DE
ES
EN
IT
FR
NL
173
9.15. Programmazione di una sequenza di
riproduzione
Con la funzione di programmazione è possibile comporre il proprio programma
musicale selezionando soltanto determinate tracce da riprodurre. La sequenza nella
quale vengono riprodotti i capitoli può essere definita in modo personalizzato. Pro-
cedere come segue:
Arrestare la riproduzione con
.
Premere il tasto
PROG
. Sul display viene visualizzata la posizione del program-
ma
P01
.
A questo punto selezionare una traccia premendo oppure .
Il numero della traccia selezionata viene visualizzato con
Txxx
, mentre il numero
delle posizioni di memoria utilizzate viene visualizzato con
Pxx
.
Confermare premendo il tasto
PROG
e memorizzare altre tracce nello stesso
modo.
Dopo aver aggiunto tutte le tracce, avviare la riproduzione programmata con
.
Per cancellare una riproduzione programmata premere due volte il tasto
.
9.16. Ripetizione
Premere il tasto
REPEAT
una o più volte per sfogliare le modalità di ripetizione.
Le modalità supportate sono tre:
–
ripetizione di singole tracce (sul display viene visualizzata l’indicazione
REP
ONE
),
–
ripetizione dell’album attuale (sul display viene visualizzata l’indicazione
REP
ALB
),
–
ripetizione di tutte le tracce (sul display viene visualizzata l’indicazione
REP
ALL
),
–
ritorno alla riproduzione normale (
RPT OFF
).
Se è programmata una sequenza di riproduzione (si veda il capitolo precedente), è
disponibile soltanto la funzione di ripetizione delle tracce singole e di tutte le tracce.
9.17. Riproduzione casuale / Intro / A-B
9.17.1. Riproduzione casuale
Premere il tasto
SHUFFLE
per attivare o disattivare la riproduzione casuale. Sul
display viene visualizzata l’indicazione
SHUFFLE
o
SHUF OFF
.
9.17.2. Intro
Premere il tasto
INTRO
per riprodurre le tracce per alcuni secondi una di segui-
to all’altra. Sul display viene visualizzata l’indicazione
INTR ON
.
Premere nuovamente lo stesso tasto per disattivare la funzione. Sul display viene
visualizzata l’indicazione
INTR OFF
.