
•
Prima di procedere all’installazione del videoproiettore, verificarne l’integrità: qualora venissero
rilevate anomalie o danneggiamenti, non procedere in alcun modo all’accensione e rivolgersi al
rivenditore presso cui è stato effettuato l’acquisto.
•
Il videoproiettore è previsto per uso interno, in ambienti residenziali, commerciali e di servizio, in
ogni caso al coperto: qualora esso venga utilizzato in ambienti esposti alle intemperie, non ne è
garantito il requisito di sicurezza.
•
Prima di procedere all’installazione, verificare che la tensione di rete corrisponda al valore ammesso
dal videoproiettore, cioè 220-230 V AC 50 Hz.
•
Il videoproiettore prevede di essere installato sia su di una superficie piana che a soffitto: in questo
ultimo caso è necessario il ricorso a staffe e/o supporti, la cui installazione deve essere tassativa-
mente effettuata da personale specializzato nel rispetto dei criteri della regola d’arte: una installazio-
ne approssimativa, imprecisa o malamente eseguita può comportare la caduta ed il conseguente
danneggiamento dell’apparecchio, con possibilità di lesioni e traumi, anche gravi, a persone o
animali.
•
In caso di installazione su di una superficie piana, verificare che non sussistano ostacoli nelle
vicinanze tali da rendere disagevole o malsicuro l’utilizzo.
•
In caso di inutilizzo prolungato, disconnettere il videoproiettore dalla rete elettrica e rimuovere le
batterie dal telecomando.
•
Il videoproiettore non è un giocattolo e può risultare pericoloso per i bambini anche dopo la sua
dismissione, poiché talune parti potrebbero essere oggetto di ingestione se disassemblate o
provocare lesioni.
•
Evitare di disporre ed utilizzare il videoproiettore in luoghi eccessivamente caldi, eccessivamente
freddi, eccessivamente polverosi o umidi, in presenza di atmosfere sature di sostanze, gas o fumo
e sotto la radiazione solare diretta, anche se con vetri frapposti.
•
Durante il funzionamento, il videoproiettore emette una luce molto intensa dalla lente ottica posta in
posizione frontale: evitare tassativamente di guardare direttamente il fascio emesso, onde evitare
lesioni agli organi della vista.
•
In caso di utilizzo da parte di bambini o persone con ridotte capacità cognitive e/o motorie, deve
essere garantita adeguata supervisione.
•
Qualora il videoproiettore emetta rumori inconsueti, fumo, cattivo odore o qualora si rilevino
anomale deformazioni, rigonfiamenti o fessurazioni dell’involucro, procedere come segue:
disconnettere l’alimentazione mediate interruttore sul quadro elettrico, scollegare il videoproiettore
dalla rete elettrica e solo successivamente ripristinare il quadro elettrico. Rivolgersi a personale
tecnico qualificato.
•
Il videoproiettore deve essere utilizzato solo con gli accessori originali: l’utilizzo di accessori non
originali può risultare in malfunzionamenti e/o danneggiamenti, oltre che alla perdita del requisito
tecnico di sicurezza ed all’invalidazione della garanzia.
•
Evitare con la massima attenzione qualsiasi contatto del videoproiettore con liquidi ed operare in
modo da evitare che tale circostanza possa verificarsi per ragioni fortuite; non posizionare il
videoproiettore in prossimità di rubinetti, tubi in pressione, sfiati di vapore, serbatoi, spruzzatori
automatici e manuali, superfici soggette a forte condensa, ma anche piante e vasi di fiori. Nessun
oggetto contenente acqua dovrà essere posto nelle vicinanze o sopra il videoproiettore.
•
Le operazioni di detergenza devono essere effettuate avendo cura di disconnettere il videoproiettore
dall’alimentazione: fare riferimento al successivo capitolo per le relative prescrizioni.
•
Non c’è ragione per procedere al disassemblaggio del videoproiettore, che deve essere evitato
anche dopo la dismissione dello stesso. Qualsiasi genere di verifica tecnica o riparazione, dovrà
tassativamente essere eseguita da personale tecnico competente e specializzato. Il disassemblag-
gio del videoproiettore comporta l’invalidazione della garanzia e può risultare molto pericoloso per
l’incolumità dell’utilizzatore.
•
In caso di installazione a soffitto, massima attenzione dovrà essere posta alla qualità del fissaggio
della staffa al plafone e del videoproiettore alla staffa, verificando l’adeguatezza della muratura, oltre
al perfetto serraggio di eventuali tasselli e viti di fissaggio: una installazione approssimativa,
imprecisa o malamente eseguita può comportare la caduta ed il conseguente danneggiamento
dell’apparecchio, con possibilità di lesioni e traumi, anche gravi, a persone o animali.
•
Verificare inoltre che l’installazione del videoproiettore non ostruisca l’apertura di porte e finestre e
che, in caso di installazione a soffitto, il ciglio inferiore dello stesso non si trovi ad una altezza
inferiore a 2,50 m dal pavimento ad installazione ultimata.
•
L’installazione del videoproiettore non deve costituire intralcio per elementi mobili quali split di
climatizzatori, ventilatori o agitatori a soffitto: è inoltre indispensabile non disporre il videoproiettore
lungo la linea del flusso di aria da essi generato, né nelle vicinanze di lampade, lampadari, faretti o
altri dispositivi di illuminazione, specie se sottoposti a forte riscaldamento, né lungo la linea del
flusso luminoso da essi generato.
•
Il collegamento videoproiettore a prese comandate, timer, attuatori elettromeccanici, ciabatte
elettriche, adattatori multipresa e prolunghe elettriche non è raccomandabile.
•
Nessun oggetto sottile o metallico dovrà essere inserito nei fori di emissione sonora o di aereazione,
né nei connettori di alimentazione e di segnale: è previsto il solo utilizzo degli appositi connettori.
Non ostruire le griglie di aerazione.
•
Non utilizzare il videoproiettore per nessuna finalità che non sia esattamente quella descritta nel
presente manuale; l’utilizzo previsto è di tipo residenziale, il videoproiettore non si presta ad un
utilizzo intensivo di tipo professionale.
•
Non lasciare incustodito il videoproiettore durante il funzionamento.
1. Videoproiettore
2. Manuale d’uso
3. Telecomando
4. Cavo d’alimentazione
5. Cavo adattatore AV
6. Coprilente
7. Perno di supporto
Videoproiettore
3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Verificare la presenza di tutti questi accessori. Se riscontrati mancanti, rivolgersi al rivenditore presso
cui è stato effettuato l’acquisto.
4. PANORAMICA
Ricevitore IR
telecomando
Lente
Presa
VGA
Accesso aria raffreddamento
Ricevitore IR
telecomando
Presa cavo di
alimentazione
Содержание 558100303
Страница 2: ......
Страница 35: ......
Страница 36: ...Made in China Melchioni Ready S r l Via Colletta 37 20135 Milano Tel 02 49486000 www melchioni ready com...