-65-
3.5
Sostituzione della lama da taglio
Fare attenzione che la lama da taglio da montare sia
ben affilata, in quanto ciò è prerogativa per una linea
di taglio pulita e regolare.
Per sostituire la lama da taglio procedere come des-
critto in seguito:
• Per fissare la lama da taglio occorre anzitutto pre-
mere il perno di arresto 4 (Fig. 2). Questo si trova
nella parte inferiore dell'alloggiamento del motore
sotto la guida del cavo.
Fig. 2
• Inserire la chiave esagonale 3 alloggiata
nell'alloggiamento del motore, nella vite della flan-
gia 5 (Fig. 3) e ruotare finché il perno non è del
tutto innestato. Per allentare la vite della flangia,
ruotare la chiave
in senso antiorario
rimuovendo
la vite e la flangia di serraggio anteriore 6. A que-
sto punto la lama da taglio può essere rimossa
sollevandola in avanti ed estraendola verso il
basso. Per agevolare il prelievo della lama, è suf-
ficiente inclinare il sistema finché la lama non si
svita da sola dalla flangia posteriore.
• Prima di montare la nuova lama da taglio ent-
rambe le flange di serraggio devono essere con-
trollate ed eventualmente pulite da residui.
Durante l'inserimento della lama da taglio bisogna
osservare il senso di rotazione. La freccia della
lama da taglio deve essere rivolta nella stessa
direzione della freccia 7 riportata sulla cappa pro-
tettiva superiore. Successivamente innestare la
flangia di serraggio, inserire la vite della flangia e
serrarla ruotandola
in senso orario
. Come per la
procedura precedente, anche in questo caso è
possibile usare il perno di arresto. Reinserire la
chiave esagonale nel suo supporto nell'alloggia-
mento del motore.
Fig. 3
3.6
Cuneo divaricatore
Il cuneo di divaricazione 8 (Fig. 4) impedisce il
blocco della lama da taglio durante il taglio longitudi-
nale. Pertanto tutti i tagli devono essere eseguiti
esclusivamente con il cuneo divaricatore corretta-
mente montato.
La distanza corretta del cuneo divaricatore tra
corona dentata e dente più inferiore è rappresentata
nella figura 5.
Per lo spostamento procedere nel seguente modo:
Prima di sostituire la lama da taglio
estrarre sempre la spina elettrica!
Non montare lame da taglio crepate
o con difetti di altro tipo.
Montare solamente lame da taglio
con un diametro compreso fra 149 e
160 mm e con un diametro del foro
da 20 mm.
Non utilizzare lame da taglio HSS.
Non agire sul perno di arresto 4
(Fig. 2) mentre la lama di taglio è
attiva! Il sistema può subire danni!
Prima di regolare il cuneo divarica-
tore estrarre sempre la spina elet-
trica.
Содержание pss 3000
Страница 2: ...2...
Страница 4: ...4 7 St rungsbeseitigung 21 8 Sonderzubeh r 22 9 Erstatzteilliste 74 81 10 Schaltplan 82...
Страница 22: ...22 7 Troubleshooting 36 8 Optional accessories 37 9 Spare parts list 74 81 10 Wiring diagram 82...
Страница 39: ...39 7 D rangements 54 8 Accessoires suppl mentaires 55 9 Liste des pi ces d tach es 74 81 10 Sch ma lectrique 82...