![Lamborghini Caloreclima LMB G 300 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html2.mh-extra.com/html/lamborghini-caloreclima/lmb-g-300/lmb-g-300_installation-use-and-maintenance-manual_3432039005.webp)
Продажа, ремонт, сервис и запчасти котлов и горелок Lamborghini
М осква,ул.Н ародногоО полчения,д. 34,стр. 3 ^ 9 9 ) 519-03-79, моб. (903) 615-82-73 [email protected]
I materiali di imballo (gabbie di legno, cartone, borse di plastica, espanso, graffe, ecc...) rappresentano una forma
di inquinamento e di potenziale rischio, se lasciati giacenti ovunque; quindi occorre raggrupparli assieme e disporli
in maniera adeguata (in un luogo idoneo).
L’intero sistema elettrico e in particolare tutte le sezioni dei cavi, devono essere adeguati al valore massimo di
potenza assorbita indicato sulla targhetta dei dati caratteristici dell’apparecchio e su questo manuale.
Se il cavo di alimentazione del bruciatore risulta difettoso, deve essere sostituito solamente da personale quali
ficato.
Non toccare mai il bruciatore con parti del corpo bagnate oppure senza indossare scarpe.
Non stirare (forzare) mai i cavi di alimentazione e mantenerli distanti da fonti di calore.
La lunghezza dei cavi utilizzati deve consentire l’apertura del bruciatore ed eventualmente della porta della cal-
daia.
I collegamenti elettrici devono essere effettuati esclusivamente da personale qualificato e devono essere scrupo-
losamente rispettate le regolamentazioni vigenti in materia di elettricita.
Dopo aver tolto tutti i materiali dall’imballo, controllare i contenuti ed assicurarsi che questi non siano stati in alcun
modo danneggiati durante il trasporto.
In caso di dubbio, non utilizzate il bruciatore e contattate il fornitore.
I materiali di imballo (gabbie di legno, cartone, borse di plastica, espanso, graffe, ecc...) rappresentano una forma
di inquinamento e di potenziale rischio, se lasciati giacenti ovunque; quindi occorre raggrupparli assieme e disporli
in maniera adeguata (in un luogo idoneo).
Sono bruciatori di gas naturale, con miscelazione gas/aria alla testa di combustione, con avviamento a portata
ridotta. La conformazione della testa di carburazione permette l’uso di tutti i gas naturali, miscelati e liquidi (con-
sultare il servizio tecnico per specifiche informazioni); l’intima miscelazione gas/aria consente l’ottenimento di
combustioni a basso eccesso d’aria, per alti rendimenti di combustione e basse emissioni di CO e NOx per la
protezione dell’ambiente.
Sono adatti per focolari in pressione e in depressione, secondo le relative curve di lavoro. La rampa gas puo essere
installata sia a destra che a sinistra.
L’ispezionabilita e completa e comodamente realizzabile attraverso l’apertura a cerniera prevista tra corpo e testata
bruciatore, senza rimuovere il collegamento alla linea gas. A funzionamento automatico con controllo fiamma a
sonda a ionizzazione.
I bruciatori sono previsti con grandezze diverse di valvole da scegliere in relazione alla portata gas richiesta ed
alla pressione del gas (e caldaia) a disposizione.
DESCRIZIONE
5