![Mitsubishi Electric MELSEC iQ-F FX5 Скачать руководство пользователя страница 16](http://html.mh-extra.com/html/mitsubishi-electric/melsec-iq-f-fx5/melsec-iq-f-fx5_installation-manual_239123016.webp)
Mitsubishi Electric Europe B.V. /// FA - European Business Group ///
Germany /// Tel.: +49(0)2102-4860 /// Fax: +49(0)2102-4861120 ///
https://eu3a.mitsubishielectric.com
●
Indicazioni per il collegamento delle uscite
Alimentazione di tensione esterna
– Uscite a relè
Per la commutazione del carico collegare una tensione esterna di max.
30 V DC o max. 240 V AC.
– Uscite a transistor
Per l’alimentazione del carico utilizzare un alimentatore di rete con una ten-
sione di uscita da 5 a 30 V DC, che fornisca una corrente di uscita, che sia almeno
il doppio della corrente nominale del fusibile installato nel circuito di carico.
Caduta di tensione
La caduta di tensione di un transistor di uscita nello stato "ON" è ca. 1,5 V.
Se tramite l’uscita si intende pilotare un componente a semiconduttore,
verificare assolutamente la sua tensione d’ingresso minima ammessa.
Tempo di commutazione
Il tempo per disinserire il transistor è più lungo in caso di carico basso. Ad
esempio il tempo di risposta con una corrente di carico di 40 mA a 24 V DC è ca.
0,3 ms. Se ad un carico inferiore si richiede un tempo di risposta breve, colle-
gare una resistenza in serie al carico, per aumentare la resistenza di uscita.
●
Indicazioni per la protezione delle uscite
Protezione da corto circuiti
Le uscite a relè non presentano alcuna protezione interna da eventuali feno-
meni di sovracorrente. Un corto circuito all’interno del circuito esposto
a carico può essere fonte di danni all'apparecchio o addirittura causare
incendi. Si consiglia di proteggere il circuito di carico esternamente mediante
fusibile o interruttore automatico.
Collegamento di carichi induttivi
– Uscite a relè
Nel caso di carichi induttivi, come ad es. contattori o elettrovalvole com-
mutati con una
tensione continua
, prevedere sempre il montaggio di
diodi unidirezionali.
Scegliere un diodo con le seguenti specifiche:
– Rigidità dielettrica: minimo 5 volte il valore della tensione di carico
– Corrente: minimo lo stesso valore della corrente di carico
Se i carichi induttivi di uscite a relè sono invece commutati con
tensione
alternata
, collegare in parallelo al carico un resistore-condensatore.
Il resistore-condensatore deve avere le seguenti specifiche:
– Tensione: 240 V AC
– Resistenza: 100 a 200
– Capacità: ca. 0,1 μF
– Uscite a transistor
In caso di connessione di carichi induttivi, come ad es. relè elettrovalvole, il
diodo unidirezionale deve essere collegato sempre in parallelo al carico.
Scegliere un diodo con le seguenti specifiche:
– Rigidità dielettrica: almeno da 5 a 10 volte il valore della tensione di com-
mutazione
– Corrente: minimo lo stesso valore della corrente di carico
Assegnazione dei morsetti
Modul di ingresso
Moduli di uscita
Moduli di ingresso/uscita
Induttanza
Uscita PLC
Diodo
unidirezionale
Induttanza
Uscita PLC
Resistore-condensatore
Y
COM0
COM0
Uscita a transistor
(circuito a logica negativa NPN (Sink))
Fusibile
Induttanza
PLC
Y
+V0
+V0
Uscita a transistor
(circuito a logica positiva PNP (Source))
Fusibile
Induttanza
PLC
X0
X1
X2
X3
X4
X5
X6
X7
S/S
X10
X11
X12
X13
X14
X15
X16
X17
S/S
X0
X1
X2
X3
X4
X5
X6
X7
S/S
X10
X11
X12
X13
X14
X15
X16
X17
S/S
FX5-C16EX/D
In
d
iri
zz
i in
fer
io
ri
Indi
ri
zz
i superio
ri
Ingressi
Ingressi
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
COM0
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
COM0
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
COM1
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
COM1
FX5-C16EYR/D-TS
Uscite
Uscite
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
COM0
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
COM0
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
COM1
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
COM1
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
+V0
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
+V0
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
+V1
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
+V1
FX5-C32EYT/D-TS
FX5-C32EYT/DSS-TS
In
dir
izzi
in
fe
ri
or
i
Indiri
zz
i supe
rio
ri
Uscite
Uscite
In
d
iri
zz
i supe
rio
ri
Uscite
Uscite
In
dir
izzi
in
fe
ri
or
i
X0
X1
X2
X3
X4
X5
X6
X7
S/S
X10
X11
X12
X13
X14
X15
X16
X17
S/S
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
COM0
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
COM0
X0
X1
X2
X3
X4
X5
X6
X7
S/S
X10
X11
X12
X13
X14
X15
X16
X17
S/S
Y0
Y1
Y2
Y3
Y4
Y5
Y6
Y7
+V0
Y10
Y11
Y12
Y13
Y14
Y15
Y16
Y17
+V0
FX5-C32ET/DS-TS
FX5-C32ET/DSS-TS
Ingressi
Ingressi
Uscite
Uscite