![ISA TORNADO 40 RS TB TP PLUS Скачать руководство пользователя страница 38](http://html1.mh-extra.com/html/isa/tornado-40-rs-tb-tp-plus/tornado-40-rs-tb-tp-plus_operators-manual_2092206038.webp)
Smaltimento dell'apparecchiatura (utilizzatore)
Il simbolo
sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un
normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato
del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio comunale,
il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Procedure per lo smaltimento e riciclaggio a fine ciclo vita dell'apparecchiatura
(Enti Autorizzati)
1.
Spegnere il banco e staccare la spina di alimentazione.
2.
Rimuovere le lampade e smaltirle in separata sede.
3.
Rimuovere le centraline e le schede elettroniche e smaltirle in separata sede.
4.
Smontare tutte le parti indipendenti (griglie, carter, profili, ecc) e
separarli per caratteristiche omogenee di materiale, al fine di accedere agli scambiatori di calore,
alle tubazione, ai cavi ecc.
facendo attenzione a non danneggiare il circuito frigorifero.
5.
Smontare tutte le parti mobili (porte, chiusure scorrevoli, vetri, ecc)
dividere i differenti materiali per caratteristiche omogenee.
6.
Verificare il tipo di refrigerante sulla targhetta posta all’interno del banco. Estrarre il refrigerante e smaltirlo
attraverso i servizi autorizzati.
7.
Scollegare l’evaporatore, il condensatore, il compressore, le tubazioni e i ventilatori.
Questi essendo costituiti da rame, alluminio, acciaio, plastica vanno smaltiti separatamente.
8.
Rimosse tutte le carenature e i vari componenti dalla scocca, provvedere a separare le diverse tipologie
di materiale che le compongono (plastica, lamiere, poliuretano, rame, ecc) e raccogliere per
caratteristiche omogenee.
Tutti i materiali riciclabili e i rifiuti devono essere trattati e riciclati in modo professionale e conformemente alle direttive
del paese in oggetto.
L’azienda incaricata del riciclaggio deve essere registrata e certificata come servizio di smaltimento rifiuti in base alle
specifiche direttive del paese in oggetto.
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
La venditrice garantisce le proprie apparecchiature per la durata di dodici mesi dalla consegna. La garanzia comprende
la riparazione o la sostituzione delle parti eventualmente difettose per fabbricazione o montaggio previa comunicazione
scritta del numero di matricola e della data di installazione dell'apparecchiatura. Non rientrano nella garanzia tutte le
difettosità imputabili al non corretto utilizzo dell'apparecchiatura, al non corretto allacciamento alla rete elettrica, alla
normale usura dei componenti (come ad esempio la rottura dei compressori e le lampade al neon, se non dovute a difetti
di fabbricazione), le chiamate per l'installazione, le istruzioni tecniche, le regolazioni, la pulizia del condensatore. Il
riscontro da parte di tecnici autorizzati dalla venditrice di componenti manomessi, di riparazioni non autorizzate, di uso
improprio dell'apparecchiatura, produrrà la decadenza della garanzia stessa. Le spedizioni relative a componenti in
garanzia saranno effettuate esclusivamente in porto assegnato. Eventuali danni alle apparecchiature rilevati al momento
della consegna imputabili al trasporto, dovranno essere annotati sullo stesso documento di accompagnamento per il
risarcimento dei danni da parte del vettore. La venditrice non risponde in alcun caso di danni al prodotto conservato
causati da avaria della apparecchiatura.
8