9
PASSAGGIO 3 – PARTI LATERALI DELLA TESTA
Utilizzare il pettine per taglio più corto da 3 mm o 6 mm, adatto per le basette e per
le parti vicino alle orecchie. Poi passare a un pettine per un taglio più lungo, 9 mm o
12 mm, e continuare a tagliare fino alla parte alta della testa. (fig 3).
PASSAGGIO 4 – PARTE ALTA DELLA TESTA
1. Utilizzare il pettine da 9 mm o 12 mm, cominciare a tagliare dal centro della
chioma fino alla fronte, nella parte opposta alla crescita del capello (immagine 4).
In alcuni casi, potrebbe servire tagliare nella direzione contraria, o tagliare dalla
fronte verso il centro della testa.
2. Se si desidera un taglio abbastanza corto utilizzare un pettine da 3 mm o 6 mm.
3. Per lasciare i capelli più lunghi nella parte alta, tenere i capelli verso l’alto
utilizzando il pettinino in dotazione, e passare il tagliacapelli sopra il pettinino
per tagliarli, oppure tenere i capelli fra le dita e tagliare alla lunghezza desiderata
(figure 5 e 6). Partire sempre dalla parte posteriore della testa. Per ottenere un
taglio più sfumato si può ridurre lo spazio tra le dita/pettine guida e la testa.
Pettinare i capelli e controllare che il taglio sia uniforme.
PASSAGGIO 5 – IL TOCCO FINALE
1. Infine, utilizzare il tagliacapelli senza applicare i pettini guida per il taglio finale,
vicino al collo e orecchie.
2. Per ottenere un taglio netto attorno alle basette, ruotare il tagliacapelli nella
parte opposta (fig. 7)
3. Premere leggermente le lame sulla pelle e tagliare verso il basso per rifinire
I
Fig.3
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6