![Mitsubishi Electric Mr. Slim SUZ-M VA Series Скачать руководство пользователя страница 65](http://html.mh-extra.com/html/mitsubishi-electric/mr-slim-suz-m-va-series/mr-slim-suz-m-va-series_installation-manual_1811716065.webp)
65
6. Collegamenti elettrici
6.1. Unità esterna (Fig. 6-1, Fig. 6-2, Fig. 6-3, Fig. 6-4)
1
Rimuovere il pannello di servizio.
2
Collegare i cavi facendo riferimento alla Fig. 6-1, Fig. 6-2, Fig. 6-3 e Fig. 6-4.
• Eseguire i collegamenti elettrici seguendo lo schema ripreso qui sotto a sinistra
(Procurarsi il cavo localmente). (Fig. 6-2)
Assicurarsi di usare cavi dalla polarità corretta.
A
Cavo di collegamento
B
Terminali interna
C
Terminali esterna
D
Installare sempre un filo di terra più lungo degli altri cavi.
E
Cavo di alimentazione
F
Filo
• Il cavo di terra deve essere un po’ più lungo degli altri. (Più di 100 mm)
• Lasciare una lunghezza extra ai cavi di collegamento per permettere la manu
-
tenzione futura.
• Nel fissar il cavo e/o il fil alla morsettiera, fare attenzione a fissar ciascuna vite
al terminale corrispondente.
• Collegare correttamente alla morsettiera il cavo proveniente dalla sezione interna.
• Utilizzare la stessa morsettiera e seguire la stessa polarità dell’unità interna.
• Lasciare il cavo di collegamento un po’ più lungo per eventuali lavori di manu
-
tenzione.
• Entrambe le estremità del cavo di collegamento (prolunga) sono spelate. Se
sono troppo lunghe, o collegate senza il neutro, spelate il cavo di alimentazio
-
ne corrente rispettando le lunghezze riportate nella figura qui a destra.
• State attenti ad evitare il contatto tra i cavi di collegamento ed i tubi.
Attenzione:
• State attenti a non invertire i fili.
• Stringete bene le viti dei morsetti per prevenire allentamenti.
• Dopo il serraggio, tirate leggermente i fili per verificare che non si stacchino.
Avvertenza:
• Accertatevi di chiudere bene il pannello di servizio dell’apparecchio ester
-
no. Se non è chiuso bene, potrebbero verificarsi incendi e scosse elettri
-
che dovuti alla polvere, all’acqua ecc.
• Serrare saldamente le viti terminali.
• I cablaggi devono essere eseguiti stando attenti a non tendere troppo i fili
di alimentazione, per evitare la generazione di calore o un incendio.
B
C
L N
A
E
D
C
Fig. 6-1
Fig. 6-2
A
Unità interna
B
Unità esterna
C
Interruttore (Interruttore delle perdite a terra)
D
Massa
E
Telecomando
Per alimentazione
Terminali interni
Filo di terra
(verde/giallo)
Cavo collegamento
unità esterna ed interna
1,5 mm² o più a 3 nuclei
Terminali esterni
Cavo alimentazione M25/35: 1,5 mm² o più
M50/60/71: 2,5 mm² o più
Per alimentazione
A
Unità interna
B
Unità esterna
C
Interruttore (Interruttore delle perdite a terra)
D
Massa
E
Telecomando
A
B
C
D
S3
S3
S2
S1
1
S 2
S
L N
2
1
E
■
M60/71
A
B
C
D
S3
S2
S1
2
1
N~
L~
S3
S2
S1
E
■
M25/35/50
L~N~
E
C
■
Per M25/35/50
F
35 mm
15 mm
Pannello di servizio
Rimuovere vite di
fissaggio per aprire il
pannello di servizio.
Accertarsi di
fermare il cavo
di collegamen
-
to dell’unità
interna/esterna
mediante que
-
sto morsetto.
A
Allentate la vite del
morsetto
B
Terminale
C
Filo
■
M25/35
B
C
A
Fig. 6-3
Fig. 6-4
Pannello di servizio
Accertarsi di fermare
il cavo di collegamen
-
to dell’unità interna/
esterna mediante
questo morsetto.
■
M50
Rimuovere vite
di fissaggio per
aprire il pannello
di servizio.
Inserire l’estremità
della fascetta
per cavi nel foro
rettangolare.
VG79A976H01_06It.indd 65
9/21/2018 10:11:56 AM