![background image](http://html1.mh-extra.com/html/makita/dhs900z/dhs900z_instruction-manual_4128793070.webp)
70 ITALIANO
Stato di anomalia
Causa probabile (guasto)
Azione correttiva
L’aspirapolvere non entra in funzione
insieme all’attivazione dell’interrut
-
tore dell’utensile.
L’unità senza fili non è installata nell’u
-
tensile.
L’unità senza fili è installata in modo
errato nell’utensile.
Installare l’unità senza fili correttamente.
Il terminale dell’unità senza fili e/o
l’alloggiamento sono sporchi.
Asportare delicatamente polvere e sporco pre-
senti sul terminale dell’unità senza fili e pulire
l’alloggiamento.
Il pulsante di attivazione della comu
-
nicazione senza fili sull’utensile non è
stato premuto.
Premere brevemente il pulsante di attivazione della
comunicazione senza fili e accertarsi che l’indica
-
tore luminoso di attivazione della comunicazione
senza fili stia lampeggiando in blu.
Il commutatore di standby sull’aspira
-
polvere non è impostato su “AUTO”.
Impostare il commutatore di standby sull’aspirapol
-
vere su “AUTO”.
Sull’aspirapolvere sono registrati più di
10 utensili.
Effettuare di nuovo la registrazione dell’utensile.
Qualora sull’aspirapolvere siano registrati più di 10
utensili, l’utensile registrato per primo viene annul-
lato automaticamente.
L’aspirapolvere ha cancellato tutte le
registrazioni degli utensili.
Effettuare di nuovo la registrazione dell’utensile.
Alimentazione assente
Fornire l’alimentazione all’utensile e
all’aspirapolvere.
L’utensile e l’aspirapolvere sono lontani
l’uno dall’altro (fuori dalla portata di
trasmissione).
Avvicinare l’utensile e l’aspirapolvere tra di loro. La
distanza massima di trasmissione è di circa 10 m,
ma può variare in base alle circostanze.
Sono presenti disturbi radio dovuti ad
altri apparecchi che generano onde
radio ad alta intensità.
Tenere l’utensile e l’aspirapolvere lontani da appa-
recchi quali dispositivi Wi-Fi e forni a microonde.
L’aspirapolvere entra in funzione
mentre l’interruttore a grilletto dell’u-
tensile non è premuto.
Altri utenti stanno utilizzando l’attiva
-
zione della comunicazione senza fili
dell’aspirapolvere con i loro utensili.
Disattivare il pulsante di attivazione della comunica
-
zione senza fili degli altri utensili oppure annullare la
registrazione degli altri utensili.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
ATTENZIONE:
Pulire le protezioni superiore e
inferiore per assicurare che non sia presente segatura
accumulata che potrebbe impedire il funzionamento del
sistema di protezione inferiore.
Un sistema di protezione
sporco potrebbe limitare il funzionamento corretto, il che
potrebbe risultare in gravi lesioni personali. Il modo più
efficace per ottenere tale pulizia è l’uso di aria compressa.
Qualora la polvere venga soffiata al di fuori dalle prote
-
zioni, accertarsi di utilizzare protezioni appropriate per
occhi e respirazione.
ATTENZIONE:
Dopo l’uso, pulire la segatura
presente sull’utensile.
Le polveri sottili di segatura
potrebbero penetrare all’interno dell’utensile e cau-
sare un malfunzionamento o un incendio.
AVVISO:
Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altro intervento di
manutenzione e di regolazione devono essere eseguiti
da un centro di assistenza autorizzato Makita, utiliz
-
zando sempre ricambi Makita.
Regolazione della precisione di
taglio a 0° o a 45°
AVVISO:
Non innestare le leve per l’angolo di
taglio a unghia di -1° quando si intende regolare
la precisione del taglio a 0°.
AVVISO:
Non innestare il fermo positivo per
l’angolo di taglio a unghia di 22,5° o 60° quando si
intende regolare la precisione del taglio a 45°.
Questa regolazione è stata effettuata in fabbrica.
Tuttavia, qualora non sia corretta, è possibile regolarla
attenendosi alla procedura seguente.
1.
Allentare le viti di fissaggio sulla parte anteriore e
su quella posteriore dell’utensile, in modo che sia pos-
sibile modificare l’angolo di taglio a unghia. Impostare
il fermo positivo sulla posizione di taglio a unghia con
angolazione di 45°, se si intende regolare la precisione
del taglio a 45°.
►
Fig.48:
1.
Vite di fissaggio
2.
Fermo positivo
2.
Rendere la base perpendicolare o a 45° rispetto
alla lama per sega circolare utilizzando un righello trian
-
golare, ruotando la vite di regolazione con una chiave
esagonale. È anche possibile utilizzare una squadra per
falegname, per regolare l’angolo a 0°.
►
Fig.49:
1.
Righello triangolare
►
Fig.50:
1.
Vite di regolazione per l’angolo a 0°
2.
Vite di regolazione per l’angolo a 45°
Содержание DHS900Z
Страница 2: ...Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 1 2 3 4 Fig 7 2 ...
Страница 3: ...3 1 2 B A Fig 8 1 2 Fig 9 1 2 Fig 10 1 Fig 11 1 Fig 12 1 1 Fig 13 1 Fig 14 1 Fig 15 3 ...
Страница 4: ...2 1 Fig 16 1 Fig 17 1 Fig 18 1 1 2 Fig 19 2 1 4 3 Fig 20 1 2 3 4 Fig 21 4 ...
Страница 6: ...Fig 29 1 Fig 30 1 1 2 Fig 31 1 1 2 Fig 32 1 Fig 33 1 Fig 34 6 ...
Страница 7: ...1 Fig 35 Fig 36 1 Fig 37 1 3 4 2 Fig 38 1 2 3 Fig 39 1 Fig 40 7 ...
Страница 8: ...1 2 1 2 Fig 41 Fig 42 1 Fig 43 1 2 Fig 44 1 Fig 45 1 Fig 46 8 ...
Страница 9: ...1 2 1 2 Fig 47 1 1 2 Fig 48 1 1 Fig 49 1 2 Fig 50 1 Fig 51 9 ...
Страница 10: ...1 1 A B 2 Fig 52 10 ...