![medi protect.CAT Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/medi/protect-cat/protect-cat_manual_1760257012.webp)
protect.
CAT Walker short
Scopo
protect.CAT Walker short è un’ortesi a
stivaletto per l’immobilizzazione in una
posizione predefinita.
Indicazioni
Tutte le indicazioni in cui è necessaria
un’immobilizzazione della regione
tibio-tarsica in una posizione
predefinita, come p. e.:
•
In seguito a lesioni dei legamenti, dei
tessuti molli e dei tendini (trattamento
postoperatorio/conservativo)
•
In caso di fratture stabili del piede e
delle articolazioni, post-trattamento di
fratture (conservativo)
•
Successivamente a un intervento
chirurgico al mesopiede e avampiede
•
In seguito a gravi distorsioni
Controindicazioni
Fratture instabili o fratture del perone o
tibia
Rischi / Effetti collaterali
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare la comparsa sulla cute
di segni dovuti alla pressione o
provocare una compressione dei vasi
sanguigni o dei nervi. Per questo motivo,
nelle circostanze riportate di seguito,
prima dell’utilizzo è necessario
consultare il proprio medico curante:
•
Malattie o lesioni della pelle nella zona
di applicazione, soprattutto se vi sono
segni di infiammazione (riscaldamento
eccessivo, gonfiore o arrossamento)
•
Disturbi della sensibilità o circolatori
(ad es. in caso di diabete, vene
varicose)
•
Disturbi della circolazione linfatica -
possono verificarsi gonfiori ambigui
dei tessuti molli anche al di fuori della
zona di applicazione
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare infiammazioni cutanee
locali dovute all’irritazione meccanica
della pelle (soprattutto in correlazione
con l’aumento della sudorazione) o alla
composizione dei materiali.
Gruppo di pazienti previsto
In base alle misure / taglie disponibili e
alle funzioni / indicazioni necessarie, i
professionisti del settore sanitario
assistono sotto la propria responsabilità
adulti e bambini tenendo conto delle
informazioni del produttore.
Indicazione
Il protect.CAT Walker short non è adatto
a pazienti con un peso di più di 120 kg.
Istruzioni d'uso
•
Aprire le due cinghie inferiori e la
cinghia superiore sul lato sinistro.
Piegare la guida e spostare le cinghie
verso destra. Rimuovere la scarpa
interna dal Walker.
•
(Fig.1) Aprire la parte gamba e piede
della scarpa interna staccando le
chiusure a strappo asola-uncino.
Chiedere al paziente di infilare il piede
e la gamba nella scarpa interna.
Assicurarsi che le camere d'aria siano
vuote e la valvola aperta in senso
antiorario (sgonfia).
•
(Fig. 2) Chiudere la scarpa interna e
assicurarsi che aderisca perfettamente
alla gamba del paziente. (Fig. 3a/b)
Allineare la pompa affinché sia al
centro e successivamente coincida con
l'apposito foro della guida.
•
(Fig. 4) Invitare il paziente a poggiare il
piede nel semiguscio del Walker. La
gamba e il piede devono essere
posizionati in modo da poggiare
correttamente nel guscio.
Italiano
E012105_GA_protect_CAT_Walker_short.indd 12
05.01.21 08:40
Содержание protect.CAT
Страница 24: ...protect CAT Walker short protect CAT Walker short protect CAT Walker short 120 Walker 1 2...
Страница 25: ...3 b 4 Walker 5 Walker 6 7 8 9 10 Walker 11 Walker medi clean...
Страница 30: ...protect CAT Walker short protect CAT Walker short protect CAT Walker short 120 kg Walker 1 Deflate 2 3 4 Walker...
Страница 31: ...5 Walker 6 7 8 9 10 Walker 11 Walker Inflate medi clean PP PU EVA 2 65 2017 745 MDR UDI...
Страница 34: ...5 6 7 8 10 9 11 medi...
Страница 35: ...protect CAT Walker short 120 1 2 3 4 protect CAT Walker short protect CAT Walker short...
Страница 39: ...EVA...
Страница 40: ...10 9 Walker 11 Walker medi clean...