Manuale
Italiano
Pannello posteriore
1.
Modulo SFP+
Inserire il modulo SFP+ incluso
2.
Uscita 3.5mm IR
Collegare il cavo emettitore IR
3.
Ingresso 3.5mm IR
Collegare il cavo ricevitore IR
4.
RS-232 DB9 (M)
Collegare un dispositivo di controllo RS-232
5.
Modulo SFP+
Inserire il modulo SFP+ incluso
6.
Uscita 3.5mm IR
Collegare il cavo emettitore IR
7.
Ingresso 3.5mm IR
Collegare il cavo ricevitore IR
8.
RS-232 DB9 (F)
Collegare ad un PC per il controllo via seriale
Installazione & Utilizzo
Per l’installazione di questo Extender KVM seguite i seguenti passaggi. Prima di iniziare assicurarsi che
tutti i dispositivi siano spenti
. L’esempio di applicazione indicato qui sotto utilizza come mezzo di controllo
l’interfaccia USB.
1. Collegare il trasmettitore ad una sorgente HDMI tramite un cavo HDMI. Per una connessione affidabile
consigliamo di usare un cavo HDMI di buona qualità lungo non più di 3m (9.84ft).
2. Collegare una sorgente come un PC alla porta USB Tipo B del trasmettitore utilizzando un cavo USB
Tipo A a B
3. Inserire il modulo SFP+ incluso nello slot SFP+ sul trasmettitore e sul ricevitore
4. Collegate insieme i moduli SFP+ dalle porte LC utilizzando un cavo in fibra ottica duplex LC OM3
Multimodale (50/125µm)
5. Collegare uno schermo o proiettore HDMI alla porta HDMI del ricevitore utilizzando un cavo HDMI
6. Collegare periferiche USB alle porte USB Tipo A del ricevitore
7. Collegare gli alimentatori multi-country DC5V inclusi sia al trasmettitore che al ricevitore. Una volta
collegati entrambe le unità si accendono
8. Accendere anche la sorgente e infine il display
L’installazione è completa.
Dip Switch
L’apparato può essere controllato tramite interfaccia
seriale, IR & USB. Per selezionare il metodo desiderato,
impostare i dip switch sia sul trasmettitore che sul
ricevitore nella stessa posizione. Il disegno a fianco
mostra la posizione dei dip switch.
In questo esempio viene visualizzato come posizionare
i dip switch nel caso si scelga USB come mezzo di
controllo.
Содержание 39392
Страница 2: ......