IT
ALIANO
POLSKI
ESP
AÑOL
FRANCAIS
DEUTSCH
ENGLISH
53
6
COMPRESSOR
Compressore a regolazione continua per i canali 1 e 2. In funzione dell’impostazione, il segnale presente viene più o meno compresso,
ovvero si limita la dinamica del segnale (regolatore tutto a sinistra = compressore disattivato, tutto a destra = compressione massima). Con
l’aumentare della compressione, il compressore compensa automaticamente la perdita di livello. Il compressore può migliorare ad esempio
la voce di canto del segnale mixer.
7
EQUALIZZATORE HI CANALI 1 - 9/10
Equalizzatore acuti dei canali da 1 a 9/10 (12 kHz, +/-15 dB). Ruotare a sinistra per abbassare gli alti e a destra per alzarli. In posizione
intermedia (si sente un clic), l’equalizzatore è disattivato.
8
EQUALIZZATORE MID CANALI 1 - 5/6
Equalizzatore medi dei canali da 1 a 5/6 (2,5 kHz, +/-15 dB). Ruotare a sinistra per abbassare i medi e a destra per alzarli. In posizione
intermedia (si sente un clic), l’equalizzatore è disattivato.
9
EQUALIZZATORE LOW CANALI 1 - 9/10
Equalizzatore bassi dei canali da 1 a 9/10 (80 Hz, +/-15 dB). Ruotare a sinistra per abbassare i bassi e a destra per alzarli. In posizione
intermedia (si sente un clic), l’equalizzatore è disattivato.
10
AUX POST CANALI 1 - 9/10
Regolatore di livello per il missaggio del segnale dei canali da 1 a 9/10 su un dispositivo effetti digitale esterno (invio effetti, post-fader).
Utilizzare l’uscita di linea AUX SEND (29) per inviare un segnale al dispositivo effetti e l’ingresso della linea stereo ST RETURN (17) per
inserire il segnale effetti nel mixer.
11
PAN CANALI 1/2 E BAL CANALI 3/4 - 9/10
PAN canali 1 e 2: utilizzare il regolatore Panorama per impostare il segnale del canale corrispondente nel campo stereo del segnale generale
(posizione centrale = percezione del segnale al centro del campo stereo). BAL canali da 3/4 a 9/10: il controllo BALANCE consente di
impostare il rapporto del volume tra la percentuale sinistra e destra del segnale stereo presente. Se la presa XLR o solo la presa sinistra L
(MONO) dell’ingresso di linea è occupata, il regolatore funge da regolatore Panorama.
12
LED PEAK CANALI 1 - 9/10
PEAK canali 1 - 5/6: Se il LED PEAK si accende in rosso, l’ingresso del canale corrispondente funziona al limite di distorsione. Posizionare
il regolatore di guadagno (4) in modo che il LED PEAK si accenda brevemente solo se il segnale presente raggiunge picchi di livello. Per
evitare che il LED PEAK rimanga acceso, ridurre la preamplificazione d’ingresso ovvero la sensibilità d’ingresso. PEAK canali 7/8 e 9/10:
Se il LED PEAK si accende in rosso, l’ingresso del canale corrispondente funziona al limite di distorsione. Posizionare il livello di uscita del
dispositivo di riproduzione in modo che il LED PEAK si accenda brevemente solo se il segnale presente raggiunge picchi di livello. Evitare
che il LED PEAK rimanga acceso.
13
FADER CANALI 1 - 9/10
Regolatore di livello per i canali da 1 a 9/10. Spingere in su il fader per aumentare il volume del canale corrispondente e in giù per ridurlo.
14
LINE L/R CANALI 3/4 - 5/6
Ingressi non bilanciati dei canali stereo 3/4 e 5/6 con prese jack da 6,3 mm per collegare dispositivi di riproduzione con livello di linea (ad
esempio tastiera). Se viene occupata unicamente la presa d’ingresso a sinistra (L), il canale funziona come mono.
15
LINE CANALI 7/8
Ingresso di linea non bilanciato dei canali stereo 7/8. In alternativa alle prese jack del canale è possibile utilizzare le prese RCA.
16
LINE CANALI 9/10
Ingresso di linea non bilanciato dei canali stereo 9/10. In alternativa alle prese jack del canale è possibile utilizzare le prese RCA.
17
ST RETURN L/R
Ingresso di linea stereo non bilanciato con prese jack da 6,3 mm per la connessione di un dispositivo effetti esterno (ingresso sinistro = MONO)
o di altro dispositivo di riproduzione di livello di linea. Utilizzare la presa jack AUX SEND per inviare il segnale a un dispositivo effetti esterno.