36
I
Italiano
che il disco resti agganciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure
provochi un contraccolpo.
e) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in lavo-
razione di dimensioni maggiori in modo da ridurre il rischio di
un contraccolpo dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto
che rimane bloccato.
Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori
possono piegarsi sotto l’effetto del proprio peso. Provvedere a munire
il pezzo in lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia nelle
vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
f) Operare con particolare cautela in presenza di “tagli ciechi”
in pareti esistenti o altre zone non ispezionabili.
Il disco abrasivo
da taglio diritto che inizia il taglio sul materiale può provocare un
contraccolpo se dovesse arrivare a troncare condutture del gas o
dell’acqua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di levigatura
con carta vetro:
a) Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma
attenersi alle indicazioni del rispettivo produttore relative
alle dimensioni dei fogli abrasivi.
Fogli abrasivi che dovessero
sporgere oltre il platorello possono provocare incidenti oppure
blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure contraccolpi.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con spazzole
metalliche:
a) Tenere presente che le spazzole di fili metallici perdono
frammenti di filo di metallo anche durante un uso normale.
Non sovraccaricare i fili metallici esercitando una eccessiva
pressione.
I frammenti di fili metallici eiettati potrebbero facil-
mente penetrare attraverso abbigliamento leggero e/o la pelle.
b) Impiegando una cuffia di protezione si impedisce che
la cuffia di protezione e la spazzola metallica possano
toccarsi.
I diametri delle spazzole a disco e delle spazzola a tazza
possono essere aumentati attraverso forze di pressione e tramite
l’azione di forze centrifugali.
Ulteriori avvisi di sicurezza e di lavoro
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non
mettere in pericolo l’incolumità di persone. Per via del pericolo
di incendio, nessun tipo di materiale infiammabile può trovarsi
nelle vicinanze (potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare
aspirapolveri.
Evitare che le scintille o la polvere prodotta durante la smerigliatu-
ra entrino in contatto con il corpo.
Non entrare nel raggio d‘azione dell‘utensile mentre è in funzione.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l‘utensile è in funzione.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si verificano
delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti. Cont-
rollare la macchina per cercare di identificarne le cause.
In condizioni di utilizzo estreme (ad es. nella rettifica liscia di
metalli con il piatto di appoggio e dischi smerigliatori in fibra
vulcanizzata) si può accumulare molta sporcizia all’interno della
smerigliatrice angolare.
Non lasciare che nessuna parte metallica venga a contatto con
l‘apertura dell‘areazione - pericolo di corto circuito
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio d‘incendio, di lesioni o di danni al
prodotto causati da corto circuito, non immergere mai l‘utensile, la
batteria ricaricabile o il carica batterie in un liquido e non lasciare
mai penetrare alcun liquido all‘interno dei dispositivi e delle
batterie. I fluidi corrosivi o conduttori come acqua salata, alcuni
agenti chimici, agenti candeggianti o prodotti contenenti agenti
candeggianti potrebbero provocare un corto circuito.
Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in luogo
asciutto. Proteggerli dalla umidità.
Le batterie del System M18 sono ricaricabili esclusivamente con i
caricatori del System M18. Le batterie di altri sistemi non possono
essere ricaricate.
UTILIZZO CONFORME
La smerigliatrice angolare può essere utilizzata per l’asportazione
ela rettifi ca di sgrossatura di molti materiali, ad es. metallo o
pietra, nonché per la rettifi ca con dischi smerigliatori di plastica
e perlavorare con la spazzola di acciaio. In caso di dubbi vanno
rispettatele indicazioni dei produttori degli accessori.
Per i lavori di separazione utilizzare la cappa di protezione chiusa
dal programma accessori.
In caso di dubbi vanno rispettatele indicazioni dei produttori degli
accessori.
L‘utensile elettrico è idoneo esclusivamente alla lavorazione a
secco.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Per gli utensili previsti per il montaggio con mola con foro filettato,
verificare che la filettatura della mola sia sufficientemente lunga da
consentire l’inserimento del mandrino.
Utilizzare e conservare le mole smerigliatrici e da taglio sempre
conformemente alle indicazioni della casa costruttrice.
Per sgrossare e tagliare utilizzare sempre la calotta di protezione.
I dischi levigatori con centro ribassato devono essere montati in
maniera tale che la loro superficie di molatura non sporga oltre il
livello del bordo della cuffia di protezione.
