14
COMPONENTI DEL PRODOTTO
Figura 1:
A. Piano cottura sinistro
B. Piano cottura destro
C. Pannello di controllo
(per piano cottura sinistro)
D. Pannello di controllo
(per piano cottura destro)
Figura 2: pannello piano di cottura A
E. Tasto Timer
F. Tasto Temp
G. Tasto”-”
H. Display di visualizzazione
L Tasto”+”
M. Tasto Power
N. Tasto ON/OF
(per entrambi i piani cottura)
Figura 3: pannello piano di cottura B
O. Tasto Timer
P. Tasto Temp
Q. Tasto”-”
R. Display di visualizzazione
S. Tasto”+”
T. Tasto Power
Figura 4: codici errori
PRINCIPIO DIFUNZIONAMENTO
Mentre le piastre di cottura elettriche
standard, agiscono trasferendo il proprio
calore, nella piastra di cottura a induzione
il calore si crea nella base delle pentole.
Il piano di cottura non si riscalda, diventa
caldo quando su di esso è riscaldato il cibo
in una padella, il calore della padella si ri
flette sui piani di cottura (riscaldamento
inverso).
Ciò è causato da un campo di energia che
genera calore solo in materiali magnetica-
mente conduttivi, ad esempio, pentole in
acciaio (non inossidabile) o ghisa. In altri
materiali, come porcellana, vetro o cera-
mica, il campo energetico non può gene-
rare alcun effetto di riscaldamento.
SCELTA DELLA PENTOLA ADATTA
Le pentole e padelle devono avere
il fondo in acciaio (non inossidabile) o ghi-
sa, ed è possibile controllarlo dai contras-
segno sulla pentola
o provando se un ma gnete si aggrappa
alla base della padella. Pentole realizza-
te con qualsiasi tipo di metallo non
magnetico, come alluminio, rame e acciaio
inossidabile, nonché reci pienti in porcel-
lana, vetro, ceramica, pla stica, ecc. NON
sono adatte.
Se sui piani di cottura A/B vengono posi-
zionate pentole non idonee, sul relativo
display “H/R” compare l’indicazione di er-
rore “EO”.
Le pentole con fondo sottile sono più
adatte alla cottura a induzione rispetto a
quelle con fondo spesso.
Usare solo pentole di diametro adatto alle
dimensione dei piani di cottura A/B.
Per garantire un buon risultato il diame-
tro della pentola non deve essere inferio-
re a 12 cm o superiore a 26 cm.
CARATTERISTICHE
Il piano di cottura A
ha 9 livelli di potenza in W :
200 - 400 - 600 - 800 - 1000 -1200
1400 - 1600 - 1800
il piano di cottura B
ha 5 livelli di potenza in W :
200 - 400 - 600 - 800 - 1000
Entrambi i piani cottura A e B
hanno 10 livelli di temperatura:
60 °C - 80 °C - 100 °C - 120°C° - 140°C
160°C - 180 °C - 200°C - 220°C - 240 °C
Entrambi i piani cottura A e B
hanno un tempo di cottura che può variare
da 1 minuto a 180 minuti.