
87
9 – Modalità d’uso
• Prima e durante il lavoro assicurarsi
che l’utensile sia fissato saldamente.
• Tenere l’apparecchio sempre con
entrambe le mani, come indicato nella
figura 6.
• Lavorare sempre in direzione contraria
a quella del corpo.
• Cominciare con un angolo di incidenza
piatto e con una pressione di spinta
ridotta.
ATTENZIONE! Una pressione di
spinta eccessiva, un angolo di
incidenza troppo inclinato e utensili
che presentano spigoli vivi possono
danneggiare la superficie di fondo!
ATTENZIONE! Pericolo di
infortunio per l’utente e per le
persone che si trovano nelle vicinanze
causato dai pezzi di materiale volanti!
Tutte queste persone dovrebbero
indossare occhiali protettivi.
L’utensile specifico e l’apparecchio
potrebbero riscaldarsi nel corso
dell’impiego.
Non sovraccaricare l’apparecchio e
prevedere di tanto in tanto delle pause
per il suo raffreddamento.
Utensili
a) Raschietto (Fig. 3)
Per lavori su superfici di fondo dure, per
esempio calcestruzzo, pavimenti
continui, ecc. Per staccare rivestimenti
di pavimenti in materiale tessile, PVC e
sughero. Per rimuovere materiali adesivi
e resti di gesso e di malta. Assicurarsi
che il montaggio degli utensili sia
eseguito correttamente.
b) Sega a innesto (Fig. 4)
Per lavori su legno e metallo, p. es. tagli
in immersione e di troncatura nel legno,
realizzazione di passaggi per cavi su
barriere, accorciamento di profili sottili,
troncatura di chiodi sporgenti.
c) Adattatore triangolare per levigature
(Fig. 5)
Per la levigatura e pulizia di piccole
superfici, in angoli, ecc., rimozione di
residui di colla e malta.
Ulteriori accessori
Ulteriori accessori ed utensili sostitutivi
sono disponibili nei negozi specializzati
del settore del fai da te.
10 – Manutenzione e tutela
dell’ambiente
ATTENZIONE! Prima di ogni
lavori di manutenzione, disattivare
l’apparecchio e staccare la spina dalla
presa di corrente!
Affilatura degli utensili (Fig. 7)
Gli utensili specifici dotati di lama
devono sempre essere riaffilati allo
scopo di ottenere buoni risultati di
lavoro. A questo scopo l’utensile deve
essere bloccato nell’apparecchio ed
essere condotto verso lo strumento di
rettifica con il lato rettificato.
A questo scopo si consiglia l’uso di una
rettificatrice fissa.
Lavorare con abrasivo al corindone e
con la rettifica a umido.
MB-5410400-Bediene-0909.qxd 04.09.2009 14:55 Uhr Seite 87
Содержание 5410400
Страница 4: ...4 Abb 4 Abb 3 MB 5410400 Bediene 0909 qxd 04 09 2009 14 54 Uhr Seite 4 ...
Страница 5: ...5 Abb 7 Abb 5 Abb 6 MB 5410400 Bediene 0909 qxd 04 09 2009 14 54 Uhr Seite 5 ...
Страница 142: ...142 MB 5410400 Bediene 0909 qxd 04 09 2009 14 55 Uhr Seite 142 ...
Страница 143: ...143 MB 5410400 Bediene 0909 qxd 04 09 2009 14 55 Uhr Seite 143 ...