
18
MESSA IN SERVIZIO DELL’ATTREZZO
LUBRIFICAZIONE
Ingersoll–Rand Nr. 10
Ingersoll–Rand Nr. 28
Ingersoll–Rand Nr. 67
Con questi attrezzi usare sempre un lubrificatore di linea.
Si raccomanda l’uso del seguente gruppo
filtro–regolatore–lubrificatore:
per gli altri paesi – Nr. C18–C3–FKG0
Prima di azionare l’attrezzo e dopo ogni otto ore di
funzionnamento, a meno che venga usato un lubrificatore di
linea, iniettare alcune gocce di olio Ingersoll–Rand Nr. 10 nel
raccordo d’aria.
Dopo 50.000 cicli o ogni mese, oppure come suggerito
dall’esperienza aquisita, iniettare circa 1,5 cc di grasso
Ingersoll–Rand Nr. 28 nell’ingrassatore. Iniettare 2 cc per i
modelli con rapporto J, K e L e 4 cc per i modelli con
rapporto N.
Frizione regolabile
AVVISO
Ruotare il coperchio del foro di regolazione per scoprire il
suddetto foro. Serrare l’estremità anteriore in una morsa,
facendo attenzione e non danneggiare le parti piatte.
Inserire una chiave nel foro di regolazione esvitare la cassa
dall’estrimità anteriore. Questa è una filettatura
sinistrorsa. Con una chiave ad estremità aperta 1”, serrare
le parti piatte del dado di regolazione della frizione.
Inserire una chiave a brugola di 1/4” nel portapunta ed
allentare finchè il portapunta non tocchi il suo arresto.
Serrare leggermente la ganascia anteriore della frizione in
una morsa e con la chiave a brugola nel portapunta, far
avanzare quest’ultimo fino a sollevare la sede della molla
della frizione onde consentire l’algevole lubrificazione
delle sfere della frizione. Iniettare uno spruzzo (0.3 cc) di
grasso Ingersoll–Rand Nr. 67 nelle tre posizioni tra la
ganascia ed il distanziale delle sfere della frizione e tre
spruzzi nelle sfere della ganascia. Queste operazioni vanno
effettuate ogni 200.000 cicli o ogni quattro mesi di
funzionamento, secondo quale condizione si verifichi
prima.
TUBAZIONE
PRINCIPALE, 3 VOLTE
LA DIMENSIONE
DELL’ENTRATA ARIA
DELL’UTENSILE
ALL’IMPIANTO
PNEUMATICO
ALL’UTENSILE
PNEUMATICO
LUBRIFICATORE
REGOLATORE
FILTRO
DIRAMAZIONE, 2 VOLTE
LA DIMENSIONE
DELL’ENTRATA ARIA
DELL’UTENSILE
SVUOTARE
REGOLARMENTE
COMPRESSORE
(il disegno TPD905–1)