![Miche RACE PRO Скачать руководство пользователя страница 4](http://html1.mh-extra.com/html/miche/race-pro/race-pro_manual-of-maintenance-and-use_1784547004.webp)
4
RACE PRO /
MICHE.IT
• Richiudete il grano (E).
• Controllate la scorrevolezza della ruota.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un suo allen-
tamento potrebbe essere causa di incidenti, lesioni gravi o mortali.
!
Attenzione
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente da
Fac di Michelin S.r.l.
Qualsiasi modifica o alterazione (anche della grafica) del pro-
dotto con ricambi non originali o diversi da quelli forniti da
Fac di Michelin S.r.l. comporta lo scadere della garanzia.
MOZZO POSTERIORE
• Inserite due chiavi a brugola da 5mm (A) dentro agli scontri alle
• estremità dei mozzi (Fig. 2) e ruotatele in
senso orario
.
• Sfilate il perno del mozzo posteriore; il corpo ruota libera (C) potete
sfilarlo dal perno per poter effettuare la manutenzione (Fig. 2).
• Pulite attentamente i cricchetti e reingrassate con un grasso a bas-
sa densità la cremagliera.
Terminata la manutenzione, infilate il corpo ruota libera con il relativo
distanziale (Z) nel perno (Fig. 2).
• Inserite il perno nel corpo del mozzo facendo molta attenzione al
corretto posizionamento dei cricchetti e bloccate lo scontro mobile
con coppia di chiusura pari a 15 Nm (Fig. 3).
Se necessario effettuare una registrazione del mozzo agendo sulla
ghiera (D):
• Allentate il grano (E) con una chiave a brugola da 2mm (B) (Fig. 3).
• Ruotate la ghiera in
senso orario
per diminuire la scorrevolezza del
movimento, e in
senso antiorario
per aumentare la scorrevolezza
del movimento.
• Richiudete il grano (E).
• Controllate la scorrevolezza della ruota.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un suo allen-
tamento potrebbe essere causa di incidenti, lesioni gravi o mortali.
!
Attenzione
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente da
Fac di Michelin S.r.l.
Qualsiasi modifica o alterazione (anche della grafica) del pro-
dotto con ricambi non originali o diversi da quelli forniti da
Fac di Michelin S.r.l. comporta lo scadere della garanzia.
3
RAGGI
I raggi per la riparazione delle ruote devono avere le seguenti misure.
RACE PRO
Ruota post. Ruota ant.
Lato destro
293,5 mm 282 mm
Lato sinistro
282 mm
282 mm
SOSTITUZIONE DEL RAGGIO
!
Attenzione
Se avete dubbi sulla vostra capacità di effettuare tali operazioni,
rivolgetevi a personale specializzato.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione sulle vostre ruote,
indossate sempre guanti e occhiali protettivi.
Utilizzate solo raggi e nipples della stessa lunghezza e caratteristi-
che di quelli da sostituire.
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente da
Fac di Michelin S.r.l.
Per sostituire un raggio procedete come illustrato di seguito:
MOZZO ANTERIORE
• Inserite due chiavi a brugola da 5mm (A) dentro agli scontri alle
estremità dei mozzi e ruotatele in
senso antiorario
.
• Una volta estratto la parte mobile, se necessario, sfilate il perno
completo dal lato opposto.
• Sfilate il raggio da sostituire e infilate il raggio nuovo (Fig.4).
• Inserite nuovamente il perno dentro al corpo mozzo e bloccate scon-
tro mobile con coppia di chiusura pari a 12 Nm.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un suo allen-
tamento potrebbe essere causa di incidenti, lesioni gravi o mortali.
!
Attenzione
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente da
Fac di Michelin S.r.l.
Qualsiasi modifica o alterazione (anche della grafica) del pro-
dotto con ricambi non originali o diversi da quelli forniti da
Fac di Michelin S.r.l. comporta lo scadere della garanzia.
MOZZO POSTERIORE
Per sostituire un raggio sul lato sinistro del mozzo:
• Inserite due chiavi a brugola da 5mm (A) dentro agli scontri alle
estremità dei mozzi e ruotatele in
senso orario
(Fig. 5).
• Una volta estratto la parte mobile, sfilate il raggio da sostituire e
infilate il raggio nuovo (Fig. 5).
• Inserite il perno nel corpo del mozzo e bloccate lo scontro mobilecon
coppia di chiusura pari a 12 Nm.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un suo allen-
tamento potrebbe essere causa di incidenti, lesioni gravi o mortali.
Per sostituire i raggi nel lato ruota libera non è necessario estrarre
il perno dal corpo mozzo.
!
Attenzione
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente da
Fac di Michelin S.r.l.
Qualsiasi modifica o alterazione (anche della grafica) del pro-
dotto con ricambi non originali o diversi da quelli forniti da
Fac di Michelin S.r.l. comporta lo scadere della garanzia.
Per un corretto tensionamento dei raggi seguite quanto riportato:
• Montaggio ruota anteriore con tensione raggi 1100/1200 N.
• Montaggio ruota posteriore lato ruota libera tensione raggi 1400 N.
Nel caso vogliate eseguire da soli la sostituzione del raggio, vi consi-
gliamo di dare tensione alla ruota lentamente e regolarmente, tenen-
dolo fermo con l’apposita chiave e facendo molta attenzione ad evitare
che il raggio vada in torsione su sé stesso. Per solidificare l’accoppia-
mento tra raggio e nipple, utilizzate un frena filetti medio.
Per valutare la corretta tensione della ruota, utilizzate un tensiometro:
non fidatevi della tensione avvertita manualmente. La giusta tensione
della ruota è la chiave per avere una ruota rigida e durevole; nel caso
non siate in possesso di un tensiometro, fate controllare la ruota ad un
meccanico qualificato o da personale specializzato.
Usare un tensiometro vi garantirà il rispetto dei parametri di carico
prestabiliti.
Una tensione anomala o eccessiva può portare alla rot-
tura del cerchio o del raggio ed essere causa di incidenti, lesioni
gravi o mortale.
Содержание RACE PRO
Страница 16: ...www miche it RACE PRO _ 102019...