
IS 9000 - 9500
10
ma
s
e
ATTENZIONE
INFORMAZIONI
PERICOLO
I
Cod. E - 80
Tale codice indica che il gruppo si è arre-
stato per mancanza completa di tensione = 0 V. La com-
parsa di tale codice sta ad indicare:
- che il pannello di comando non è in grado di leggere la
tensione del l'alternatore per l'interruzione di una con-
nessione elettrica;
- che l'alternatore è danneggiato.
Cod. E - 81
Tale codice indica che il gruppo si è arre-
stato per pressione dell'impianto di lubrificazione del
motore è insufficiente.
Cod. E - 82
Tale codice indica che il gruppo si è arre-
stato perché il motore ha raggiunto temperature troppo
elevate.
Cod. E - 83
Tale codice indica che il gruppo si è arre-
stato perché l'alternatore ha raggiunto temperature trop-
po elevate.
Cod. E - 85
Tale codice indica che il gruppo si è arre-
stato perché la tensione è scesa sotto il 70 % del valo-
re nominale per un tempo superiore a 15 s.
Cod. E - 87
Tale codice indica che il gruppo si è arre-
stato perché la tensione del gruppo elettrogeno, dopo
30 s. dall'avviamento non ha raggiunto 80% del valore
nominale. Tale inconveniente può essere causato da
un numero di giri del motore insufficiente o un guasto
all'alternatore.
Cod. batt.
Tale codice indica che la tensione di batte-
ria è insufficiente. La comparsa di questo codice non
arresta il gruppo elettrogeno.
4.1 Protezione bassa pressione olio
Interviene spegnendo il gruppo quando la pressione
dell’olio motore è insufficiente; il suo intervento è segna-
lato dall’accensione del LED [fig. 2, rif. 7] e dalla compar-
sa del codice E-81 sul display del pannello di comando.
E’ generalmente sufficiente reintegrare la quantità di olio
mancante per poter riavviare il gruppo.
La protezione bassa pressione olio non dà neces-
sariamente una indicazione sul livello dell’olio. Un
controllo giornaliero di questo livello è quindi indi-
spensabile.
Il motore funziona correttamente se non supera
un'inclinazione massima di 30° per tempi inferiori a
3 minuti, 25° senza limiti di tempo, sia sull'asse
longitudinale che su quello trasversale. Qualora il
motore si trovasse nelle condizioni di funzionare a
inclinazioni maggiori, il rischio che corre è quello di
insufficiente lubrificazione o aspirazione dal filtro
aria di olio lubrificante.
CAUTELA
ATTENZIONE
4.2 Protezione alta temperatura acqua
Interviene spegnendo il gruppo elettrogeno qualora la
temperatura del motore sia troppo elevata.
Il suo intervento è segnalato dall’accensione del LED
[fig. 2, rif. 8] e dalla comparsa del codice E-82 nel display
del pannello di comando.
Il gruppo deve essere avviato solo dopo aver individua-
to ed eliminato la causa dell’intervento.
4.3 Protezione sovratemperatura / sovraccarico
alternatore
Interviene spegnendo il gruppo elettrogeno quando si
verifica un sovraccarico termico o elettrico all’alternato-
re; il suo intervento è segnalato dall’accensione del LED
[fig. 2, rif. 9] e dalla comparsa dell'apposito codice nel
display del pannello di comando. Il gruppo può essere
riavviato dopo qualche minuto, quando la temperatura
degli avvolgimenti dell’alternatore si riporta ai valori
normali. Si raccomanda comunque di ricercare ed
eliminare le cause che ne hanno provocato l’intervento.
Nel caso di intervento di una delle protezioni
sopraindicate, dopo aver accertato ed eliminato la
causa dell’intervento, è necessario premere il pul-
sante “OFF” per resettare il pannello di comando (il
segnale rimarrebbe altrimenti in memoria).
Qualora uno dei fusibili [fig. 6, rif. 1] dovesse bru-
ciarsi, interviene una protezione che non fa partire il
gruppo.
5 MANUTENZIONE
Qualsiasi intervento di manutenzione al gruppo
elettrogeno va effettuato a motore spento, dopo
averlo lasciato raffreddare a sufficienza, e va ese-
guito solo da personale autorizzato.
Prima di accedere al gruppo elettrogeno staccare
un polo della batteria di avviamento, al fine di evitare
che inavvertitamente qualcuno avvii il gruppo stesso.
5.1 Manutenzione ordinaria del motore
Gli interventi periodici da effettuare sul motore sono
riportati in tabella
Per informazioni più dettagliate consultare il manuale
fornito dal costruttore del motore che accompagna ogni
gruppo.
PERICOLO
Содержание IS 9000
Страница 3: ...IS 9000 9500 3 mase 7 5 2 1 1 2 7 6 4 1 3 6 5 8...
Страница 4: ...IS 9000 9500 4 mase 8 4 2 9 3 2 2 4 1 1...
Страница 5: ...IS 9000 9500 5 mase 2 1 3 4 5 7 6 8 9 11 12 13 14 15 10...
Страница 69: ...IS 9000 9500 69 mase...
Страница 71: ...IS 9000 9500 71 mase...