![MGM BAH 80-112 Series Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/mgm/bah-80-112-series/bah-80-112-series_use-and-maintenance_1783299011.webp)
Page 11 of 36 A80H0321
Manutenzione
La carenza di ispezioni e manutenzione può causare gravi danni a persone o cose.
Le attività di ispezione e
manutenzione di seguito descritte sono indispensabili comunque, ma diventano particolarmente importanti
per tutte le applicazioni gravose o nelle quali il motore riveste una funzione di sicurezza (ad esempio
sollevamenti, impieghi di sicurezza, carroponte, etc.).
Le attività di manutenzione devono essere eseguite da personale qualificato e solo dopo aver
preventivamente scollegato l'impianto o il motore dalla rete di alimentazione elettrica (compreso eventuali
ausiliari e in particolare le scaldiglie anticondensa). Per i motori monofase attendere che i condensatori si
siano scaricati.
Per la possibile mancanza di efficienza del freno durante le operazioni di regolazione,
manutenzione o sostituzione di componenti, verificare che all'albero motore non sia applicato
nessun carico prima di ogni intervento.
Nel caso di motori con protezione termica dell’avvolgimento occorre prendere delle precauzioni, in modo
che non possano sorgere pericoli a causa di una riaccensione automatica accidentale.
Evitare qualunque riparazione precaria, le riparazioni vanno effettuate esclusivamente con ricambi
originali. Il manutentore ha l’obbligo di segnalare tempestivamente qualunque anomalia.
NON consentire l’uso del motore qualora si riscontrino problemi di qualsiasi natura e provvedere al
corretto ripristino delle normali condizioni.
Per motivi di sicurezza la chiave a "T", se disponibili, non devono essere mai lasciate inserite sul motore ma
rimosse e custodite dal responsabile della manutenzione dell'impianto dopo ogni intervento. La chiave a
“T“deve essere utilizzata soltanto quando il motore è scollegato dalla rete di alimentazione e solo dopo
aver verificato che all’albero motore non risulti applicato nessun carico.
Dopo ogni intervento sul gruppo freno verificare sempre la chiusura della cuffia (26) attraverso un adeguato
serraggio della vite di fissaggio (117).
Di seguito sono elencate le attività che devono essere svolte periodicamente per assicurare il corretto funzionamento
del motore MGM. La frequenza delle ispezioni dipende dalla particolare applicazione del motore (ad esempio dal
numero di avviamenti, dal momento inerzia applicato, dalle condizioni ambientali, presenza di polvere, vibrazioni,
etc.). Si consiglia di effettuare la prima ispezione dopo circa 2-3 settimane di funzionamento e di redigere
conseguentemente un programma di manutenzione periodica. E’ necessario comunque programmare le ispezioni
successive con frequenza di almeno 2 volte all'anno. Per eventuali informazioni contattare l'organizzazione della
M.G.M. motori elettrici S.p.A.
Verificare periodicamente che il motore funzioni correttamente senza rumori o vibrazioni anomale. In particolare
verificare l’eventuale rumorosità dei cuscinetti. I cuscinetti normalmente utilizzati sono lubrificati a vita e quindi
non necessitano l’aggiunta di lubrificante. Se necessario sostituire i cuscinetti con altri dello stesso tipo di quelli
montati originariamente.
Verificare che le aperture per il passaggio dell'aria per la ventilazione non siano ostruite. Soprattutto quando il
motore lavora in un ambiente polveroso le verifica e la pulizia è molto importante e deve avvenire con una
frequenza maggiore.
Verificare che la corrente assorbita dal motore a carico sia congruente con i dati di targa.
Verificare il corretto serraggio dei cavi di alimentazione del motore e del conduttore di terra.
Verificare lo stato di conservazione e l’integrità dei cavi di alimentazione del motore e del cavo di terra.