
77
A
A
A
B
B
B
B
B
A
B
B
B
B
B
5.3. Aggiunta di refrigerante
• Per questa unità non è necessario un caricamento supplementare se la
lunghezza totale del tubo (b1+b2+a1+a2+a3+a4+a5+a6+a7+a8) non su-
pera i 40 m.
• Se la lunghezza totale del tubo supera i 40 m, caricare l’unità con altro
refrigerante R410A conformemente alle lunghezze dei tubi consentite nel
grafico in basso.
* Quando l’unità è ferma, caricarla con altro refrigerante attraverso la valvola di arre-
sto del liquido dopo aver creato il vuoto nei tubi di prolunga e nell’unità interna.
Quando l’unità è in funzione, aggiungere il refrigerante attraverso la valvola di
controllo del gas utilizzando un caricatore di sicurezza. Non aggiungere il re-
frigerante liquido direttamente attraverso la valvola di controllo.
Dopo aver caricato il refrigerante nell’unità, annotare la quantità di re-
frigerante aggiunta sull’etichetta di servizio (applicata sull’unità).
Per maggiori informazioni fare riferimento a “1.5. Utilizzo dei condizionatori
caricati con refrigerante”.
Tabella 1
5. Installazione della tubazione del refrigerante
B
Le dimensioni di collegamento della tubazione sono differenti in base
al tipo e alla capacità delle unità interne. Far corrispondere le dimen-
sioni di collegamento della scatola di derivazione con l’unità interna.
Se le dimensioni di collegamento della tubazione della scatola di deri-
vazione non corrispondono alle dimensioni di collegamento delle tu-
bazioni dell’unità interna, utilizzare giunti di diametro differente opzionali
(deformati) sul lato della scatola delle derivazioni. (Collegare il giunto
deformato direttamente sul lato della scatola di derivazione.)
(1)Dimensioni valvola per unità esterna
Per liquido
ø9,52 mm
Per gas
ø15,88 mm
(2)Dimensioni valvola per scatola di derivazione
Å
UNITÀ
Tubo liquidi
ø6,35 mm
Tubo gas
ø9,52 mm
ı
UNITÀ
Tubo liquidi
ø6,35 mm
Tubo gas
ø9,52 mm
Ç
UNITÀ
Tubo liquidi
ø6,35 mm
Tubo gas
ø9,52 mm
Î
UNITÀ
Tubo liquidi
ø6,35 mm
Tubo gas
ø9,52 mm
‰
UNITÀ
Tubo liquidi
ø6,35 mm
Tubo gas
ø12,7 mm
Fig. 5-3
Fig. 5-2
Scatola di derivazione
* Tipo a 3 derivazioni : solo unità
Å
,
ı
,
Ç
■
In caso di uso di una scatola a 1 derivazione
Impiegato collegamento a cartella. (Senza saldatura)
■
In caso di uso di scatole a 2 derivazioni
Scatola di derivazione #1
Tubo a 2 derivazioni (giunto)
: parti opzionali.
Scatola di derivazione #2
Formula conversione
1/4 F
ø6,35
3/8 F
ø9,52
1/2 F
ø12,7
5/8 F
ø15,88
3/4 F
ø19,05
41 - 50 m 51 - 70 m 71 - 90 m 91 - 115 m
0,6 kg
1,4 kg
2,2 kg
3,2 kg
Lunghezza tubazione totale
(b1+b2+a1+a2+a3+a4+a5+a6+a7+a8)
Quantità di caricamento di refrigerante supplementare
Schiuma plastica resistente
al calore Gravità specifica
0,045
Nome del
modello
B
A
5.4. Selezione delle dimensioni del tubo (Fig. 5-2)
A
Liquido (mm)
ø9,52
Gas (mm)
ø15,88
Giunto di diametro differente (parti opzionali) (Fig. 5-3)
Diametro dei tubi collegati
Diametro A
Diametro B
mm
mm
mm
MAC-A454JP
ø9,52
→
ø12,7
ø9,52
ø12,7
MAC-A455JP
ø12,7
→
ø9,52
ø12,7
ø9,52
MAC-A456JP
ø12,7
→
ø15,88
ø12,7
ø15,88
PAC-493PI
ø6,35
→
ø9,52
ø6,35
ø9,52
PAC-SG76RJ-E
ø9,52
→
ø15,88
ø9,52
ø15,88
Preparazione delle tubazioni
1
La tabella seguente mostra i dati tecnici relativi ai tubi disponibili in commercio.
Diametro esterno
Spessore isolamento
Materiali di isolamento
mm
mm
6,35
8
9,52
8
12,7
8
15,88
8
2
Accertarsi che i 2 tubi del refrigerante siano isolati per impedire la condensa.
3
Il raggio di piegatura del tubo del refrigerante non deve essere inferiore a 100 mm.
Attenzione:
Accertarsi di utilizzare l’isolamento dello spessore specificato. Uno spessore ecces-
sivo può provocare l’installazione errata dell’unità interna e della scatola di deriva-
zione, mentre uno spessore insufficiente può causare sgocciolamento di condensa.
Tubo a 2 derivazioni (giunto) : Parti opzionali (secondo il metodo di collega-
mento, è possibile scegliere quella preferita.)
Nome del modello
Metodo di collegamento
MSDD-50AR-E
cartella
MSDD-50BR-E
saldatura
■
Procedura d’installazione (tubo a 2 derivazioni (giunto))
Fare riferimento ai manuali d’installazione dell’MSDD-50AR-E e MSDD-50BR-E.
Quantità di correzione caricamento di refrigerante supplementare
∆
R=0,01 [kg/m]
×
la lunghezza totale [m] del tubo di derivazione (tubo liquidi) di
ø9,52
Esempio) b1=20 m, b2=25 m
Unità interna A
ø9,52 Tubo liquidi
a1=12 m
Unità interna B
ø6,35 Tubo liquidi
a2=11 m
Unità interna C
ø6,35 Tubo liquidi
a6=14 m
Unità interna D
ø9,52 Tubo liquidi
a7=13 m
Lunghezza tubazione totale: b1+b2+a1+a2+a6+a7=95 m
→
In base alla Tabella 1, la quantità di caricamento di refrigerante supplementare è
pari a 3,2 kg.
Poiché le unità interne connesse hanno tubi liquidi di ø9,52 (in questo esempio, si
tratta delle unità interne A e D), è necessario rettificare la quantità di caricamento di
refrigerante supplementare.
Quantità di correzione caricamento di refrigerante supplementare
∆
R=0,01 [kg/m]
×
la lunghezza totale (a1+a7) del tubo di derivazione (tubo liquidi) di ø9,52
=0,01
×
(12+13 m)
=0,25 kg
La quantità di caricamento di refrigerante supplementare è pertanto equivalente a
3,2 kg + 0,25 kg = 3,45 kg.
Se si collega un’unità interna con tubi liquidi di ø9,52 (numero di modello 71 o supe-
riore per la Serie M e la Serie S; numero di modello 60 o superiore per la Serie P), la
quantità di caricamento di refrigerante supplementare della Tabella 1 deve essere
corretta (aggiungere il seguente valore
∆
R al valore indicato nella Tabella 1).