![Jilong JL007202N Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/jilong/jl007202n/jl007202n_instruction-manual_647461024.webp)
46
47
PK2-14-IT
PK2-14-IT
www.jilong.nl
www.jilong.nl
4
GONFIARE IL KAYAK
Individuare una superficie priva di pietre, ghiaia ed altri eventuali oggetti appuntiti.
Dispiegare completamente il kayak e posizionare la pompa.
Collegare ora la pompa (a mano o a piede) alla valvola per gonfiare il kayak. Non utilizzare
compressori ad alta pressione. E’ estremamente importante rispettare la sequenza indicata:
in caso contrario, il kayak verrebbe gonfiato in una maniera incorretta. Gonfiare ogni
camera fino a che questa risulti rigida. Utilizzare il righello stampato sul kayak per verificare
l’esattezza del gonfi aggio della camera d’aria principale.
Se il kayak è stato gonfiato con una temperatura fredda o lontano da raggi solari, prestare
la dovuta attenzione per evitare di sovra-gonfiare i tubi.
L’aria dentro i tubi si riscalda ad un aumento di temperatura o con diretto contatto con
i raggi solari, facendo aumentare di conseguenza la pressione. Il kayak non ha una
valvola di sicurezza dotata di misuratore di pressione, pertanto la pressione deve essere
costantemente monitorata.
Attenzione: NON sovra-gonfiare mai e non utilizzare in nessun caso una pompa ad
alta pressione!
Assemblaggio del remo.
Prendere uno degli elementi di giunzione (C) del remo e svitarlo di un paio di giri su
ognuno dei due collarini a vite. Quindi prendere la pala del remo (A) e il corpo del remo
(B) da inserire nell’elemento di giunzione e avvitare i due collarini a vite. Ripetere la stessa
procedura per montare l’altro lato del remo. Fare riferimento all’illustrazione che segue:
Valvola con chiusura a vite per il gonfiaggio:
Gonfiaggio ed uso del poggiapiedi:
1) Fissare l'anello del
tappo della valvola alla
base.
1) Gonfiare completamente
il poggiapiedi.
2) Fissare, girandola,
la parte mediana della
valvola con chiusura a vite
alla base e poi gonfiare.
2) Inserire il poggiapiedi
nella parte frontale della
canoa.
3) Fissare, girandolo, il
tappo della valvola.
3 ) A p p o g g i a r s i a l
poggiapiedi mentre si
rema.
A: Pala del remo B: Corpo del remo C: Elemento di giunzione
GONFIARE IL KAYAK
Acquisire le seguenti informazioni e informare a riguardo i passeggeri:
1. Informatevi sulle leggi locali, le regole ed i rischi relativi alle attività acquatiche e
all’utilizzo del kayak.
2. Informatevi sulle previsioni del tempo, sulle correnti, sulle maree e sulle condizioni del
vento.
3. Informate della vostra partenza e sul previsto orario di ritorno una persona sulla
terraferma .
4. istruire tutti i passeggeri relativamente alle operazioni basilari per poter manovrare il
kayak.
5. Assicurarsi che almeno un’ altra persona a bordo sia in grado di manovrare il kayak.
6. Imparare a determinare la distanza che si è in grado di coprire, tenendo in
considerazione che avverse condizioni atmosferiche possono alterarla.
Preparazione prima della partenza
1. Controllare la pressione dell’aria. Usare la stampigliatura a fianco della valvola del
prodotto per controllare il livello appropriato di gonfiaggio della camera d’aria principale.
Quando le dimensioni della stampigliatura sono di circa 10 cm, usare un righello, la
pressione della camera d’aria è quella appropriata. Gonfiare la camera n. # 3 solo fino a
Verificare le condizioni del kayak e gli accessori prima di partire:
Installare la pinna direzionale sul fondo del kayak. Seguire le istruzioni come indicato
nell’illustrazione.
ISTRUZIONI D’USO