IT - 6
Manuale Utente
3.
Set A dei drawbars del manuale superiore.
Set A per controllare il timbro del suono del manuale superiore. Per suonare con questi drawbars deve
essere acceso il led:
-
nel
Legend
e
Legend Classic
, del tasto A# della Black Octave (vedi punto 18 del par. 3.2) del manuale
superiore.
-
nel
Legend Live
, del pulsante [A] nel pannello laterale del manuale superiore (vedi punto 18 del par.
3.2).
Per maggiori informazioni sui drawbars consultare il par. 4.1.
4.
Set B dei drawbars del manuale superiore.
Set B per controllare il timbro del suono del manuale superiore. Per suonare con questi drawbars deve
essere acceso il led:
-
nel
Legend
e
Legend Classic
, del tasto B della Black Octave (vedi punto 18 del par. 3.2) del manuale
superiore.
-
nel
Legend Live
, del pulsante [B] nel pannello laterale del manuale superiore (vedi punto 18 del par.
3.2).
Per maggiori informazioni sui drawbars consultare il par. 4.1.
5.
Drawbars della pedaliera.
2 drawbars per controllare il timbro del suono della pedaliera opzionale Viscount od una qualsiasi
pedaliera MIDI. Questi due drawbars possono essere anche utilizzati con le prime 25 note del manuale
inferiore quando il led del pulsante [PEDALS TO LOWER] è acceso (vedi punto 16 del par. 3.2).
Per maggiori informazioni sui drawbars consultare il par. 4.1.
6.
Set A dei drawbars del manuale inferiore.
Set A per controllare il timbro del suono del manuale inferiore. Per suonare con questi drawbars deve
essere acceso il led:
-
nel
Legend
e
Legend Classic
, del tasto A# della Black Octave (vedi punto 18 del par. 3.2) del manuale
inferiore.
-
nel
Legend Live
, del pulsante [A] nel pannello laterale del manuale inferiore (vedi punto 18 del par.
3.2).
Per maggiori informazioni sui drawbars consultare il par. 4.1.
7.
Set B dei drawbars del manuale inferiore.
Set B per controllare il timbro del suono del manuale inferiore. Per suonare con questi drawbars deve
essere acceso il led:
-
nel
Legend
e
Legend Classic
, del tasto B della Black Octave (vedi punto 18 del par. 3.2) del manuale
inferiore.
-
nel
Legend Live
, del pulsante [B] nel pannello laterale del manuale inferiore (vedi punto 18 del par.
3.2).
Per maggiori informazioni sui drawbars consultare il par. 4.1.
8.
Sezione PERCUSSION.
Tramite questi controlli è possibile aggiungere la percussione sul manuale superiore quando si stanno
utilizzano i drawbars del Set B:
-
[PERCUSSION ON/OFF] (nel
Legend
e
Legend Classic
) o [ON/OFF] (nel
Legend Live
): attivazione
(led acceso nel
Legend Live
) e disattivazione (led spento nel
Legend Live
) della percussione.
-
[PERCUSSION VOLUME SOFT/NORMAL] (nel
Legend
e
Legend Classic
) o [SOFT/NORMAL] (nel
Legend Live
): selezione di due livelli della percussione. In NORMAL (led spento nel
Legend Live
) il
volume della percussione è quello impostato con il potenziometro [PERCUSSION VOLUME] (vedi punto
9 del par. 3.2). In SOFT (led acceso nel
Legend Live
) il volume viene attenuato.
-
[PERCUSSION DECAY SLOW/FAST] (nel
Legend
e
Legend Classic
) o [SLOW/FAST] (nel
Legend
Live
): selezione di due tempi di decadimento della percussione. In SLOW (led spento nel
Legend Live
)
il tempo è quello impostato con il potenziometro [PERCUSSION DECAY] (vedi punto 9 del par. 3.2). In
FAST (led acceso nel
Legend Live
) il tempo è minore.