![Key Automation EGKD2 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html.mh-extra.com/html/key-automation/egkd2/egkd2_instructions-and-warnings-for-installation-and-use_1960120003.webp)
3
LUNGHEZZA
DESCRIZIONE
TIPO
≤ 4 m
Cavo multipolare 2 x 0,35 mm2
FROHR 300/500 V
> 4 - 50 m
Cavo multipolare 2 x 0,35 mm2
FROHR 300/500 V
> 4 - 50 m
Cavo multipolare schermato a nastro e treccia 2 x 0,35 mm2 FR2OHH2R 450/750 V
Possono essere utilizzati cavi con caratteristiche elettriche analoghe ma specifici per il tipo di installazione.
Non utilizzare cavi CAT5/5E/6. L’utilizzo di cavo schermato è suggerito solo nel caso non fosse
possibile evitare percorsi paralleli a linee di alimentazione soggette a carichi rilevanti o segnali impulsivi
(alimentazione motori, inverter, ecc.). In tali situazioni anche un cavo schermato potrebbe non fornire
un’adeguata attenuazione dei disturbi. Le informazioni per un corretto cablaggio sono al paragrafo 12.
3 - VERIFICHE PRELIMINARI
2.2 - TABELLA CAVI
4.1 - ABBINAMENTO TASTIERA – DECODER E IMPOSTAZIONE NUMERO DI CIFRE
4.1.1 - VERIFICA ABBINAMENTO TASTIERA – DECODER E FUNZIONAMENTO RELÈ K1 E K2
4.1.2 - IMPOSTAZIONE NUMERO DI CIFRE DEL CODICE
4 - INSTALLAZIONE E PRIMA ACCENSIONE
La presente guida rapida di configurazione del sistema PowerBus prevede che installazione e cablaggio
siano stati eseguiti come indicato nelle istruzioni del prodotto 580PADW disponibili all’indirizzo
www.keyautomation.it
Nelle istruzioni sono disponibili informazioni dettagliate riguardanti le procedure di seguito descritte.
Installare e cablare tutti i dispositivi. Dopo aver fornito alimentazione, le tastiere presenti emettono un
BEEP lungo e l’illuminazione rimane attiva per circa 10” secondi, successivamente il colore cambia
sequenzialmente; nei decoder il led verde inizia lampeggiare con cadenza 1”. Dopo aver alimentato
l’impianto la
prima operazione da eseguire
è l’abbinamento di una tastiera con un decoder.
Per effettuare l’abbinamento fra tastiera e decoder procedere come segue.
Per effettuare la verifica, digitare il codice 1234 seguito dal tasto ˄, il relè K1 sul decoder si attiva
brevemente; il tasto ˅ attiva brevemente il relè K2.
I codici di accesso di master e utenti di tutto il sistema sono originariamente impostati a quattro cifre;
tale numero di cifre può essere variato a 3, 5 o 6.
NOTA BENE: il numero di cifre scelto sarà unico
per tutti gli utenti su tutte le tastiere dell’impianto.
In futuro per modificare il numero di cifre, sarà
necessario eseguire la cancellazione degli abbinamenti di tutti i dispositivi.
ATTENZIONE: il codice
master predefinito (default) cambia in funzione del numero di cifre scelto: 3 CIFRE = 123; 4
CIFRE = 1234; 5 CIFRE = 12345; 6 CIFRE = 123456
La procedura di modifica del numero di cifre che compongono il codice è la seguente.
Sulla tastiera premere e mantenere premuto il tasto P finché il
colore diventa ROSSO
ROSSO
> 1 s
Sul decoder, entro 20”, premere brevemente e rilasciare il
pulsante; il led verde rimane acceso a lungo
VERDE
Attendere (alcuni secondi) finché la tastiera emette tre BEEP
lunghi consecutivi
> 1s x3
Sul decoder il led verde si spegne brevemente e
successivamente riprende a lampeggiare con cadenza 1”
VERDE