![Minivator Simplicity 950 Series Скачать руководство пользователя страница 42](http://html1.mh-extra.com/html/minivator/simplicity-950-series/simplicity-950-series_user-manual_1802504042.webp)
82
81
x
Sicurezza e manutenzione
x
Si raccomanda di far eseguire un controllo periodico dopo i primi 12 mesi d’uso e, in seguito,
ALMENO OGNI 12 MESI.
Questo controllo deve essere eseguito da una persona competente, cioè da un rivenditore
autorizzato Minivator.
In caso di dubbi, contattare il Servizio Assistenza Minivator allo 08700 118282.
Se possedete il vostro elevatore e non ne avete più bisogno, il vostro rivenditore o Minivator
stessa potrebbero essere interessati ad acquistarlo.
Avvisi e precauzioni
MAI
Consentire a più di una persona di utilizzare l’elevatore nello stesso momento.
La massima capacità di carico è 120 Kg.
MAI
Consentire a bambini di giocare con o sull’elevatore.
MAI
Permettere che l’acqua venga in contatto con i componenti dell’elevatore. Se l’utente deve
trasportare liquidi, lo faccia CON ATTENZIONE.
MAI
Porre oggetti nella o sulla guida, o lasciare oggetti sulle scale, dove potrebbero venire in
contatto con l’elevatore in funzione. Il vostro elevatore è dotato di bordi laterali ed
inferiori sensibili, che lo fermerebbero in caso di rilevamento di ostacoli.
MAI
Usare l’elevatore senza allacciare la cintura di sicurezza o le altre allacciature di sicurezza
installate.
MAI
Usare l’elevatore stando in piedi.
SEMPRE
Mantenere i vostri piedi SULLA PEDANA POGGIAPIEDI quando l’elevatore è in movimento,
e cercate di evitare che i vostri piedi superino i bordi della pedana.
MAI
Ruotare il sedile prima che si sia arrestato in cima o in fondo alle scale.
SEMPRE
Ripiegare il sedile quando non lo si usa, per evitare di ostruire le uscite.
AVVISO
Se il controllo di velocità è attivo, solo una persona competente (un rivenditore autorizzato
Minivator) dovrebbe reimpostarlo. L’attivazione del controllo di velocità è indicata
dall’impossibilità di guidare l’elevatore verso il basso e dal codice d’errore 0 nello schermo
diagnostico.
x
Cura ordinaria e pulizia
x
Cura e caricamento
della batteria
Il vostro elevatore Minivator è spinto da
batterie e continuerà a funzionare per un
certo periodo anche in caso di mancanza di
corrente elettrica. Dovrebbe esservi possibile
spostarvi verso la cima e verso il fondo della
scala almeno 10 volte senza bisogno di
ricaricare le batterie. In particolare in caso di
mancanza di corrente, dovete assicurarvi che vi
sia sufficiente luce per permettere spostamenti
in sicurezza, soprattutto alle estremità della
scala, dove salirete e scenderete dall’elevatore.
La guida di scorrimento del vostro elevatore
dispone di punti di caricamento, di solito in
cima e in fondo alla scalinata. Il vostro
elevatore dovrebbe essere lasciato in sosta in
uno di questi due punti di caricamento
quando non in uso, in modo che le batterie
vengano caricate. Se l’elevatore produce un
suono (bip) continuo e/o lo schermo
diagnostico mostra un “2” quando l’elevatore
viene lasciato presso un punto di caricamento
senza usarlo, LE BATTERIE NON SONO IN FASE
DI CARICA. Verificare per favore che
l’alimentazione dell’elevatore sia accesa. Se è
accesa e il suono continua, per favore
contattate il vostro rivenditore di fiducia o il
Servizio Assistenza Minivator allo
08700 118282.
Manutenzione
Nel vostro elevatore non ci sono parti che
possano essere mantenute dall’utente. Se
l’elevatore mostra danni visibili oppure
produce suoni inconsueti o funziona in modo
inusuale, contattare Minivator o il vostro
rivenditore autorizzato immediatamente. Si
raccomanda di far eseguire un controllo
periodico dopo i primi 12 mesi e in seguito
ALMENO OGNI 12 MESI.
Cura e pulizia
Prima di pulire qualsiasi parte del vostro
elevatore Minivator, per favore verificate di
aver rimosso la chiave.
L’elevatore Minivator è prodotto con vari
materiali, tutti con superfici facilmente
pulibili. Il sedile e la copertura dell’elevatore
possono essere puliti con un panno umido,
NON BAGNATO, e con una piccola quantità di
liquido detergente.
NON UTILIZZARE prodotti per la pulizia
abrasivi, sbiancanti o prodotti per la pulizia
contenenti solventi, in quanto possono
danneggiare il sedile.
Per pulire la pista di scorrimento, inviare prima
l’elevatore in cima alle scale. La guida può
essere pulita con un panno umido. Quando la
magior parte della guida sarà pulita, spostate
l’elevatore fino in fondo alle scale e
completare la pulizia della guida assicurandosi
che non cadano scorie e residui nella guida.
Per mantenere il vostro elevatore Minivator in
buone condizioni meccaniche, si
raccomandano controlli e manutenzione
periodica eseguita da personale tecnico
qualificato.
Smaltimento del
vostro elevatore
Il vostro elevatore è stato prodotto utilizzando
materiali e componenti di alta qualità che
possono essere riciclati e riutilizzati.
Il simbolo del cassonetto con una
croce sopra indica che il vostro
elevatore è coperto dalla Direttiva
Europea 2002/96/EC, che governa lo
smaltimento di materiale elettrico
ed attrezzatura elettronica.
Ciò significa che il vostro elevatore non può
essere smaltito con il resto delle scorie
domestiche ma deve invece essere smaltito in
modo appropriato per essere riciclato.
Riciclare questo prodotto aiuta a proteggere
l’ambiente garantendo che tutti i materiali
contenuti nell’elevatore siano gestiti in modo
appropriato.
Per favore contattate Minivator al numero
08700 118282, il vostro rivenditore o il vostro
Comune per ulteriori informazioni sullo
smaltimento.
IT
A
L
IA
N
O