della rappresentazione b Opzione per la trasmissione audio alla telecamera c Numero degli accessi attuali alla telecamera d DO per attivare manualmente l uscita di...

Отзывы: