![Klaxon KLICK ELECTRIC Series Скачать руководство пользователя страница 22](http://html.mh-extra.com/html/klaxon/klick-electric-series/klick-electric-series_user-manual_1976617022.webp)
KLAXON Mobility Gmbh – ITA
Manuale d'uso KLICK Electric (ITA) - rev.6.1 del 15.06.2018
20
•
Spingere con una mano il manubrio in avanti afferrandolo nella parte centrale e contemporaneamente premere il pulsante
di sgancio presente nel LONGHERONE con l’altra mano. In questo modo il perno inferiore dell'attacco KLICK viene liberato
(Figura 34).
•
Allentare la spinta in avanti sul manubrio tenendo premuto il pulsante di sgancio presente nel LONGHERONE, facendo così
abbassare la carrozzina e riportando le ruote anteriori a contatto con il terreno (Figura 35).
A questo punto il perno superiore si sarà già sfilato dal gancio anteriore del LONGHERONE; togliere i freni alla carrozzina e spingersi
all’indietro in modo da allontanarsi dal KLICK (che nel frattempo rimane in posizione eretta grazie al suo CAVALLETTO - Figura 36).
Rimuovere il LONGHERONE premendo la leva posta nella parte inferiore dello stesso (Figura 20).
PERICOLO
Durante la fase di sgancio del KLICK, porre massima attenzione all’incolumità degli arti superiori (dita,
mani, braccia) in quanto potrebbero venire colpiti dal brusco movimento del manubrio (o da altre parti del
dispositivo) se questo viene sganciato troppo velocemente. Per evitare tale pericolo, dopo aver premuto
il pulsante di sgancio, rilasciare delicatamente il manubrio facendo abbassare la carrozzina dolcemente.
16.
FUNZIONAMENTO
VERSIONE
KLICK
ELECTRIC
MINI
16.1
INTERFACCIA
UTENTE
Il dispositivo è dotato di un Display LCD multifunzione, attraverso il quale è possibile accendere e spegnere il dispositivo,
selezionare la velocità massima e visualizzare diversi parametri di funzionamento (Figura 59).
•
Il numero (1) rappresenta il livello di carica istantanea della batteria.
•
Il numero (2) al centro del display rappresenta la velocità, espressa in km/h.
•
Il numero (3) nella parte inferiore del display rappresenta la distanza percorsa, espressa in km.
•
Il numero (4) rappresenta il livello di velocità massima desiderato.
16.2
ACCENSIONE
E
SETUP
DEL
DISPOSITIVO
(FIGURA
59).
A. Accensione e Selezione Velocità
•
Mantenere premuto il tasto “
M
” per 5 secondi, finché non si accende il display.
•
Premere i tasti “
+
” e “
-
“ per selezionare il livello di velocità massima desiderato (visualizzabile attraverso gli indicatori
luminosi presenti nella parte inferiore del display, numero (4) nella legenda) si possono selezionare i livelli 0 (nessun
indicatore illuminato - motore disattivato), 1 (velocità minima, 3 km/h), 2 (velocità normale, 6 km/h), 3 (velocità media, 7,5
km/h), 4 (velocità sostenuta 9 km/h), 5 (velocità massima 10 km/h).
B. Navigazione Dati
•
Una volta acceso il display, la schermata iniziale mostra (nel numero 3) la distanza parziale (TRIP) di utilizzo del dispositivo.
•
Premendo una volta il tasto “
M
” si entra nella seconda schermata e viene mostrata la distanza totale (ODO).
•
Premendo nuovamente una volta il tasto “
M
” si entra nella terza schermata e viene mostrata la velocità massima raggiunta
(MAX).
•
Premendo nuovamente una volta il tasto “
M
” si entra nella quarta schermata e viene mostrata la velocità media (AVG).
•
Premendo nuovamente una volta il tasto “
M
” si entra nella quinta schermata e viene mostrata la distanza approssimativa
che si può percorrere con il livello attuale di carica della batteria (RANGE); tale stima varia in base al livello di velocità massima
selezionato.
•
Premendo nuovamente per due volte consecutive il tasto “
M
” verrà visualizzato il tempo totale di accensione del dispositivo
(TIME).
C. Azzeramento Dati
•
Una volta acceso il display, tenere premuti contemporaneamente i tasti “
+
” e “
-
“ per 5 secondi per entrare nel MENU. A
questo punto verranno visualizzate varie opzioni di scelta.
•
Utilizzare i tasti “
+
” e “
-
“ per navigare all’interno del MENU e selezionare la voce DISPLAY SETTING; premere il tasto “
M
” per
entrare nel sottomenu selezionato.
•
Una volta entrati nel sottomenu, utilizzare i tasti “
+
” e “
-
“ per selezionare la voce TRIP RESET e premere il tasto “
M
” per
entrare.
•
Premere il tasto “
+
” per passare dalla scritta NO alla scritta YES; premere il tasto “
M
” per confermare la scelta.
•
Tenere premuti contemporaneamente i tasti “
+
” e “
-
“ per 5 secondi per uscire dal MENU e tornare alla schermata principale.
D. Retroilluminazione Schermo
•
Tenendo premuto il tasto “
+
” per 5 secondi verrà attivata la retroilluminazione dello schermo.
•
Per spegnere l’illuminazione, premere nuovamente il tasto “
+
” per 5 secondi.
•
Spegnendo il dispositivo, la luce viene automaticamente disattivata.
ATTENZIONE: questa procedura deve essere utilizzata anche per attivare e disattivare la luce a led anteriore collegata alla batteria
MINI e FLY MINI, in dotazione con la versione ELECTRIC MNI CARBON.