zioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile utilizzare
esclusivamente materiale conforme alle vigenti norme di
sicurezza ed aventi requisiti di compatibilità con appa-
recchio e rete di distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicurarsi
di aver tolto ogni etichetta o foglio di protezione.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assicurarsi che
non vengano mai occluse nemmeno parzialmente.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osser-
vanza di alcune regole fondamentali ed in particolare:
Non immergere o bagnare l’apparecchio; non usarlo vi-
cino ad acqua, in vasca, nel lavello o in prossimità di altro
recipiente con liquidi.
Nel caso l’apparecchio dovesse cadere accidentalmente
in acqua NON cercare di recuperarlo ma innanzitutto to-
gliere immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Successivamente portarlo in un centro assistenza quali-
ficato per i necessari controlli.
Durante l’uso, l’apparecchio deve essere lontano da qual-
siasi oggetto o sostanza infiammabile od esplosiva.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo per staccare la spina
dalla presa.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici
(pioggia, sole).
Si raccomanda di tenere l’apparecchio fuori dalla portata
di bambini od incapaci e di non permetterne loro l’utilizzo.
4