
48 ITALIANO
AVVISO:
Applicare una piccola quantità di
grasso sulla parte periferica interna del foro pic-
colo della biella.
AVVISO:
Accertarsi che la sporgenza sulle lame
a cesoie si inserisca nel foro piccolo sulla biella.
17.
Montare la piastra.
►
Fig.24:
1.
Sporgenza
2.
Piastra
AVVISO:
Accertarsi che la sporgenza sulle lame
a cesoie si inserisca nel foro sulla piastra.
18.
Montare il coperchio, quindi serrare sei bulloni.
►
Fig.25:
1.
Bullone
2.
Coperchio
19.
Montare il raccoglitore di residui sull’utensile
serrando quattro viti (per il modello UH013G) o cinque
viti (per il modello UH014G).
Per il modello UH013G
►
Fig.26:
1.
Raccoglitore di residui
2.
Vite
Per il modello UH014G
►
Fig.27:
1.
Raccoglitore di residui
2.
Vite
AVVISO:
Qualora le lame a cesoie non si muo-
vano in modo fluido, le lame a cesoie non sono
innestate correttamente nelle bielle. Installare di
nuovo le lame a cesoie.
AVVISO:
Qualora parti diverse dalle lame a
cesoie, ad esempio le bielle, siano usurate,
rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato
Makita per la sostituzione dei componenti o le
riparazioni.
Rimozione o installazione del
raccoglitore di residui
ATTENZIONE:
Quando si intende installare
o rimuovere il raccoglitore di residui, indossare
sempre i guanti, affinché le mani non entrino in
contatto direttamente con le lame a cesoie.
Il raccoglitore di residui raccoglie le foglie scartate e
facilita notevolmente la pulizia in seguito.
Per rimuovere il raccoglitore di residui, rimuovere
quattro viti (per il modello UH013G) o cinque viti (per
il modello UH014G), quindi rimuovere il raccoglitore
di residui dall’utensile. Per installare il raccoglitore di
residui, eseguire la procedura di rimozione al contrario.
Per il modello UH013G
►
Fig.28:
1.
Raccoglitore di residui
2.
Vite
Per il modello UH014G
►
Fig.29:
1.
Raccoglitore di residui
2.
Vite
FUNZIONAMENTO
AVVERTIMENTO:
Tenere le mani lontane
dalle lame a cesoie.
ATTENZIONE:
Evitare l’utilizzo dell’utensile
in condizioni atmosferiche estremamente calde,
per quanto possibile. Quando si utilizza l’utensile,
fare attenzione alle proprie condizioni fisiche.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non entrare
in contatto accidentalmente con una recinzione
in metallo o con altri oggetti duri durante la rifila
-
tura.
In caso contrario, le lame a cesoie potrebbero
rompersi e causare lesioni personali.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a evitare che
le lame a cesoie entrino in contatto con il terreno.
In caso contrario, l’utensile potrebbe subire un con
-
traccolpo e causare lesioni personali.
ATTENZIONE:
Sporgersi con un tagliasiepi,
specialmente da una scala a pioli, è estrema-
mente pericoloso.
Non lavorare in piedi su alcuna
superficie traballante o malferma.
AVVISO:
Non tentare di tagliare rami di spessore
superiore ai 10 mm di diametro con l’utensile.
Tagliare i rami a un’altezza di 10 cm inferiore a quella
di taglio utilizzando dei troncarami, prima di utilizzare
l‘utensile.
►
Fig.30:
(1)
Altezza di taglio
(2)
10 cm
AVVISO:
Non tagliare alberi morti oppure oggetti duri
simili.
In caso contrario, si potrebbe danneggiare l’utensile.
AVVISO:
Non rifilare l’erba o le erbacce mentre si
utilizzano le lame a cesoie.
Le lame a cesoie potreb
-
bero restare incagliate nell’erba o nelle erbacce.
Afferrare l’impugnatura anteriore con la mano destra e
l’impugnatura posteriore con la mano sinistra. Premere
l’interruttore a grilletto anteriore, quindi premere l’in-
terruttore a grilletto posteriore mentre si preme la leva,
infine spostare l’utensile in avanti.
►
Fig.31
Per il funzionamento di base, inclinare le lame a cesoie
verso la direzione di rifilatura e spostarle con calma e lenta
-
mente a una velocità compresa tra 3 e 4 secondi per metro.
►
Fig.32
Per tagliare una siepe in modo uniforme, legare un
nastro all’altezza desiderata e rifilare seguendo il nastro.
►
Fig.33
Il raccoglitore di residui raccoglie le foglie scartate e
facilita notevolmente la pulizia in seguito.
►
Fig.34
Per tagliare il lato di una siepe in modo omogeneo,
eseguire il taglio dal basso verso l’alto.
►
Fig.35
Quando si rifila per creare una forma tondeggiante
(rifilatura di bosso e rododendro, e così via), rifilare
partendo dalle radici verso l’alto per ottenere una bellis
-
sima finitura.
►
Fig.36
Содержание UH013G
Страница 2: ...2 3 1 1 Fig 1 1 2 Fig 2 1 Fig 3 1 Fig 4 2 1 3 Fig 5 2 1 Fig 6 2 1 Fig 7 2 ...
Страница 3: ...2 1 Fig 8 2 1 Fig 9 1 Fig 10 1 2 Fig 11 1 2 Fig 12 2 1 3 4 Fig 13 Fig 14 3 ...
Страница 4: ...1 2 Fig 15 1 Fig 16 1 2 3 Fig 17 1 2 3 4 Fig 18 1 Fig 19 1 Fig 20 4 ...
Страница 5: ...1 Fig 21 1 Fig 22 1 2 3 Fig 23 1 2 Fig 24 1 2 Fig 25 2 1 Fig 26 2 1 Fig 27 2 1 Fig 28 5 ...
Страница 6: ...2 1 Fig 29 1 2 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 34 Fig 35 Fig 36 6 ...
Страница 7: ...Fig 37 Fig 38 1 Fig 39 Fig 40 1 2 Fig 41 1 Fig 42 1 Fig 43 2 1 Fig 44 7 ...
Страница 124: ...I D E 8 8 5 9 1 8 5 09 7 7 2021 Makita Europe N V Jan Baptist Vinkstraat 2 3070 Kortenberg Belgium ...