Il dado flangiato deve essere serrato prima dell’utilizzo della
macchina.
Utilizzare sempre l‘impugnatura laterale.
Il pezzo in lavorazione deve essere ben bloccato in posizione a
meno che non resti stabile per via del proprio peso. Mai applicare a
mano sulla mola il pezzo in lavorazione.
BATTERIE
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare di esporre l’accumulatore a surriscaldamento prolungato,
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di riscalda-
mento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l‘uso. Batterie non utilizzate per molto tempo devone
essere ricaricate prima dell’uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:,
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto., Im-
magazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%., Ricaricare
la batteria ogni 6 mesi.
Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura di casa.
La Milwaukee offre infatti un servizio di recupero batterie usate.
Nel vano d’innesto per la batteria del caricatore non devono entrare
parti metalliche.(pericolo di cortocircuito).
DISPOSITIVO ANTISOVRACCARICO ACCUMULATORE
In caso di sovraccarico della batteria a causa di consumo elettrico
molto elevato, ad es. per valori di coppia molto elevati, inceppa-
mento dell‘utensile ad inserto, arresto improvviso o corto circuito,
l‘elettroutensile si arresta per 2 secondi e si disattiva automaticamente.
Содержание M18 FLAG230XPDB
Страница 5: ...3 I I A B...
Страница 6: ...4 II 1 2 3 4 1 2...
Страница 7: ...5 III 0 30 30 60 60 30 6 0 30 6 0 0...
Страница 8: ...6 I IV 2 1 3 4...
Страница 10: ...8 I V 1 1 2 2...
Страница 11: ...9 I V 78 100 33 54 55 77 10 32 10...
Страница 12: ...10 I 2 1 VI Start Stop...
Страница 13: ...11 I VI 2 1 Stop Start Start Start 1 A 1 B 1 2 1 2 A 2 B 3 4...
Страница 14: ...12 2 1 Auto Stop Start VI...
Страница 15: ...13 I TIP VII TIP TIP 30...
Страница 19: ...17 I IX 1 2 3 4...
Страница 76: ...74 EL EI I 1 8 9 3 7 5 6 4 2 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 FIXTEC 12 o o o o o o o o a b c d e f g h i j k...
Страница 77: ...75 EL l m n o a b c d e a b c d e f a b c d...
Страница 78: ...76 EL e f a a b EI I M18 M18 50 C 30 27 C 30 50 6...
Страница 80: ...78 EL EI I...
Страница 132: ...130 P 1 8 9 3 7 5 6 4 2 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 FIXTEC 12 a b c d e f g h i j k...
Страница 133: ...131 P l m n o a b c d e a b c d e f a b c...
Страница 134: ...132 P d e f a a b c M18 M18 B 50 30 27 C 30 50 6...
Страница 136: ...134 P B 5 5 2015 2015 A G B H J D K E L F M 71364 10...
Страница 138: ...136 1 8 9 3 7 5 6 4 2 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 FIXTEC 12 c a b c d e f a g He h i j k l...
Страница 139: ...137 m n o a b c d e a b c d e f a b c d e...
Страница 140: ...138 f a a b M18 M18 laden 50 C 30 27 C 30 50 6 Milwaukee 2...
Страница 148: ...146 Mak 1 8 9 3 7 5 6 4 2 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 FIXTEC 12 a b c d e f g h i j k l m...
Страница 149: ...147 Mak n o a b c d e a b c d e f a b c d e...
Страница 150: ...148 Mak f a a b M18 M18 E 50 122 30 27 C 30 50 6 eo 2...
Страница 153: ...151 1 8 9 3 7 5 6 4 2 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 FIXTEC 12 a b c d e f g h i j k l...
Страница 154: ...152 m n o a b c d e a b c d e f a b c d e f...
Страница 155: ...153 a a b M18 M18 2 50 C 30 27 C 30 50 6 Milwaukee...
Страница 158: ...156 Ara 50 122 30 27 50 30 Techtronic Industries GmbH Max Eyth Stra e 10 Winnenden 71364...
Страница 159: ...157 Ara a a b b c c d d e e a a b b c c d d e e f f a a b b c c d d e e f f a a a a b b System M18 System M18...
Страница 162: ...Copyright 2018 Techtronic Industries GmbH Max Eyth Stra e 10 71364 Winnenden Germany 49 0 7195 12 0 06 18 4931 4256 02...