
45
8. Collegamenti elettrici
• Collegare i blocchi terminali come indicato nello schema sottostante.
Attenzione:
• State attenti a non invertire i fili.
• Stringete bene le viti dei morsetti per prevenire allentamenti.
• Dopo il serraggio, tirate leggermente i fili per verificare che non si stacchino.
8.3. Comando a distanza (Opzionale)
8.3.1. Per il comando a distanza con filo
1) Procedure di installazione
(1) Selezionare un luogo adatto per l’installazione del comando a distanza.
I sensori della temperatura sono situati sia sul comando a distanza che sulla sezione
interna.
s
Procurarsi i seguenti componenti localmente:
Scatola degli interruttori
Tubo conduttore in rame sottile
Controdadi e boccole
[Fig. 8-4] (P.5)
A
Sagoma del comando a distanza
B
Spazi necessari attorno al comando a distanza
C
Distanza di installazione
(2) Sigillare l’apertura di servizio del cavo del comando a distanza con mastice, per
evitare la possibile entrata di condensa, acqua, scarafaggi o vermi.
[Fig. 8-5] (P.5)
A
Per installazione nella scatola degli interruttori:
B
Per un’installazione diretta sul muro, selezionare uno dei seguenti metodi:
•
Praticare un foro sulla parete per poter far passare il cavo del comando a distanza (per far
scorrere il cavo dalla parte posteriore) e sigillare poi il foro con mastice.
•
Far passare il cavo del comando a distanza attraverso la scatola superiore e sigillare poi la
scanalatura con mastice, come indicato al punto precedente.
C
Parete
G
Scatola degli interruttori
D
Condotto
H
Cavo del comando a distanza
E
Controdado
I
Sigillare con mastice
F
Boccola
J
Vite per legno
B-1. Per far scorrere il cavo del comando a distanza dalla parte posteriore
dell’unità di comando:
B-2. Per far passare il cavo del comando a distanza attraverso la sezione su-
periore:
(3) In caso di installazione sulla parete
2) Procedure di collegamento
1
Collegare il cavo del telecomando al blocco terminale.
[Fig. 8-6] (P.5)
A
Alla morsettiera dell’unità interna
B
TB6 (Assenza di polarità)
2
Se si utilizzano due telecomandi per lo stesso gruppo, regolare il commutato-
re n. 1.
3) Selezione delle funzioni
Se sono collegati due o più telecomandi, impostarne uno come Principale e l’altro
come Secondario. Per le procedure di impostazione, vedere la sezione “Selezione
delle funzioni” nel manuale di istruzioni.
8.4. Impostazioni di funzione (Selezione delle funzioni
con il telecomando)
8.4.1. Impostazione delle funzioni sull’unità (Selezione delle funzioni dell’unità)
1) Modifica dell’impostazione della pressione statica esterna [Fig. 8-7] (P.5)
• L’impostazione della pressione statica esterna deve essere eseguita in funzione
del condotto e della mascherina usati.
1
Passare al modo di impostazione funzioni.
Spegnere il comando a distanza.
Premere contemporaneamente i pulsanti
A
e
B
e tenerli premuti per
almeno 2 secondi. FUNCTION inizia a lampeggiare.
2
Usare il tasto
C
per impostare l’indirizzo refrigerante (
3
) su 00.
3
Premere
D
e [--] inizia a lampeggiare nell’indicazione del numero di unità (
4
).
4
Con il tasto
C
impostare il numero dell’unità (
4
) su 01-04 o su AL.
5
Premere il tasto
E
MODE per designare l’indirizzo refrigerante/numero di unità.
[--] lampeggia momentaneamente nell’indicazione di numero di modo (
1
).
6
Premere il tasto
F
per impostare il numero della modalità (
1
) su 08.
7
Premere il pulsante
G
; il numero del parametro attualmente impostato (
2
) lam-
peggerà.
Con il tasto
F
cambiare il numero d’impostazione in funzione della pressione
statica esterna da usare.
8
Premere il pulsante MODE
E
; il modo e il numero del parametro (
1
) e (
2
) cam-
bieranno restando costantemente accesi. Si può confermare il contenuto
dell’impostazione.
9
Premere contemporaneamente i tasti
A
FILTER e
B
TEST RUN per almeno due
secondi. La schermata di selezione funzioni scompare temporaneamente e ap-
pare l’indicazione di condizionatore d’aria spento.
0
Per regolare la pressione statica a 5 Pa occorre ripetere i passi da
3
a
9
.(Al
passo
6
si deve impostare il numero di modalità su 10.)
2) Altre funzioni
1
Per eseguire le impostazioni occorre selezionare il numero di unità 00.
(Impostazione di tutte le unità interne.)
Si prega di vedere a questo riguardo la tabella delle funzioni 1.
2
Per eseguire le impostazioni occorre selezionare il numero di unità da 01 a 04
oppure AL. (Impostazione di singole unità interne.)
Per impostare l’unità interna di un sistema individuale occorre selezionare il nu-
mero di unità 01.
Per impostare individualmente due, tre o quattro unità interne che risultano colle-
gate quando sono tutte contemporaneamente in funzione occorre selezionare un
numero di unità da 01 a 04.
Per impostare contemporaneamente due, tre o quattro unità interne che risultano
collegate quando sono tutte contemporaneamente in funzione occorre seleziona-
re AL.
Si prega di vedere a questo riguardo la tabella delle funzioni 2.
Pressione statica esterna
0
5 Pa
15 Pa (prima della spedizione dalla fabbrica)
35 Pa
50 Pa
Impostazione modalità
n. 08
1
1
2
3
Impostazione modalità
n. 10
2
1
1
1
I.p65
2010.10.12, 16:46
45