![Küchenprofi 1310612200 Скачать руководство пользователя страница 9](http://html.mh-extra.com/html/kuchenprofi/1310612200/1310612200_instructions-for-use-manual_2008989009.webp)
9
IT
Figura 2:
premere
3
4
Per un funzionamento perfetto al 100%, inserire solo uno spicchio d’aglio alla volta nel contenitore. Per
usare il taglia aglio senza fare assolutamente fatica, tagliare a metà o in quarti gli spicchi d’aglio più
grossi (indipendentemente dal tipo di aglio) e inserire solo una metà o un quarto di spicchio per volta
nel taglia aglio.
Prima dell’uso, assicurarsi che il contenitore sia ben fissato nella parte inferiore.
Lavare il taglia aglio prima del primo uso e di ogni uso seguente. Tutte le parti del taglia aglio possono essere
lavate in acqua corrente o nella lavastoviglie.
Per smontare il taglia aglio in singole parti, procedere come segue:
Tenere il taglia aglio dalla parte inferiore e con due dita della stessa
mano tenere fermo l’anello di fissaggio. Con l’altra mano, ruotare la parte
superiore in senso antiorario. Estrarre così la parte superiore.
Cura e pulizia
Attenzione!
I dadini d’aglio possono essere tagliati e o raccolti nel contenitore interno, oppure sparsi direttamente sopra
i piatti da condire. Per far questo, prima del taglio staccare il contenitore.
Premere le due clip della griglia di lame disposte sul lato del contenitore
(come nella Figura 2) e estrarre la griglia di lame. Se necessario, pulirla
con una spazzola.
Estrarre il contenitore dalla parte inferiore tirandolo verso l’alto. Evitare di
toccare la griglia di lame.
Una volta raggiunto il punto di blocco, basta una ruotare il taglia aglio in senso antiorario per aprirlo.
Altrimenti, aprire il taglia aglio come descritto al punto 1.
La chiusura serve per chiudere sia il taglia aglio, sia il contenitore. Così è possibile conservare i dadini d’aglio
in frigorifero in modo semplice e senza odori molesti.
BA Knoblauchwürfler 13 1061 22 00.indd 9
20.11.17 16:50