![Jøtul 620 Series Скачать руководство пользователя страница 63](http://html.mh-extra.com/html/jotul/620-series/620-series_operating-instructions-manual_2037586063.webp)
63
3.0 Sicurezza
Nota: per garantire prestazioni e sicurezza ottimali, le
stufe Jøtul devono essere montate da un installatore
qualifi cato (vedere www.jotul.com per un elenco completo
di rivenditori).
Qualunque modi
fi
ca al prodotto da parte del distributore,
installatore o consumatore può comportare un funzionamento
imprevisto del prodotto e delle funzionalità di sicurezza.
Lo stesso si applica all’installazione di accessori o di extra
opzionali non forniti da Jøtul. Ciò può riguardare anche
componenti essenziali per il funzionamento e la sicurezza del
caminetto eventualmente smontati o rimossi.
In tutti i casi citati, il produttore non potrà essere ritenuto
responsabile o punibile per il prodotto, rendendo nullo e non
valido ogni reclamo.
3.1 Misure di prevenzione antincendio
Ogni utilizzo del caminetto ha in sé un certo elemento di
pericolo. Pertanto, è necessario seguire attentamente le
seguenti istruzioni:
• Le distanze minime di sicurezza in caso di utilizzo del
caminetto sono fornite nella
fig. 1
.
• Assicurarsi che gli arredi e altri materiali in
fi
ammabili non
siano troppo vicini al caminetto. I materiali in
fi
ammabili
non devono mai essere posizionati entro 1000 mm dal
caminetto.
• Attendere l’estinzione del fuoco. Non spegnere mai le
fi
amme con acqua.
• Il caminetto acceso diventa caldo e può causare bruciature
se toccato.
• Rimuovere la cenere solo con il caminetto freddo. La
cenere può contenere braci calde, pertanto deve essere
collocata in un contenitore ignifugo.
• La cenere deve essere collocata all’esterno o svuotata in
un luogo in cui non rappresenterà un pericolo potenziale
di incendio.
In caso di incendio della canna fumaria:
• Chiudere tutte le aperture e le prese d’aria.
• Tenere chiusa la porta del camino.
• Veri
fi
care la presenza di fumo in cantina e in sof
fi
tta.
• Chiamare i vigili del fuoco.
Prima di utilizzare di nuovo il camino e la canna fumaria
dopo un incendio, è necessario che vengono controllati da
un tecnico specializzato che ne assicuri l’integrità e il corretto
funzionamento.
3.2 A terra
Basamento
È importante accertarsi che il basamento sia adatto a un
caminetto. Consultare il capitolo
“2.0 Dati tecnici”
per le
speci
fi
che sul peso.
Requisiti per la protezione del pavimento in legno sotto il
caminetto
Di conseguenza, il prodotto può essere posizionato
direttamente su un pavimento in legno rivestito con una lamina
di metallo o di un altro materiale ignifugo. Lo spessore minimo
raccomandato è di
0,9 mm
. La piastra deve coprire l’intera
super
fi
cie del pavimento all’interno del rivestimento.
Si raccomanda la rimozione dall’area di installazione di
ogni eventuale rivestimento non fi ssato al pavimento
(“rivestimenti mobili”).
Jøtul raccomanda di rimuovere eventuali materiali
infi ammabili come: linoleum, moquette, ecc. da sotto la
pedana di protezione del pavimento.
Requisiti per la protezione dei pavimenti in
fi
ammabili davanti
al caminetto
Il pavimento davanti al caminetto deve essere protetto
da una lamina di metallo o di un altro materiale ignifugo.
Lo spessore minimo raccomandato è di 0,9 mm. Tale
piastra deve risultare conforme alle leggi e alle normative
nazionali.
Contattare le autorità edili locali in relazione alle disposizioni e
ai requisiti di installazione.
3.3 A parete
Distanza da pareti in materiale in
fi
ammabile protette da
isolamento
(Fig. 1)
.
Jøtul I 620 Series può essere installato all’interno di una
struttura aperta/un rivestimento, a condizione che la distanza
dalla parete (ignifuga e non) sia di almeno 700 mm sui lati con
vetro e almeno 362 mm sui lati senza vetro. Queste distanze
devono essere osservate a causa del calore trasferito sul
sof
fi
tto e sulle pareti adiacenti
(Fig. 1 e ed f)
. Con questo
tipo di installazione i fori di convezione anteriori e laterali del
rivestimento possono essere omessi, dal momento che sono
presenti alloggiamenti di convezione sopra.
Nota:
Non collocare una piastra solida sopra alla stufa. Deve
esserci uno spazio di almeno 750 cm2 per l’aria libera sopra e
un’apertura libera di almeno 500 cm2 alla base.
Requisiti per l’isolamento
Durante l’installazione del caminetto in un rivestimento
domestico con pareti non ignifughe protette da materiale
isolante, possono essere utilizzati i seguenti tipi e spessori di
isolamento:
• Asse ignifuga da 50 mm Jøtul JGFW-5 (conducibilità
termica speci
fi
ca = valore
λ
= 0,06 W/mK)
• Barre ignifughe da 50 mm Rockwool (valore
λ
= 0,046 W/mK)
• Siporex da 150 mm (valore
λ
= 0,144 W/mK)
Possono essere utilizzati altri materiali. Le proprietà di
isolamento devono essere sempre equivalenti o superiori ai
requisiti di resistenza termica* (R) per Jøtul JGFW-5 da 50
mm.
La resistenza termica (R) è un indicatore della capacità
isolante del materiale rispetto al suo spessore. La resistenza
termica (R) viene calcolata come lo spessore (d) del materiale
diviso per la conducibilità termica del materiale stesso. R = d/
valore
λ
.
La resistenza termica (R) per Jøtul JGFW-5 è pari a 0,83
m2*K/W.
ITALIANO