![Kripsol KS Скачать руководство пользователя страница 58](http://html1.mh-extra.com/html/kripsol/ks/ks_user-manual_2003908058.webp)
5.2 PROTEZIONE ELETTRICA
È obbligatorio installare nel cablaggio elettrico un sistema elettrico di collegamento/scollegamento
protezione e manovra che presenti tutti gli elementi richiesti e raccomandati. Il sistema deve
disporre dei seguenti elementi:
Un sezionatore che assicuri l'interruzione su tutti i poli, collegato direttamente ai morsetti d
alimentazione e provvisto di una separazione di contatto in tutti i poli che assicuri lo scollegamento
totale in condizioni di sovratensione di categoria III.
Dispositivi di protezione contro cortocircuiti e sovraccarichi dei motori.
Alimentazione mediante un dispositivo a corrente residua (RCD) (interruttore differenziale) con una
corrente di funzionamento assegnata non superiore a 30 mA.
Non usare l'apparecchio senza una protezione addizionale (salvamotore). Le caratteristiche e la
regolazione del salvamotore devono essere adeguate a quelle dei dispositivi da proteggere e alle
condizioni di servizio previste, ed è necessario attenersi alle istruzioni fornite dal produttore (vedere la
targhetta del dispositivo). Vedere paragrafo
10. TABELLA DEI CONDUTTORI E DEI DISGIUNTORI.
5.3 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
MESSA A TERRA.
L'apparecchio messo a terra deve essere collegato in modo permanente alla linea elettrica fissa.
Tutte le parti metalliche del dispositivo che non devono trovarsi sotto tensione ma che potrebbero
trovarvisi accidentalmente e che sono accessibili alla persone devono essere collegate elettricamente a
conduttore di terra della rete e al collegamento a terra della struttura della piscina, in conformità con le
specifiche della normativa elettrica nazionale o locale.
Utilizzare un conduttore di rame con una sezione minima di 2,5 mm
²
o nº 13 AWG.
ALIMENTAZIONE.
Il dispositivo presenta nei terminali di collegamento alcuni cavi d
alimentazione che servono per le prove in fabbrica. Rimuovere
questi cavi per effettuare l'allacciamento elettrico di alimentazione.
Non collegare mai l'alimentazione elettrica a questi cavi di fabbrica.
Il dispositivo deve restare sempre allacciato alla linea elettrica fissa e occorre assicurarsi che non
vi siano altri dispositivi collegati allo stesso circuito.
Le sezioni e i tipi dei cavi di alimentazione devono essere conformi alle specifiche della normativa
elettrica nazionale o locale.
Vedere punto 10
. Occorre scegliere cavi in grado di sopportare senza
deteriorarsi, come minimo, l'intensità assorbita dal dispositivo (vedere targhetta). Unire i cavi a
morsetti del dispositivo mediante terminali adeguati.
L'ingresso e l'uscita dei conduttori nella e dalla scatola di giunzione del dispositivo vanno realizzat
mediante premistoppa che garantiscano l'assenza di umidità e sporcizia nella scatola, che va
pertanto dotata di una chiusura stagna.
(vedere figg. 3, 5).
Nei dispositivi trifase occorre posizionare adeguatamente i ponticelli di collegamento degl
avvolgimenti del motore
(vedere figg. 4, 5).
Verificare il senso di rotazione del motore prima di collegare la pompa all'impianto e di eseguire
l'allacciamento finale alla rete di alimentazione
.
Per cambiare il senso di rotazione
nei motori trifase, cambiare la posizione di due dei cavi d
alimentazione del motore.
PERICOLO
Norma DIN
4844-W8
59
Содержание KS
Страница 2: ...ESPAÑOL ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ITALIAN RUSSIAN TURKISH 11 22 33 44 55 66 77 ...
Страница 92: ...93 NOTAS OBSERVACIONES ...
Страница 93: ...94 NOTAS OBSERVACIONES ...
Страница 94: ...NOTAS OBSERVACIONES 95 ...