17
IDENTIFICAZIONE DELLE ETICHETTE DI AVVERTENZA
AVVERTENZA
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE SEGUENTI AVVERTENZE PUÒ CAUSARE LESIONI FISICHE.
Indossare sempre degli
occhiali protettivi quando si
adopera questo attrezzo o se
ne esegue la manutenzione.
AVVERTENZA
Indossare sempre delle
cuffie protettive quando si
adopera questo attrezzo.
Gli attrezzi pneumatici possono
vibrare durate l’uso. Le
vibrazioni, i movimenti ripetitivi
o le posizioni scomode possono
risultare dannosi per le mani e le
braccia. Interrompere l’uso
dell’attrezzo se si avvertono
sintomi di disagio fisico,
formicolio o dolore. Interpellare
un medico prima di riprendere il
lavoro.
Non trasportare l’attrezzo
tenendolo per il tubo.
AVVERTENZA
Nell’usare l’attrezzo, mantenere
con il corpo una posizione salda
e ben bilanciata. Non sbilanciarsi
durante l’uso di questo attrezzo.
Lavorare con massima
pressione aria di 90 psig
(6,2 bar/620 kPa).
90 psig
(6.2bar/620kPa)
Etichette di avvertenza
internazionali:
Ordine Parte Nr. __________
Disinserire sempre
l’alimentazione aria e staccare il
relativo tubo, prima di installare,
togliere o regolare qualsiasi
accessorio, oppure prima di
eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione dell’attrezzo.
Non adoperare tubi e raccordi
danneggiati, consunti o
deteriorati.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
REGOLAZIONI
REGOLAZIONI DELLA COPPIA
Per regolare la coppia di queste chiavi ad impulsi a doppia
paletta, procedere nel modo seguente:
1. Togliere il tappo del foro di regolazione.
2. Ruotare il mandrino fino a che la vite di regolazione della
coppia sia visibile attraverso l’apertura del foro di
regolazione.
3. Usando una chiave esagonale da 1,5 mm, ruotare la vite di
regolazione in senso orario per incrementare l’erogazione di
coppia, oppure in senso antiorario per diminuire
l’erogazione di coppia. Non girare il tappo dell’olio.
AVVISO
Effetuare tutte le regolazioni finali durante il lavoro.
4. Rimettere a posto il tappo del foro di regolazione.
SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO NEL MECCANISMO
Per sostituire il liquido nel meccanismo ad impulsi, procedere
nel modo seguente:
1. Usare una sonda appuntita per spingere la sede della molla
contro la molla del manicotto di fermo. Mentre la molla è
compressa, adoperare un’altra sonda appuntita oppure un
cacciavite con la lama sottile per togliere l’anello di fermo.
Sollevare la sede della molla, la molla e il manicotto di
ritenuta della punta dall’albero dell’attacco e togliere la
sfera di fermo della punta.
2. Utilizzando una morsa con ganasce ricoperta di pelle o di
rame, afferrare cautamente le parti piatte del coperchio del
meccanismo con l’estremità d’erogazione dell’albero di
comando rivolta verso il basso.
3. Utilizzando una chiave regolabile, svitare il complessivo
della sede del motore dal coperchio del meccanismo.
Questo dado ha una filettura sinistrorsa, ruotare la sede
del motore in senso orario per toglierlo. Vedere Disegno
TPD1292.
IN SENSO ORARIO PER STACCARE
(il disegno TPD1292)
4. Sollevare il motore assemblato dal coperchio del
meccanismo ed estrarre il complessivo del meccanismo dal
coperchio.
5. Utilizzando una chiave esagonale da 1,5 mm, girare la vite
di regolazione di coppia in senso orario fino a quando
questa si arresta. Ruotare la vite in senso antiorario fino
all’arresto o fino a quando completa sei giri completi.
6. Utilizzando una chiave speciale a “T” fornita assieme al kit
attrezzi (Parte Nr. 180PQ–99), togliere il tappo dell’olio e
la tenuta paraolio.